Cala Brandinchi a San Teodoro, foto nostra
San Teodoro Beach Bus 2024: l’estate 2024 è ormai alle porte, tanti turisti sono già in Sardegna, desiderosi di godersi le spiagge e il mare della nostra isola. E allora ecco che per facilitare gli spostamenti sul territorio del nord est della Sardegna, ripartono i servizi di trasporto pubblico verso le bellissime spiagge a nord di San Teodoro.
E questo per semplificare la vita a chi viene in aereo, ma anche per ridurre l’impatto dell’uomo sul territorio, per facilitare il rispetto e la tutela dell’ambiente e per puntare su un turismo che sia sempre più sostenibile.
A San Teodoro già da molti anni è possibile andare al mare sfruttando il servizio di trasporto pubblico, utilizzando in particolare il “San Teodoro Beach Bus“. Su tratta del bus navetta che collega lo splendido borgo balneare alle spiagge a nord del centro abitato: La Cinta, Lu Impostu, Cala Brandinchi e tante altre. Il servizio è attivo dall’1 giugno al 30 settembre 2024.
Novità di quest’anno è l’introduzione della linea 4, che arriva fino alla spiaggia di Porto Taverna e alla località di Porto San Paolo. La linea sarà attiva fino a tarda sera, per permettere di visitare i mercatini serali sia di Porto San Paolo che di San Teodoro.
La più grande novità è la ripartizione del servizio in tre linee:
Vediamo meglio orari, fermate e tutte le info utili.
La linea 1 è attiva dal 1 al 14 giugno 2024 e dal 16 al 30 settembre 2024 e permette di raggiungere le spiagge di Cala Brandinchi, Lu Impostu, Puntaldia e la zona di Porto Coda Cavallo dal centro del paese di San Teodoro.
La linea 2 e è attiva dal 15 giugno al 15 settembre 2024 e permette di raggiungere le spiagge di Lu Impostu, Puntaldia e La Cinta dal centro del paese di San Teodoro.
Permette anche a chi risiede a Puntaldìa e Lu Fraili, di raggiungere agevolmente la spiaggia de Lu Impostu, La Cinta e il centro di San Teodoro.
Anche la linea 3 è attiva dal 15 giugno al 15 settembre 2024 e permette di raggiungere le spiagge di La Cinta, Cala Brandinchi e Capo Coda Cavallo dal centro del paese di San Teodoro. Connette anche la frazione di Lu Fraili sia alle spiagge che al centro di San Teodoro.
IMPORTANTE: La maggior parte dei bus in arrivo a Porto Coda Cavallo hanno la coincidenza con la linea 4 (contrassegnate con “Coinc“ in rosso nella sottostante tabella degli orari dei bus), per raggiungere Porto Taverna e Porto San Paolo.
Questa linea è la novità della nuova stagione, essa collega il borgo di Porto San Paolo al centro di San Teodoro, con le ultime corse che partono dopo la mezzanotte, permettendo così una visita ai rispettivi mercatini serali o ai ristoranti dei due centri di villeggiatura.
Da segnalare anche le fermate presso il Campeggio e la spiaggia di Porto Taverna, per continuare fino Porto Coda Cavallo e le spiagge di Salina Bamba e Cala Suaraccia, ma anche Cala Brandinchi e La Cinta.
La gran parte dei bus con arrivo a Porto Coda Cavallo hanno la coincidenza con la linea 3 (contrassegnate con “Coinc“ in rosso sulla tabella degli orari sottostante), che permette di raggiungere San Teodoro centro e la spiaggia La Cinta.
Ricordo che anche la linea 4 è attiva dal 15 giugno al 15 settembre 2024.
Nota bene:
Ricordiamo che dal 20 giugno 2022 è stata introdotta la prenotazione obbligatorio per gli accessi alle spiaggia di Cala Brandinchi e Lu impostu, che diventano quindi a numero chiuso per tutta l’estate, con il fine di prevenire gli arcinoti problemi di sovraffollamento dell’arenile. Dovete prenotare il vostro accesso il giorno precedente, meglio se subito dopo la mezzanotte se volete trovare posto.
Ricordo che i bus sono muniti di aria condizionata, che i disabili possono salire a bordo (grazie alla pedana manuale), che i bambini sotto i 6 anni non pagano e che i mezzi sono “pet friendly” (cioè i cani di piccola taglia potranno viaggiare gratis, ma devono essere condotti al guinzaglio e con museruola).
Il San Teodoro Beach Bus è il mezzo più economico e comodo per muoversi a San Teodoro in tutta libertà, anche la sera. Sono previsti anche degli abbonamenti convenienti.
I biglietti delle linee del San Teodoro Beach Bus hanno lo stesso prezzo e il biglietto si può fare a bordo senza sovrapprezzo.
Dove si può usare il biglietto urbano?
Il biglietto urbano è valido solo sui percorsi/fermate compresi tra:
NOTA BENE: in tutti gli altri casi e fermate occorre munirsi di biglietto extraurbano.
Il biglietto giornaliero è valido tutto il giorno della convalida e su tutte le fermate e linee, sia urbane che extraurbane, con corse illimitate = 15,00 euro.
Non si possono acquistare dei veri e propri abbonamenti, ma solo dei carnet da 8 biglietti che possono essere utilizzati anche per giorni non continuativi. Attenzione però, ogni carnet è personale e non può essere usato da più persone.
Si chiede di munirsi di biglietto prima di salire a bordo, ma qualora ciò non fosse possibile, il tagliando potrà essere acquistato direttamente sul bus senza sovrapprezzo. Altrimenti potete rivolgervi alle rivendite autorizzate che si trovano in prossimità delle fermate – Loc. Suaredda, Loc. La Traversa, Via Sassari, Via Gramsci/Torino, Lu Fraili, Puntaldia, Porto Coda Cavallo, Camping Cala Cavallo, Camping Tavolara, Proloco Porto San Paolo – o, ancora più comodamente, all’app Teseo.
LINKS UTILI:
Sito ufficiale del San Teodoro Beach Bus
Sito turistico del Comune di San Teodoro
NEWS E INFO UTILI SU SAN TEODORO:
Spiagge San Teodoro: Mappa, foto e cartina turistica. Scoprile adesso!
Vacanze a San Teodoro, poche regole e buon senso in spiaggia per un’estate indimenticabile!
San Teodoro e Costa Smeralda, una vacanza in Paradiso (video)
I 10 Hotel migliori di San Teodoro
Case Vacanza, San Teodoro terza località più richiesta d’Italia
San Teodoro meta ideale per le vacanze “Sole e Mare” in Italia
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.
This post was published on 1 Marzo 2015 10:08
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…