Categorie: Sardegna in tavola

Mirto di Sardegna (liquore)

Condividi

Ricette della Sardegna, il liquore di mirto: Torniamo anche oggi con “Sardegna in Tavola“, la nostra sezione di ricette giunta al secondo appuntamento – venerdì scorso vi parlammo delle lumache al sugo – realizzata in collaborazione con gli amici di  Instagramers Sardegna che curano un’identica rubrica #sardegnaintavola (condividete le vostre foto ricette su Instagram anche con l’hastag #italiaintavola). Anche stavolta andiamo alla ricerca di uno dei sapori più particolari della nostra terra, parliamo infatti del liquore di mirto, dal sapore così forte e deciso da ricordare immediatamente la Sardegna.


La ricetta che vi propongo è @mariapiacossu ma ogni famiglia ha il suo segreto, solitamente tramandato di generazione in generazione, variano infatti sia i tempi di macerazione, sia le percentuali di zucchero, che la preparazione. Diteci pure la vostra fra i commenti!

Ingredienti:

  • 1 kg di bacche di mirto rosso (foto sopra)
  • 1 litro di alcol (aggiungete ½ litro se necessario)
  • 300 gr di zucchero
  • aggiungete 150 gr se necessario
  • 1 litro di acqua (aggiungete ½ litro se necessario)

Preparazione:

Pulite e lavate bene le bacche in acqua fredda. Versatele in un colapasta e asciugatele bene. Mettetele in un barattolo di vetro molto grande e copritele con l’alcol. Lasciate macerare per circa 30/40 giorni in un posto non esposto al sole, possibilmente al buio. Se necessario, nei giorni successivi, aggiungete ulteriore alcol. Valutate che, se le bacche richiedono un altro ½ litro di alcol per essere ben coperte, dovrete aggiungere 150 gr di zucchero e ½ litro di acqua per lo sciroppo.

Trascorso il mese di macerazione filtrate l’alcol utilizzando un telo sottile per trattenere i residui. Le bacche invece devono essere spremute utilizzando un apposito torchio oppure uno schiaccia patate, in alternativa è possibile usare uno strofinaccio. Filtrate e aggiungete il succo all’alcol. In una pentola d’acciaio fate bollire l’acqua insieme allo zucchero finchè non bolle e fate raffreddare. A questo punto aggiungete il mirto allo sciroppo di zucchero. Amalgamate e versate in bottiglie. Lasciate riposare per minimo un mese, scoprirete che sarà ancora più buono.

Aggiungo io che il Mirto di Sardegna è un ottimo digestivo, perfetto da sorseggiare dopo i pasti, oppure alla sera tra amici, e va servito bello freddo, la bottiglia di solito viene conservata infatti nel congelatore (se il liquido ghiaccia vuol dire che l’alcool è troppo poco, ma con quello fatto in casa, con la giusta ricetta, non accade mai).

L’appuntamento con la Sardegna in tavola torna venerdì prossimo, nel frattempo segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

——————————

Inviaci adesso la tua ricetta:

[bestwebsoft_contact_form]

This post was published on 23 Gennaio 2015 08:59

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

23 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

23 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

23 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa