Categorie: FotoNotizie

Foto della Sardegna: Tra carnevali tipici e scorci paesaggistici!

Condividi

Foto della Sardegna su Instagram: Torna l’appuntamento del lunedì con le foto più belle della nostra amata Sardegna come condivise su Instagram negli ultimi sette giorni e selezionate dagli amici di Instagramers Sardegna tra gli scatti aventi come hashtag #igersardegna, #dafareinsardegna, #sardiniaexperience, #sardegnaintavola a seconda delle tante rubriche. Oggi vedremo tanti panorami, tanti scorci suggestivi della nostra isola e soprattutto foto dai carnevali più famosi del’isola.

Partiamo con le quattro migliori foto scelte a rappresentare la “Sardinia experience”, il vivere e scoprire il territorio e le tradizioni della Sardegna, partendo dalla Sartiglia di Oristano, la medievale corsa all’anello che si ripeterà martedì. In questa foto ecco su  Componidori. #sardiniaexperience, #dafareaoristano, foto di @andreasky78:

Voglia di trekking? Vi consigliamo un’escursione sul Monte Albo a Siniscola, bastione calcareo lungo 13 km che raggiunge i mille metri di altezza. Percorso affascinante e panorama assicurato – #sardiniaexperience, #dafareasiniscola, foto di @vale_rosamela:

Se visitate il Goceano, una delle tappe che non potete mancare è una visita al Pont’Ezzu, il ponte vecchio di Illorai, costruito dai Pisani su una preesistente struttura romana, il ponte ha attraversato indenne i secoli e ancora scavalca il fiume Tirso – #sardiniaexperience, #dafareaillorai, foto di @carlo_budroni:

A Sassari il carnevale si festeggia anche a tavola con la classica favata preparata con fave, cavolo, finocchietto selvatico e carne di maiale#sardiniaexperience, #sardegnaintavola, foto di @cantine_turritane:

Ancora Carnevale, stavolta barbaricino, con un Mamuthone ritratto durante la prima uscita delle maschere per i fuochi di Sant’ Antonio, ieri e martedì prossimo le uscite invece per il carnevale di Mamoiada – #dafareinsardegna, #dafareamamoiada, foto di @sardiniadreamtour:

La magia del mare d’inverno in Sardegna, in quattro splendidi scatti, l’ isola dei gabbiani in Gallura, l’isola de sa Foradada a Capo Caccia (Alghero), il faro Mangiabarche con il mare insolitamente placido a Calasetta (nel sud ovest della Sardegna) e la spiaggia delle saline a Stintino #sardiniaexperience, #dafareinsardegna, foto rispettivamente di @alessandrapolo (prime due), @nicomassafotografist, @valeriofor:

Dal mare ai trekking, dalle rocce e dai panorami lunari del Monte Corrasi a Oliena, alle antichissime colate laviche di Guspini, nel Medio Campidano. Sul “Monte Cépera” o “Cuccureddu ‘e Zeppara“, ci sono infatti dei basalti colonnari “a canne d’organo” che sono stati dichiarati monumento naturale dalla Regione Sardegna e patrimonio dell’umanità dall’Unione Europea – #sadafareinsardegna, foto di @peraloss e @nicomassafotografist:

Torniamo vicino ad Alghero con il bel Santuario di Nostra Signora di Valverde, che sorge nell’omonima località. La chiesa risale al 1600 e custodisce una statuetta in terracotta, alta circa 40 cm, che rappresenta la Vergine Maria col Bambino. L’origine del Santuario e la provenienza della statuetta sono incerte, ma certa è la grande devozione dei fedeli di tutto il territorio circostante, tanto che i pellegrinaggi si susseguono per tutta la primavera, dalla prima domenica dopo Pasqua fino alla prima domenica di giugno – #dafareaalghero #dafareinsardegna, foto di @valeriofor:

Infine il doppio appuntamento conclusivo con #sardegnaintavola, oggi le foto e venerdì prossimo le ricette, ecco “Sa pasta violada“, uno dei dolci tipici fritti del Carnevale sardo. Il nome cambia a seconda della zona e le varianti sono tante. Questi deliziosi dolcetti li troviamo cosparsi di zucchero semolato o a velo, miele oppure con uno sciroppo all’arancia. Noi vi diamo una ricetta di Bosa dove ‘Sa pasta violada’ è parte fondamentale delle tradizioni del “Carrasegare Osincu” che consigliamo di vedere assolutamentenon perdetevi il martedì grasso con i festeggiamenti di S’Attitidu e Giolzi. A seguire ecco gli “Acciuleddi“, dolci del carnevale, ma non solo, tipici della Gallura – #dafareabosa #dafareinsardegna, foto di @mariapiacossu e @kazu_kura:

Vi ricordo infine che potete seguire questo blog sui principali social: FacebookTwitterGoogle+ Instagram.

LINKS UTILI:

Wiki Loves Monuments 2014: Ecco le 10 foto più belle della Sardegna arrivate in finale!

Instagram Sardegna: Panorami, scorci e gite di fine gennaio!

Instagram Sardegna: Mare d’inverno, cascate e tramonti!

Instagram Sardegna: Divampano i fuochi di Sant’ Antonio in tutta la Sardegna!

Instagram Sardegna: Un’isola tutta da scoprire, anche in Inverno!

Instagram Sardegna: Scorci dell’isola da Natale all’Epifania, dalle spiagge alla neve!

This post was published on 16 Febbraio 2015 10:33

Articoli recenti

Burcei, torna la Sagra di Santa Maria | Gara poetica logudoresa e cambio di bandiera tra i Comitati

Burcei, torna la Sagra di Santa Maria | Gara poetica logudoresa e cambio di bandiera…

2 giorni fa

Università, ecco la facoltà migliore in Italia | Con questa laurea la vita è in discesa: trovi lavoro in 15 minuti

Sei indeciso su quale università scegliere? Ecco quelle che, secondo gli esperti, ti garantiranno una…

2 giorni fa

29 settembre 2025: allarme IMU, metti una X sul calendario | Manda questo documento o paghi 10 volte di più

Dimenticare questa scadenza potrebbe comportare una multa salatissima: entro quando mandare tutti i documenti relativi…

2 giorni fa

Sardegna, vincite record al Lotto e 10eLotto | A Usini la vincita maggiore: colpo da oltre 142mila euro

Sardegna in festa, vincite record al Lotto e 10eLotto. Basti pensare che ad Usini si…

2 giorni fa

Macchie sulla pelle addio per sempre | Apri il frigorifero e trovi tutto il necessario: 10 volte più efficace delle creme

Sei alla ricerca di un rimedio efficace per salutare per sempre le macchie sulla pelle?…

2 giorni fa

Sinner, ecco perché contro Alcaraz non vince (quasi) mai | Il talento non c’entra nulla: il vero motivo è sconvolgente

La finale degli US Open ha ribadito l'attuale superiorità di Alcaraz nei confronti di Jannik…

2 giorni fa