Ricette della Sardegna, le Lumache al sugo: parlavo proprio questi giorni con un’amica di quali siano i piccoli piaceri della vita, quelle piccole cose capaci di strapparci un sorriso, di regalarci un attimo di felicità, e mi sono subito ricordato di quando, in un agriturismo sui monti di Dolianova, ci furono offerte, del tutto inaspettate, delle squisite lumache al sugo. Belle piccantine ovviamente, un’autentica delizia. Quella piccola sorpresa bastò a rendere unica e particolare la nostra giornata, per questo motivo ho scelto di inaugurare la sezione ricette di questo blog, proprio con la ricetta delle lumache al sugo.
La sezione ricette si è resa possibile grazie alla nuova collaborazione con gli amici di Instagramers Sardegna e con la loro rubrica #sardegnaintavola (condividete le vostre foto e ricette su Instragram anche con l’hashtag #italiaintavola, raccontiamo a tutti la “Sardegna in tavola“). Tuttavia la rubrica è aperta anche alle vostre ricette, qualora vogliate mandarle direttamente a questo blog, questa è l’email da utilizzare –> info@sardegnainblog.it (oppure il comodo form a fine articolo).
Insomma, questa è la ricetta delle lumache al sugo di @mokyena.
Mettete le lumache a bagno in acqua fredda per circa 1ora, lavatele bene e trasferitele in una pentola capiente con acqua fredda e 6 spicchi d’aglio. Cuocete a fiamma bassissima in modo che rimangano tutte fuori, aggiungete il sale. Portate a bollore, schiumate e scolatele.
Rosolate nell’olio il restante aglio, peperoncino, aggiungete i pomodori, salate e fate cuocere per 10 minuti.
Aggiungete le lumache, cuocete per altri 10 minuti, mettete il basilico e ….buon appetito
E voi come le preparate? Utilizzate qualche variante?
L’appuntamento con la Sardegna in tavola torna venerdì prossimo, nel frattempo segui questo blog anche su Facebook e Twitter!
——————————
[bestwebsoft_contact_form]
This post was published on 16 Gennaio 2015 10:21
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…