Cagliari la Città più Felice d’Italia!

Condividi

Cagliari la Città più Felice d’Italia nel 2014: Non passa giornata che non sia stata proclamata giornata mondiale di qualcosa, ieri ad esempio era la Giornata Mondiale della Felicità, ricorrenza stavolta indetta dall’ ONU. Ve ne parlo soprattutto perché – dopo il terzo posto dell’anno scorso – , stavolta Cagliari è risultata la città più felice d’Italia!

Ma com’è stata misurata la felicità degli italiani?

La classifica viene stilata ogni anno, ma i dati sono disponibili anche aggiornati giorno per giorno, dall’ indicatore iHappy che misura il sentiment della rete attraverso un’analisi semantica del tenore dei tweet che le persone pubblicano su Twitter.

La classifica della felicità in Italia nel 2014, Cagliari prima, Ogliastra ottava:

Ciò ha permesso quindi di stilare la classifica delle felicità delle 110 province italiane, nella quale svetta Cagliari con un 67,4% di tweet felici. Al secondo posto c’è Lecce, quindi Genova (l’anno precedente prima), Parma (nonostante l’alluvione che l’ha investita lo scorso ottobre, vedremo nella classifica del prossimo anno se le vicende relative al fallimento della squadra di calcio avranno un effetto minore o maggiore) e Brindisi a chiudere la top 5.

In Sardegna allora si vive bene? Le altre province sarde vedono l‘Ogliastra in 8° posizione, il Sulcis Iglesiente in 18°, Oristano 26ma, dopo il primo posto del 2012. I sardi meno felici in assoluto invece vivono a Nuoro, al 96mo posto su 110 prvince! E la ultima in classifica? La grigia Milano!

Sviluppo sostenibile, felicità e benessere:

D’altronde non tutti possono godere del nostro clima mite e soleggiato, capace di strappare un sorriso anche nelle giornate più nere., basti guardare questo video, Cagliari la città del sole. Certo che se tutti i presupposti per la felicità dichiarati dell’Onu venissero realizzati anche nella nostra terra, allora saremmo ancora più felici:

L’Assemblea generale […] consapevole che la ricerca della felicità è un scopo fondamentale dell’umanità, […] riconoscendo inoltre di un approccio più inclusivo. equo ed equilibrato alla crescita economica che promuova lo sviluppo sostenibile, l’eradicazione della povertà, la felicità e il benessere di tutte le persone, decide di proclamare il 20 marzo la Giornata Internazionale della Felicità.

Comunque sia per saperne di più vi rimando all’ ebook pubblicato in collaborazione tra Voices from the Blog e il Corriere della Sera!

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

LINKS UTILI:

Ryanair Voli Estate 2015 per Cagliari

Cagliari, The City of the Sun (video)

Nuova Guida turistica di Cagliari: Scaricala adesso!

Poetto di Cagliari spiaggia dell’Expo 2015? Verrà promossa anche a Miami, guarda i video!

In Sardegna si vive bene, anziani più longevi, sani e felici dei loro coetanei italiani!

Genova città più felice d’Italia nel 2013, Cagliari seconda!

photo credit: Smiley relaxation ball via photopin (license)

This post was published on 21 Marzo 2015 10:40

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa