Giornata delle Ferrovie Dimenticate 2015 in Sardegna: Ecco tutti gli appuntamenti dell’ 8 marzo 2015!

Condividi

Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate 2015 in Sardegna: Torna anche quest’anno la “Giornata delle Ferrovie Dimenticate“, manifestazione che si svolgerà domenica 8 marzo 2015 con lo scopo di ricordare e promuovere i tanti tratti ferroviari una volta importanti, spesso autentici miracoli dell’ingegneria per l’epoca ma ora dismessi e dimenticati, se non abbandonati del tutto, tanto da perderne persino la memoria. Vi faccio solo un esempio, la più antica ferrovia della Sardegna che collegava i monti di Assemini e le sue miniere al mare di Capoterra, fino all’imbarco di Muru Mannu, sfido chiunque a trovarne i resti, che pure qua e là affiorano e proprio questa sarà una delle escursioni in programma in Sardegna. Per ricordare la nostra storia e imparare a valorizzarla, incominciamo riscoprendola domenica, a piedi o in bicicletta.

La giornata, fissata tradizionalmente alla prima domenica di marzo, è stata spostata di una settimana per approfittare della coincidenza con la Festa della Donna, profittiamone per passare una bella giornata all’aperto!

  • Escursione in treno nei paesaggi del Sarcidano, a cura di Legambiente Sardegna e ARST, sulla tratta Mandas – Sadali. Punto di ritrovo: Stazione di Mandas, alle ore 8:30.
  • Escursione per la vecchia ferrovia del Sulcis, a cura di Antarias società cooperativa, sulla tratta Siliqua – Narcao. Punto di ritrovo: Siliqua presso il Castello di Acquafredda S.S. 293 km 35, alle ore 9:30.
  • La ferrovia per San Leone. I 150 anni della più antica ferrovia della Sardegna, a cura dell’ Associazione culturale GeoSardinia, sulla tratta Litorale di Capoterra – ex miniera di San Leone – Cirifoddi (Assemini). Punto di ritrovo: Maddalena spiaggia (Capoterra) alle ore 10:00. Partenza anche da Cagliari.
  • Passeggiata lungo la vecchia strada ferrata, a cura dell’ Associazione “Trempa Orrubia” e della Pro Loco Ussassai, sulla tratta Ussassai stazione – Niala ponte di Irtzioni. Punto di ritrovo: Stazione ferroviaria Ussassai, alle ore 9:30.
  • Recupero alla ciclabilità di un tratto della ferrovia dismessa Isili – Villacidro, a cura dell’ Associazione Amici della bicicletta Cagliari, sulla tratta Isili – Barumini. Punto di ritrovo: Cagliari Piazza Giovanni XXIII (dietro la chiesa di S. Paolo), alle ore 7:45.
  • Sa ia de su vagoni, a cura di Club Alpino Italiano, CAI Sezione di Cagliari e Commissione Cicloescursionismo, sulla tratta Decauville delle miniere di Su Corovau (Domusnovas) e San Benedetto (Iglesias). Punto di ritrovo: Parcheggio Ex K2 di Assemini, alle ore 9:30.

Per eventuali ulteriori  eventuali aggiornamenti vi rimando al sito ufficiale del’evento.

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 6 Marzo 2015 11:03

Articoli recenti

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

2 giorni fa

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa