Categorie: NotizieSport

Dinamo Sassari vince la Coppa Italia 2015: E’ la terza Coppa in 12 Mesi!

Condividi

Dinamo Sassari vince la Coppa Italia 2015: La Dinamo Sassari si conferma la bestia nera di Milano, sconfigge in finale della Beko Final Eight l’Olimpia e conferma la vittoria nella Coppa Italia di basket maschile già conquistata lo scorso anno, quando ancora una volta batté, seppur ai quarti, la fortissima squadra meneghina. Milano che Sassari ha poi battuto a inizio stagione pure nella Supercoppa italiana e che adesso lascia aperta qualsiasi soluzione anche per lo Scudetto, anche se la gara secca è tutta un’altra storia rispetto ad una serie al meglio delle sette partite.

Dinamo Banco di Sardegna 101 – Olimpia Milano 94: Ecco com’è andata!

Ma per adesso godiamoci un’altra serata magica regalataci dalla Dinamo, alzi la mano chi sono un paio di anni fa avrebbe immaginato la squadra sassarese ai vertici del basket italiano, capace di instaurare una rivalità con le scarpette rosse di Milano e di di vincere tre coppe in 12 mesi. Sembra un lungo e magnifico sogno che non vuole finire, ma è invece una favolosa realtà nata e cresciuta anno dopo anno grazie alla caparbietà, alle capacità e alla programmazione del presidente Sardara e di coach Sacchetti, i veri artefici di questi successi.

La gara di ieri non ha avuto quasi storia, bellissima per intensità e numeri tecnici, ha visto la Dinamo primeggiare dal primo all’ultimo minuto, partire a razzo arrivando fino al +18 nel primo quarto, ma con la prima rotazione Milano si rifà sotto e la Dinamo chiude a più 12. Il secondo quarto è più equilibrato Milano cerca di rifarsi sotto ma la Dinamo tiene, su contropiede ha la possibilità di tornare a +12, invece sbaglia, prende canestro e viene fischiato un tecnico alla panchina. Milano torna a -4, ma all’ultima azione – la Dinamo ha solo 8 decimi di secondo per chiuderla – una splendida giocata da rimessa laterale di Sosa porta Sanders alla schiacciata, +6 per Sassari. Terzo quarto da brividi, Milano prova a tornar sotto, un fallo antisportivo fischiato a sua maestà Dyson porta l’Olimpia a -2, ma la Dinamo non si fa intimidire e si rimette a macinare gioco, le triple di Logan, le penetrazioni di Dyson, la fisicità di Sanders e la tripla di Sacchetti figlio che entra negli ultimi secondi giusto per rimettere Milano a distanza di sicurezza, siamo a +11. Una Milano che pare in affanno e già carica di falli.

E’ una Dinamo che tira da tre come da due (sia come tiri presi che come percentuali), che subisce tanti falli e prende tanti rimbalzi, ma sbaglia una marea di tiri liberi (saranno 21/34 alla fine). Milano ha in questo momento 18 punti dalla panchina la Dinamo solo 4. Sembra che la lunghezza del roster di Milano possa fare ancora una volta la differenza e invece all’inizio dell’ultimo quarto Sacchetti manda sul parquet tutte le riserve più Sanders e non ce n’è per nessuno, Sosa spadroneggia in regia, persino il neo arrivato Kadji fa il suo, la Dinamo allunga, Milano sembra stanca e si innervosisce. A 5 minuti dalla fine rientrano i Giganti di Sassari, Dyson continua a prendere falli – saranno 12 alla fine – e manda sotto la doccia prima Hackett e poi Ragland (Milano riamane praticamente senza play), nel mezzo compie il quinto fallo un nervosissimo Kleiza, ma c’è anche un casuale riavvicinamento di Milano a meno 6 grazie a un indemoniato Melli che proprio non vuole arrendersi. A mettere la parola fine sulla partita è la fisicità di un strepitoso Lawal che mostra tutto il campionario: tra rimbalzi offensivi in serie, stoppate, recuperi è impossibile da fermare. Gli ultimi secondi sono di mero tripudio, la Dinamo Sassari è di nuovo sul tetto d’Italia, ormai pronta per la sfida Scudetto.

Avanti così ragazzi, siamo orgogliosi di voi!

Punteggio, parziali, statistiche e tabellini:

Dinamo Banco di Sardegna batte Olimpia Milano 101 a 94 ( 21-33, 26-18, 19-26, 28-24)

MVP del match: David Logan, ma potevano benissimo essere anche Dyson, Sanders o Lawal.

Dinamo Sassari: Logan 25, Sosa 5, Formenti, Sanders 20, Devecchi, Lawal 9, Chessa, Dyson 27, Sacchetti 5, Vanuzzo, Brooks 6, Kadji 4. All. Meo Sacchetti.

Olimpia Milano: Ragland 21, Brooks 18, Gentile 5, cerella, Melli 12, Meacham, Kleiza 8, James 2, Hackett 12, Samuels 10, Moss 6. All. Luca Banchi.

Tiri liberi: EA7 13/15, Banco di Sardegna 21/34.

Rimbalzi: EA7 36 (Kleiza 9), Banco di Sardegna 39 (Sanders 7).

Assist: EA7 15 (Hackett 6), Banco di Sardegna 13 (Sosa 4).

Arbitri (perfetti, imparziali e capaci di grandi finezze): Lamonica, Difrancesco e Sardella.

Photo cover credit: Max Turrini per la Dinamo Sassari, dal sito della società sassarese

This post was published on 23 Febbraio 2015 09:38

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

2 giorni fa

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa