Categorie: Foto

Foto della Sardegna: Panorami e suggestioni di febbraio

Condividi

Foto della Sardegna su Instagram: Torna anche questo lunedì l’appuntamento con le foto più belle della nostra Sardegna come condivise su Instagram negli ultimi sette giorni e selezionate dagli amici di Instagramers Sardegna . Se volete partecipare ricordatevi di utilizzare gli hashtag #igersardegna, #dafareinsardegna, #sardiniaexperience, #sardegnaintavola – a seconda delle tante rubriche – quando pubblicate le vostre foto e di geolocalizzare lo scatto! Oggi vedremo tanti panorami mozzafiato e tanti spunti per le nostre gite fuori porta, da una parte all’altra della nostra isola.

Cominciamo con uno scatto dedicato ai fascinosi cavalieri della Sartiglia di Oristano – #sardiniaexsperience, foto di @manuelita_aho:

Proseguiamo con la Chiesa di Santa Caterina, Patrona del paese di Mores – #sardiniaexsperience, foto di @impsychoandiknowit:

Bucolico scatto dal Supramonte di Baunei, in Ogliastra – #sardiniaexsperience, foto di @smilzooo70:

Scorcio della Foce del fiume Coghinas, l’imbarcadero – #sardiniaexsperience, foto di @massimiliano_cossu:

Ancora un placido specchio d’acqua, stavolta non è la foce di un fiume, ma il pescosissimo stagno di Marceddì, in Comune di Terralba, appena a sud di Oristano. Attenzione però, perché la pesca  è riservata unicamente ai pescatori autorizzati – #dafareinsardegna, #dafareaterralba, foto di @nicomassafotografist:

Passiamo adesso a questo bello scatto in notturna del fiume Temo a Bosa, sempre incantevole. Il ponte che lo attraversa è stato di recente inserito tra i più belli d’Italia – #dafareinsardegna, #dafareabosa, foto di @valeriofor:

Esploriamo le campagne della Sardegna e scopriamo assieme il Nuraghe Crabia di Bauladu, a struttura monotorre ma in ottimo stato di conservazione, che si sviluppa su due piani. Da segnalare una sorta di piano di mezzo al quale si accede da una nicchia nascosta che conduce a una scala di destra. E’ uno di quei monumenti che abbiamo visto centinaia di volte dalla SS131 senza mai fermarci, forse è arrivata la volta buona! – #dafareinsardegna, #dafareabauladu, foto e consiglio di @paolosottili:

Foto dell’isola di Tavolara, alta 570 metri viene proprio voglia di scalarla (vi consigliamo di farlo con le preparatissime guide locali), osservarne i panorami mozzafiato dalla vetta e tornare poi alla spiaggia per l’ora di pranzo, per assaggiare le “delicatessen” del grande Tonino al ristorante del Re di Tavolara – dafareainsardegna, #dafareaolbia, foto e consiglio di @gio_mac_ri:

Trasferiamoci a Cagliari con due foto della Sella del Diavolo, da vicino oltre le nuove staccionate che hanno sollevato qualche polemiche perché renderebbero più difficile il prendere delle foto panoramiche pulite – voi che ne pensate? – , quindi uno scatto tipicamente invernale della stessa altura ripresa dalla sottostante spiaggia del Poetto (la spiaggia ufficiale dell’expo2015 di Milano), un grande classico insomma! – #dafareinsardegna, #dafareacagliari, foto di @alessandrapolo e @nicomassafotografist:

Torniamo adesso nel sassarese per visitare la chiesa romanica di Santa Maria del Regno ad Ardara, consacrata nel lontano 1107! Da segnalare che all’interno vi si trova l’importante retablo maggiore, il più grande polittico cinquecento della Sardegna. Si tratta infatti di un’opera lignea alta ben dieci metri e larga circa sei, composta da trentuno tavole dipinte – #dafareaardara #dafareinsardegna, foto di @valeriofor:

Torniamo a Oristano con una nuova foto della Sartiglia, ecco su Componidori –  #dafareaoristano, foto di @ch_ecco:

Chiudiamo come sempre a tavola, con la rubrica #sardegnaintavola, che da anche il nome all’identica sezione di questo blog. Vi mostriamo due piatti tipici, la prima foto infatti è delle zeppole in versione salata secondo l’usanza di Dorgali, la seconda a rappresentare gli ingredienti di uno dei piatti più antichi del sassarese, la favata – foto di @antonellafancello e @cantine_turritane:

Vi ricordo infine che potete seguire questo blog sui principali social: FacebookTwitterGoogle+ Instagram.

LINKS UTILI:

Wiki Loves Monuments 2014: Ecco le 10 foto più belle della Sardegna arrivate in finale!

Foto della Sardegna: Tra carnevali tipici e scorci paesaggistici!

Instagram Sardegna: Panorami, scorci e gite di fine gennaio!

Instagram Sardegna: Mare d’inverno, cascate e tramonti!

Instagram Sardegna: Divampano i fuochi di Sant’ Antonio in tutta la Sardegna!

This post was published on 23 Febbraio 2015 11:11

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

19 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

19 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

19 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa