Giornata delle Ferrovie Dimenticate 2015 in Sardegna: Ecco tutti gli appuntamenti dell’ 8 marzo 2015!

Condividi

Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate 2015 in Sardegna: Torna anche quest’anno la “Giornata delle Ferrovie Dimenticate“, manifestazione che si svolgerà domenica 8 marzo 2015 con lo scopo di ricordare e promuovere i tanti tratti ferroviari una volta importanti, spesso autentici miracoli dell’ingegneria per l’epoca ma ora dismessi e dimenticati, se non abbandonati del tutto, tanto da perderne persino la memoria. Vi faccio solo un esempio, la più antica ferrovia della Sardegna che collegava i monti di Assemini e le sue miniere al mare di Capoterra, fino all’imbarco di Muru Mannu, sfido chiunque a trovarne i resti, che pure qua e là affiorano e proprio questa sarà una delle escursioni in programma in Sardegna. Per ricordare la nostra storia e imparare a valorizzarla, incominciamo riscoprendola domenica, a piedi o in bicicletta.

La giornata, fissata tradizionalmente alla prima domenica di marzo, è stata spostata di una settimana per approfittare della coincidenza con la Festa della Donna, profittiamone per passare una bella giornata all’aperto!

  • Escursione in treno nei paesaggi del Sarcidano, a cura di Legambiente Sardegna e ARST, sulla tratta Mandas – Sadali. Punto di ritrovo: Stazione di Mandas, alle ore 8:30.
  • Escursione per la vecchia ferrovia del Sulcis, a cura di Antarias società cooperativa, sulla tratta Siliqua – Narcao. Punto di ritrovo: Siliqua presso il Castello di Acquafredda S.S. 293 km 35, alle ore 9:30.
  • La ferrovia per San Leone. I 150 anni della più antica ferrovia della Sardegna, a cura dell’ Associazione culturale GeoSardinia, sulla tratta Litorale di Capoterra – ex miniera di San Leone – Cirifoddi (Assemini). Punto di ritrovo: Maddalena spiaggia (Capoterra) alle ore 10:00. Partenza anche da Cagliari.
  • Passeggiata lungo la vecchia strada ferrata, a cura dell’ Associazione “Trempa Orrubia” e della Pro Loco Ussassai, sulla tratta Ussassai stazione – Niala ponte di Irtzioni. Punto di ritrovo: Stazione ferroviaria Ussassai, alle ore 9:30.
  • Recupero alla ciclabilità di un tratto della ferrovia dismessa Isili – Villacidro, a cura dell’ Associazione Amici della bicicletta Cagliari, sulla tratta Isili – Barumini. Punto di ritrovo: Cagliari Piazza Giovanni XXIII (dietro la chiesa di S. Paolo), alle ore 7:45.
  • Sa ia de su vagoni, a cura di Club Alpino Italiano, CAI Sezione di Cagliari e Commissione Cicloescursionismo, sulla tratta Decauville delle miniere di Su Corovau (Domusnovas) e San Benedetto (Iglesias). Punto di ritrovo: Parcheggio Ex K2 di Assemini, alle ore 9:30.

Per eventuali ulteriori  eventuali aggiornamenti vi rimando al sito ufficiale del’evento.

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 6 Marzo 2015 11:03

Articoli recenti

Bonus WhatsApp, se lo usi ogni giorno ti spetta un ‘premio’ | Soldi sul conto senza muovere un dito: i più svegli l’hanno già riscosso

Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…

2 giorni fa

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa