Condividi

Ricette della Sardegna, le Lumache al sugo: parlavo proprio questi giorni con un’amica di quali siano i piccoli piaceri della vita, quelle piccole cose capaci di strapparci un sorriso, di regalarci un attimo di felicità, e mi sono subito ricordato di quando, in un agriturismo sui monti di Dolianova, ci furono offerte, del tutto inaspettate, delle squisite lumache al sugo. Belle piccantine ovviamente, un’autentica delizia. Quella piccola sorpresa bastò a rendere unica e particolare la nostra giornata, per questo motivo ho scelto di inaugurare la sezione ricette di questo blog, proprio con la ricetta delle lumache al sugo.

La sezione ricette si è resa possibile grazie alla nuova collaborazione con gli amici di Instagramers Sardegna e con la loro rubrica #sardegnaintavola (condividete le vostre foto e ricette su Instragram anche con l’hashtag #italiaintavola, raccontiamo a tutti  la “Sardegna in tavola“). Tuttavia la rubrica è aperta anche alle vostre ricette, qualora vogliate mandarle direttamente a questo blog, questa è l’email da utilizzare –> info@sardegnainblog.it (oppure il comodo form a fine articolo).

Insomma, questa è la ricetta delle lumache al sugo di @mokyena.

Ingredienti:

  • 2kg di lumache,
  • 2 barattoli di pomodori pelati da 800gr o 1kg di ciliegini freschi,
  • olio evo,
  • 8/10 spicchi d’aglio,
  • peperoncino a piacere,
  • sale qb.,
  • basilico.

Preparazione:

Mettete le lumache a bagno in acqua fredda per circa 1ora, lavatele bene e trasferitele in una pentola capiente con acqua fredda e 6 spicchi d’aglio. Cuocete a fiamma bassissima in modo che rimangano tutte fuori, aggiungete il sale. Portate a bollore, schiumate e scolatele.

Rosolate nell’olio il restante aglio, peperoncino, aggiungete i pomodori, salate e fate cuocere per 10 minuti.

Aggiungete le lumache, cuocete per altri 10 minuti, mettete il basilico e ….buon appetito

Foto, ecco il nostro piatto pronto da servire in tavola:

E voi come le preparate? Utilizzate qualche variante?

L’appuntamento con la Sardegna in tavola torna venerdì prossimo, nel frattempo segui questo blog anche su Facebook e Twitter!

——————————

Inviaci adesso la tua ricetta:

[bestwebsoft_contact_form]

This post was published on 16 Gennaio 2015 10:21

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

2 giorni fa

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa