Cala Goloritzé a Baunei - photo credit: Cerdeña 2008-2012 via photopin cc
10 Spiagge più belle d’Italia 2015: Sta per iniziare la Primavera e come ogni anno è tutto un fiorire di classifiche sulle mete da non perdere per le prossime vacanze estive, oggi parliamo della top 10 delle spiagge più belle d’Italia da visitare nel 2015 secondo gli esperti di Skyscanner – Skyscanner è il motore di ricerca viaggi leader al mondo, tra voli, autonoleggio e hotel – che sul loro blog assegnano tre posti alla Sardegna, uno in più dello scorso anno, ma due meno di TripAdvisor. A vincere è la baia di Grotticelle, con le sue tre spiaggette, a Vibo Valentia, in Calabria; seconda è la sardissima Cala Goloritzé, al terzo posto invece la spiaggia di Gavitella a Praiano, sulla Costiera Amalfitana, in provincia di Salerno, Campania:
A sud del bellissimo Golfo di Orosei, nell’Ogliastra, è rimasta incastonata dopo una frana, la spiaggia di Cala Goloritzé (foto sopra), una meraviglia dichiarata “Monumento Naturale” della Regione. Questa perla della costa sarda è più facilmente raggiungibile in barca. A piedi, si giunge qui soltanto dopo una lunghissima passeggiata sul Golfo, che per un’ora o più vi lascerà senza fiato, fino al disvelamento finale. Scogli, pareti rocciose, pinnacoli e un arco naturale fanno da contorno a una spiaggia di incredibile bellezza e a un mare unico al mondo.
Un fondo morbido di sabbia finissima, dalle opalescenze rosate, e un mare cristallino, in cui restare a mollo per ore, sotto i dolci e tenaci raggi del sole della Sardegna… Un luogo da cartolina, che entra di diritto nella nostra classifica! La “Spiaggia dei due mari” è così chiamata perché divide il mare, dallo stagno di Notteri, dove è possibile avvistare i bellissimi fenicotteri rosa. Si tratta di una lunga lingua di sabbia bianca, prolungamento della spiaggia di Simius, con due piccole insenature naturali ad accrescerne la bellezza. Un posto magico, che vi farà capitolare!
Un’altra spettacolare perla incastonata nel meraviglioso Golfo di Orosei, in Sardegna. È sulla spiaggia di Cala Fuili che furono girate alcune scene del celebre film “Travolti da un insolito destino”, con Mariangela Melato e Giancarlo Giannini. Una piccola baia di ghiaia e sassetti misti a sabbia, rocce ad affiorare dall’acqua cristallina e i profumi della macchia mediterranea a incorniciare questa bellezza della costa sarda. Si giunge qui dopo un panoramico percorso a gradoni, o via mare, dai porti di Arbatax e Cala Gonone. Un posto unico in cui naufragare volentieri.
La scelta delle spiagge è stata fatta tenendo conto di vari fattori, le spiagge scelte hanno tutte un grande paesaggio e grande spettacolarità, tendono ad essere selvagge e molto particolari. Lo staff di Skyscanner ricorda soprattutto elementi quali la pulizia delle spiagge, lo stato delle acque e, appunto, l’unicità del paesaggio circostante, tanto che molto di esse si trovano all’interno di parchi naturali o riserve protette.
Rispetto alla classifica dello scorso anno spariscono Cala Mariolu e la spiaggia a Capo Testa, ma in totale abbiamo una spiaggia in più. Voi cosa dite? Questa scelta vi convince? Ad ogni modo diteci qual’è la vostra spiaggia preferita e dove vorreste andare la prossima estate. Buon viaggio a tutti!
Segui questo blog su Facebook, Twitter e Google+!
CLASSIFICHE DELLE SPIAGGE PIU’ BELLE DELLA SARDEGNA E D’ITALIA:
Le 10 migliori spiagge italiane del 2015, per Tripadvisor la metà sono in Sardegna!
Ecco le spiagge più belle della Sardegna, parola di Trivago
10 spiagge più belle d’Italia del 2014: Anche Cala Mariolu e Cala Spinosa scelte da Skyscanner!
Eco-spiagge più belle d’Italia? 6 su 10 sono in Sardegna, secondo Tessa Gelisio!
SKYSCANNER E LA SARDEGNA:
10 spiagge più belle d’Italia del 2014: Anche Cala Mariolu e Cala Spinosa scelte da Skyscanner!
Castelsardo il paese più bello della Sardegna, secondo gli esperti di Skyscanner!
Ponte di Bosa tra i 30 più belli d’Italia secondo gli esperti di SkyScanner!
Settimana Santa di Sassari tra le 10 Processioni di Pasqua più belle d’ Italia per SkyScanner!
photo credit: Rispettivamente Cerdeña 2008-2012 via cc – Spiaggia del Giunco, cortesia dell’associazione Amici di Sardegna – Cala Fuili via photopin (license)
This post was published on 4 Marzo 2015 23:23
La domanda più inquietante tutti noi ci poniamo è una e una sola: quando finirà…
Nel momento in cui riceviamo una raccomandata dobbiamo fare molta attenzione a ciò che può…
Porto Cervo, 31 luglio 2025 – Ci sono serate che non si dimenticano. Lusso, design,…
Giunge una buona notizia per milioni di cittadini. Ad agosto dall'INPS verranno erogati 500 euro…
Dì addio alla tua patente di guida se hai spento un certo numero di candeline.…
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…