Condividi

Ricetta degli Acciuleddi galluresi: Continuiamo a parlare del Carnevale e dei suoi dolci che in Sardegna sono essenzialmente fritti, come le zeppole o i fatti fritti, talvolta cosparsi di miele come i pistoccheddus di Santu Brau o le Orillettas. Molto simili a queste ultime sono gli Acciuleddi, dolci tipici della Gallura, che scopriamo oggi come preparare.

La ricetta che vediamo oggi è quella di Claudia Casu, alias @kazu_kura, apprezzata food designer sarda. Vi ricordo che l’intera sezione Sardegna in Tavola di questo blog viene pubblicata in collaborazione con Instagramers Sardegna e il suo hashtag @sardegnaintavola. Ma veniamo alla ricetta degli Acciuleddi!

Ingredienti per gli Acciuleddi:

  • 150 g di semola fine + 150 g di farina 00
  • 80 g di zucchero
  • 60 g strutto o burro
  • 1 uovo
  • Vino dolce e acqua
  • Miele e diavoletti qb

Preparazione:

Sbattere l’uovo con lo zucchero e lo strutto. Allungare il composto con una spruzzata di vino dolce ed eventualmente un po’ d’acqua – l’acqua si aggiunge nel caso il vino dolce non fosse sufficiente per ammorbidire l’impasto – , versare nella farina in 2 o 3 volte, impastando fino a ottenere una pasta morbida e compatta. Far riposare in frigo almeno mezz’ora avvolta nella pellicola.

Trascorso il tempo, si ricavano dall’impasto dei bastoncini molto sottili e lunghi almeno 40/50 cm. Unite le estremità e attorcigliate dando leggermente forza sul piano, poi unire nuovamente i due capi e lasciare che naturalmente il “doppio torciglione” prenda forma.

Friggere gli acciuleddi in olio di semi e far asciugare l’olio in carta per fritti. Cospargere di miele aromatizzato a piacere con scorza d’arancia e diavoletti colorati.

Come sempre vi ricordo che come per tutti i dolci più famosi esistono tante ricette, che in Sardegna variano di paese in paese, per non dire di famiglia in famiglia. Vi invito perciò a scrivere tra i commenti eventuali varianti e suggerimenti, insomma diteci pure come vi piacciono di più!

Segui questo blog su Facebook e Twitter.

——————————

Inviaci adesso la tua ricetta:

[bestwebsoft_contact_form]

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE QUESTE RICETTE DI CARNEVALE SARDE:

Ricette dei dolci di Carnevale in Sardegna:

This post was published on 20 Febbraio 2015 10:47

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

2 giorni fa

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa