Spiaggia Li Cossi, video e informazioni utili: Tra le spiagge più belle di Costa Rossa, come dell’intera Sardegna, non si può non citare Li Cossi. Per il suo straordinario mare dalle tonalità verdi, per l’incantevole e panoramicissimo sentiero d’accesso, per il fiume omonimo che facendosi strada tra la trachite rosa arriva al mare, per la sua aria così incontaminata e selvaggia. Eppure non mancano i servizi come un piccolo chiosco bar e la possibilità di noleggiare ombrelloni, sedie a sdraio e patini.
Come tutte le spiagge più belle della Sardegna in alta stagione è molto affollata, perciò si consigliano soprattutto i mesi di giugno e settembre, la spiaggia è protetta dal vento, il fondale è basso vicino alla riva e poi degrada con regolarità, facendone una spiaggia sicura anche per i bambini o per chi non sa nuotare. Come si vede anche dai video qui sotto, la sabbia è dorata con presenza di piccoli ciottolini.
Famosa per i tuffi dalle rocce rosa che la circondano, specie sulla destra dell’insenatura, si consiglia di prestare comunque la massima attenzione e prudenza.
Il fondale è variegato e il mare ricco di pesci, infatti la spiaggia è amatissima tra gli appassionati di snorkeling e immersioni.
Vi propongo tre video dedicati alla spiaggia di Li Cossi, il primo è di Bequalia Sardegna, che come sempre ci offre incantevoli scorci:
Il secondo di Alex Jean-Luc ha forse colori meno vivi, ma rende molto bene l’idea dei panorami che vi si possono cogliere e di come sia la caletta di Li Cossi.
Infine un video del tramonto a Li Cossi – opera di iliyan – , che purtroppo non ha l’audio, un vero peccato, ma le immagini sono straordinarie!
In realtà dovete salire un po’ sulla mappa, che è centrata su Trinità d’Agultu, quindi appena più a sud di Costa Paradiso (il Comune è il medesimo):
Arrivare alla spiaggia di Li Cossi è facile, basta parcheggiare la macchina nello spiazzo che si trova nella zona occidentale dell’insediamento di Costa Paradiso – rinomata località turistica con tanti servizi come hotel, resort, ville, bar, ristoranti, diving center – e proseguire al piedi lungo il sentiero – lungo circa 500 metri, tragitto che si compie in 10 minuti, incluse le immancabili pause per le foto (a nord della spiaggia nella mappa sopra, zoomate pure) – , circondato dalle caratteristiche formazioni di granito rosa, tipiche di tutta la zona. Da segnalare agli amanti del trekking anche il sentiero che collega la spiaggia di Li Cossi a quella di Tinnari e viceversa, passando per Porto Leccio (o Poltu di la Lizza).
Vi ricordo che potete seguire questo blog anche su Facebook e Twitter.
MAPPE E FOTO DELLE SPIAGGE DELLA GALLURA:
Mappa, foto e come arrivare alle spiagge di Santa Teresa Gallura
Spiagge di Palau: Cartina, foto e come arrivare!
Spiagge San Teodoro: Mappa, foto e cartina turistica. Scoprile adesso!
photo credit: Author via photopin (license)
This post was published on 25 Febbraio 2015 12:00
Pigiando i tasti sbagliati, la banca potrebbe bloccare definitivamente il conto lasciandoti senza denaro contanti:…
Licenziamenti in blocco, una delle aziende più rinomate e grandi d’Italia lascia a casa molte…
Addio salasso in bolletta, il costo è tagliato a metà. Il miracolo che tutti aspettavano…
Quartu, un uomo ha violato i domiciliari ed è stato beccato dai carabinieri: i militari…
Attenzione ad utilizzare questi disinfettanti. Potrebbero risultare nocivi per i tuoi animali domestici. Ecco perché.…
Costa Rei, la "Brigata Sassari" sbarca ad "Oltremare" con lo scopo di valorizzare il territorio…