Ricetta degli Acciuleddi galluresi: Continuiamo a parlare del Carnevale e dei suoi dolci che in Sardegna sono essenzialmente fritti, come le zeppole o i fatti fritti, talvolta cosparsi di miele come i pistoccheddus di Santu Brau o le Orillettas. Molto simili a queste ultime sono gli Acciuleddi, dolci tipici della Gallura, che scopriamo oggi come preparare.
La ricetta che vediamo oggi è quella di Claudia Casu, alias @kazu_kura, apprezzata food designer sarda. Vi ricordo che l’intera sezione Sardegna in Tavola di questo blog viene pubblicata in collaborazione con Instagramers Sardegna e il suo hashtag @sardegnaintavola. Ma veniamo alla ricetta degli Acciuleddi!
Sbattere l’uovo con lo zucchero e lo strutto. Allungare il composto con una spruzzata di vino dolce ed eventualmente un po’ d’acqua – l’acqua si aggiunge nel caso il vino dolce non fosse sufficiente per ammorbidire l’impasto – , versare nella farina in 2 o 3 volte, impastando fino a ottenere una pasta morbida e compatta. Far riposare in frigo almeno mezz’ora avvolta nella pellicola.
Trascorso il tempo, si ricavano dall’impasto dei bastoncini molto sottili e lunghi almeno 40/50 cm. Unite le estremità e attorcigliate dando leggermente forza sul piano, poi unire nuovamente i due capi e lasciare che naturalmente il “doppio torciglione” prenda forma.
Friggere gli acciuleddi in olio di semi e far asciugare l’olio in carta per fritti. Cospargere di miele aromatizzato a piacere con scorza d’arancia e diavoletti colorati.
Come sempre vi ricordo che come per tutti i dolci più famosi esistono tante ricette, che in Sardegna variano di paese in paese, per non dire di famiglia in famiglia. Vi invito perciò a scrivere tra i commenti eventuali varianti e suggerimenti, insomma diteci pure come vi piacciono di più!
Segui questo blog su Facebook e Twitter.
——————————
[bestwebsoft_contact_form]
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE QUESTE RICETTE DI CARNEVALE SARDE:
This post was published on 20 Febbraio 2015 10:47
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…