La Sardegna era Atlantide? Ecco il video trasmesso a Miami, negli USA!

Condividi

La Sardegna era Atlantide? Sin da quando nel 2002 uscì il libro del giornalista di origine sarda Sergio Frau, dal titolo “Le colonne d’Ercole-Un’inchiesta“, si sono aperte nella nostra isola – ma anche in Italia e più parzialmente nel resto del mondo –  grandi discussioni sul ruolo che potrebbe aver avuto la nostra isola nel così detto Mito di Atlantide descritto da Platone (un simposio in proposito si tenne anche presso la sede Unesco di Parigi nel 2005). Una discussione che ha visto subito polarizzarsi su contrapposte posizioni i partecipanti, c’è chi ritiene possibile che la Sardegna sia stata davvero la favolosa Atlantide – tra i possibilisti rientra anche il geologo Mario Tozzi, che a più riprese ne ha parlato in tv e proprio in questi giorni nella nostra isola –  e chi invece boccia con decisione l’ipotesi. Ricordo a tal proposito una raccolta di firme, molte illustri, a sfavore della diffusione delle sue tesi. Ad ogni buon modo nel 2006 si tenne un convegno in proposito nella sede romana della prestigiosa Accademia dei Lincei.

Personalmente lessi il libro di Frau e lo trovai di difficile digestione ma solo per il suo modo di scrivere molto prolisso e assai poco scorrevole, le prove presentate però erano decisamente interessanti, per quanto indiziarie e non decisive. La parte più debole della teoria era forse quella del gigantesco maremoto che avrebbe spazzato il sud della Sardegna, coprendo di fango i nuraghi (quelli rimasti interi si intende, come su Nuraxi a Barumini) e creando quell’ambiente acquitrinoso che avrebbe poi favorito l’espandersi della malaria. E’ però l’unica parte della teoria che potrebbe venir dimostrata scientificamente qualora si trovassero delle rocce dette tsunamiti.

Il fatto è semmai che mentre intere regioni come l’Andalusia in Spagna sulla storia di Atlantide ci marciano ormai da anni, facendoci del gran marketing – malgrado di prove storico-archeologiche non ve ne siano neanche lì di decisive – , la Sardegna è sempre stata molto timida in proposito. Ma qualcosa adesso sta cambiando, per ingolosire gli americani ad esempio, noti per la loro gran fame di misteri,  l’Autorità portuale di Cagliari – a Miami per la più grande fiera mondiale dedicata alla crociere – si è presentata proprio con un video-documentario che offre la tesi della Sardegna quale Atlantide.

Così Antonio Di Monte, Ad di Cagliari Cruise Port, nelle parole riportate da L’Unione Sarda: “Abbiamo deciso di realizzare questo video per far vivere attraverso le immagini le emozioni che il crocierista può assaporare esplorando il territorio, con particolare riferimento al mito di Atlantide, al fine di contribuire a promuovere la destinazione Cagliari e Sud Sardegna e stimolare la curiosità dei visitatori“.Sarà un successo? Vedremo, ma la Sardegna di misteri da offrire ne ha a iosa, occorre solo che il mondo si accorga di noi!

Ecco il video trasmesso a Miami: la Sardegna potrebbe essere la favolosa Atlantide?

Mentre questo è il documentario completo dell’ inchiesta su Sardegna-Atlantide come andato in onda sulla Rai qualche anno fa, con Mario Tozzi e Sergio Frau:

Ovviamente dite pure la vostra!

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

LINKS UTILI:

È la Sardegna la mitica Atlantide?

Il blog di Mario Tozzi: Atlantide, Sardegna?

Se atlantide esce dal mito e diventa storia

Le Colonne d’ Ercole traslocano in Sicilia

This post was published on 13 Marzo 2014 10:31

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa