Sagre ed eventi in Sardegna

Passio Sancti Ephisi 2024 a Cagliari e Pula: Ecco il programma del 14 e 15 gennaio 2024

Condividi

Passio Sancti Ephisi 2024 a Cagliari: ogni 15 gennaio Cagliari si svolge la “Passio Sancti Ephisi“, la processione in onore di Sant’Efisio che si tiene proprio nel giorno nel quale, secondo la tradizione, il Santo Patrono della Sardegna venne martirizzato.

Si tratta di quella che possiamo chiamare la “prima uscita di Sant’Efisio“, che seppur assai più intima e molto meno conosciuta al grande pubblico di quella primaverile, dal punto di vista religioso è persino più importante. Il programma religioso prevede alle ore 17:30 la processione del martirio per le vie del centro storico e, a seguire, la Santa Messa officiata dall’Arcivescovo di Cagliari nella Chiesa di Sant’Efisio.

A seguire il simulacro di Sant’Efisio come sempre i confratelli e le consorelle dell’Arciconfraternita del Gonfalone, una rappresentanza di miliziani, accompagnati dal suono delle launeddas e da tanti fedeli. Festa anche a Pula dove, il giorno precedente, il 14 gennaio, sono imperdibili i fuochi d’artificio sulla spiaggia di Nora.

Curiosità: il simulacro di Sant’Efisio che viene portato in processione non è quello “di maggio”, bensì quello realizzato dall’artista di Senorbì Giuseppe Antonio Lonis nel XVIII° secolo (viene infatti considerato lo scultore sardo più importante del 1700), che viene utilizzato anche durante i riti del Giovedì Santo e del Lunedì dell’Angelo. L’opera raffigura Sant’Efisio nell’attimo dell’apparizione in cielo della croce luminosa che gli rimase impressa sul palmo della mano destra, solennizzando la sua conversione al Cristianesimo. Sabato 14 il simulacro verrà vestito con un pennacchio colorato, un fiocco e due polsini rossi, simboli del martirio.

Entrambi i programmi sono ufficiali e aggiornati al 2024.

Programma Passio Sancti Ephisi, Cagliari:

Domenica, 14 gennaio 2024:

  • ore 18:30 – Inizio del Novenario, recita del Santo Rosario e vestizione del simulacro.
  • ore 19:00 – Santa Messa presieduta da Don Carlo Devoto, delegato arcivescovile per la pastorale delle confraternite

Lunedì, 15 gennaio 2024 – Festa di Sant’Efisio:

  • ore 09:00 – Santa Messa
  • ore 11:00 – Santa Messa, officiata dal Capitolo Metropolitano di Cagliari
  • ore 17:00 – Palazzo civico di Cagliari – Storia e martirio di Sant’Efisio: rievocazione storica del Martirio del Santo, a cura dell’Associazione Memoriae Milites, con la partecipazione del Gruppo studentesco di rievocazione storica dell’Istituto di Istruzione Superiore Michele Giua e dei Cavalieri dell’Antica locanda al Castello di Cagliari
  • ore 17:30 – Solenne processione per le vie del quartiere di Stampace
  • ore 19:00 – Chiesetta di Sant’Efisio via Sant’Efisio 14 a Stampace – Santa Messa Solenne presieduta da S.E. Mons. Arcivescovo S.E. Mons. Giuseppe Baturi

Dal 16 al 21 gennaio 2024:

  • ore 18:30 – Recita del Santo Rosario, segue inno al Santo e Benedizione Eucaristica.

Lunedì, 22 gennaio 2024:

  • ore 18:30 – Chiusura del Novenario con recita del rosario e Santa Messa

Programma Passio Sancti Ephisi, Pula:

La Passio Sancti Ephisi si svolge anche a Pula, luogo effettivo del martirio del Santo, nella celebre località turistica gli eventi cominciano con la Santa Messa e la Vestizione del Simulacro del Santo, per proseguire fino al 15 gennaio 2024. Vediamo il programma giorno per giorno a Pula:

Venerdì, 12 gennaio 2024:

  • ore 18:00 – Santa Messa in Parrocchia e cerimonia di Vestizione del Simulacro del Santo

Domenica, 14 gennaio 2024:

  • ore 16:30 – Imposizione degli ex voto sul simulacro di Sant’Efisio e Santo Rosario
  • ore 17:30 – Santa Messa Solenne in Parrocchia a Pula presieduta da Don Albino Lilliu
  • ore 18:15 – Processione solenne dalla parrocchiale fino alla chiesa di Sant’Efisio a Nora, accompagnata dalle launeddas di Orlando ed Eliseo Mascia, dai miliziani di Sant’Efisio di Cagliari Stampace, dalla banda musicale “Città di Pula” e dai gruppi folk “Nora” e “San Giovanni” Battista di Pula
  • ore 19:30 – Solenne Benedizione Eucaristica a Nora
  • ore 20:00 – Spettacolo Pirotecnico sulla spiaggia di Nora, a cura della ditta Fratelli Massa di Serdiana
  • ore 22:00 – Veglia di Preghiera e recita del Santo Rosario a Nora

Per il rientro è disponibile un bus navetta per il rientro a Pula, con partenza alle 20:15 da Nora.

Lunedì, 15 gennaio 2024:

  • ore 07:30 – Santa Messa in parrocchia a Pula
  • ore 10:30 – Santo Rosario a Nora
  • ore 11:00 – Santa Messa Solenne e processione intorno alla chiesa a Nora, accompagnata dalle launeddas di Matteo Muscas e Nicola Frau
  • ore 16:30 – Recita del Santo Rosario a Nora
  • ore 17:00 – Processione solenne dalla chiesa di Sant’Efisio a Nora alla parrocchia di Pula, accompagnata dalle launeddas di Orlando ed Eliseo Mascia, dai miliziani di Sant’Efisio di Cagliari Stampace, dalla banda musicale “Città di Pula” e dai gruppi folk “Nora” e “San Giovanni” Battista di Pula
  • ore 18:30 – Santa Messa Solenne in parrocchia a Pula

E’ disponibile un bus navetta per Nora con partenza da via Segni alle ore 16:00.

Giovedì, 25 gennaio 2024:

  • ore 18:00 – Santa Messa e conclusione dei festeggiamenti

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consiglio prima di tutto di scaricare il libro gratuito sulla Festa di Sant’Efisio a Cagliari con tante foto, particolari e curiosità (qui invece tutto sulla Passio Sancti Ephisi). In secondo luogo vi segnalo la pagina facebook degli eventi di Pula e tutto ciò che dovete sapere sulla chiesa di Sant’Efisio a Nora.

Come arrivare alle chiese di Sant’Efisio a Cagliari e Pula:

Dove si trova la Chiesa di Sant’Efisio a Cagliari:

Dove si trova la Chiesa di Sant’Efisio a Nora (Pula):

Foto da una vecchio comunicato stampa del Comune di Cagliari

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 13 Gennaio 2015 17:19

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

1 giorno fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

1 giorno fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

1 giorno fa

In estate lo facciamo tutti, ma il Codice della strada non lo permette | Oltre 400€ di multa: vacanze rovinate se ti fai beccare

C'è un errore che d'estate commettiamo tutti quanti, ma che potrebbe costarti centinaia e centinaia…

2 giorni fa

“Dovete resistere fino a settembre” | INPS diffonde la grande notizia: 2700€ di BONUS ESENTASSE

Un autunno più ricco è quello che si preannuncia per milioni di cittadini italiani. L'INPS…

2 giorni fa