Vermentino terzo vino più venduto d’Italia!

Condividi

E’ il Vermentino il terzo vino più venduto nei supermercati italiani nel 2014, grande eccellenza della Sardegna e della Gallura, ma prodotto anche in Toscana e Liguria. Prima di lui solo il Chianti e il Lambrusco, i cui dati di vendita sono però in calo, mentre buone performance registrano il Prosecco, il Nero d’Avola, il Muller Thurgau e il Traminer. In Sardegna invece i vini più venduti sono rispettivamente Cannonau, Vermentino, Monica di Sardegna, che assieme raccolgono ben il 38,4% delle preferenze dei consumatori sardi.

Sono questi i dati emersi dalla ricerca realizzata Iri per Vinitaly in riferimento ai vini più venduti nella Grande Distribuzione, che verrà presentata con dovizia di particolari proprio durante la celebre rassegna del vino di Verona. A livello nazionale si deve registrare una tendenza all’aumento delle vendite nel 2014, con lil vino confezionato fino a 75cl che fa registrare un aumento dell’ 1,5% di valore e  del+0,2% di volume. Bene anche le bottiglie da 75cl a denominazione d’origine che vedono un aumento del + 1,3% in valore, ma una decrescita del -0,7% in volume (un buon risultato rispetto al -3,2 dell’anno precedente). In quest’ottica il Vermentino ha venduto qualcosa come 5 milioni 923mila litri, +2,7% sul 2013, per un controvalore di 33 milioni 438mila euro, +4,3% sull’anno precedente.

Risultati che sono ancora migliori nel nuovo anno, come si evince dai dati del primo bimestre 2015, che ci dicono che in Italia sono stati venduti ben 78 milioni di litri di vino con un aumento dell’1,3% in volume e dell’1,9% in valore rispetto all’anno precedente. Crescita che ha riguardato soprattutto la confezione da 75 cl, con un +4,4% in volume e un+5,2% in valore.

Ottime notizie a 4 giorni dall’apertura della 49ª edizioneVinitaly, il salone internazionale dei vini e dei distillati di Veronafiere, che partirà ufficialmente domenica 22 marzo 2015. Sono attesi oltre 150mila visitatori!

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+!

ALTRE NOTIZIE SUI VINI DELLA SARDEGNA:

Confermato, Nuragici coltivarono la vite per primi nel Mediterraneo Occidentale!

Bevi Cannonau e vivi cent’anni, la ricetta del Dr. Oz, il chirurgo più famoso d’America!

Tante anche le sagre, le rassegne e le feste del vino in Sardegna

photo credit: Vermentino by Magnetto, CC BY-SA 3.0

This post was published on 18 Marzo 2015 11:30

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

2 giorni fa