Instagram Sardegna: Buongiorno e buon lunedì a tutti, come promesso a feste finite riprendiamo l’appuntamento con le rubriche fisse di questo blog, cominciando dalle foto più bella della Sardegna pubblicate negli ultimi 7 giorni su Instagram, selezione curata dagli amici di Instagramers Sardegna, a cominciare dalle quattro “pics of the week“ – scelte con l’intento di descrivere visivamente cosa sia la “Sardinia experience“, ovvero il “vivere e scoprire la Sardegna“ – e continuando con le #postcardsfromsardinia e tanti suggerimenti sul #dafarea… Ma vediamo subito tutte le foto!
Partiamo dal tempio punico romano di Antas a Fluminimaggiore, innalzato per adorare il Sardus Pater Babai, dio eponimo dei sardi (Sid Addir per i cartaginesi) – foto di @instabeeeh:
Veduta del complesso nuragico di Ardasai a Seui, in Ogliastra, che comprende anche un villaggio di capanne ed una fonte sacra – foto di @tarmiosa:
Neve sulla cima del Bruncuspina – foto di @peraloss:
Sembra un placido lago montano, invece il gioco di prospettive nasconde l’incantevole e pacifica Cala Brandinchi in inverno, siamo in comune di San Teodoro, nel nord est della Sardegna. Si noti Tavolara sullo sfondo – foto di @il_paradiso_sardo:
E non lontanto da Cala Brandinchi c’è Lu Impostu, siamo in territorio di San Teodoro, il collegamento tra queste due foto invernali è dato dall’imponente sagoma dell’isola di Tavolara che si staglia sullo sfondo – #dafareasanteodoro, foto di @gina_jungle:
Un raggio di luce squarcia le grosse nuvole invernali nel sud Sardegna, verso Capoterra e i suoi monti, oltre la laguna di Santa Gilla, uno spettacolo davvero scenografico – @nicomassafotografist:
Questa bella foto di Piazza Eleonora d’Arborea, fulcro centrale della città di Oristano, dominata dalla statua dedicata alla celebre Giudicessa saluta la nascita del gruppo di @igersoristano (tag #igersoristano):
Eccoci sulla costa sud orientale della Sardegna, tra i comuni di San Vito e Villasalto, ancora in provincia di Cagliari (direzione Muravera), con una foto di Monte Lora, il cui profilo ricorda il volto di una donna, che ancora alimenta tante leggende – #dafareasanvito e #dafareavillasalto, foto di @reddavids:
Al Poetto di Cagliari, nominata spiaggia ufficiale di @expo2015milano, in inverno. C’è chi fa surf, chi kitesurf, chi veleggia, chi passeggia o corre. E poi c’è chi pesca. Tanti sport che si praticano in ogni stagione dell’anno – foto di @alessandrapolo:
Sempre Cagliari, ma stavolta centro storico, nel quartiere di Stampace è infatti possibile ammirare la Cripta di Santa Restituta – #dafareacagliari e #dafareinsardegna, foto di @nicomassafotografist:
A Sanluri invece ogni due anni si celebra sa Battalla, la grande battaglia persa dal Giudicato di Arborea contro gli Aragonesi, con essa terminò l’ultimo regno indipendente della Sardegna – #dafareainsardegna, foto di@mpaderi:
Il Museo Sanna di Sassari propone un affascinante viaggio fotografico attraverso le immagini della mostra “La Sardegna di Thomas Ashby – Fotografie 1906-1912“. Paesaggi, scene di vita quotidiana e ritratti di una Sardegna d’altri tempi, colte dalla sensibilità del direttore della British School at Rome durante i suoi viaggi sull’isola. Mostra che è stata appena prorogata fino al 31 gennaio 2015 – #dafareasassari, foto di @valeriofor:
L’inconfondibile cupola della chiesa parrocchiale di San Pantaleo a Sorso, in Romangia. Venne progettata dall’architetto sassarese Antonio Cano, in stile neoclassico, nella prima metà del XIX secolo – foto di @valeriofor:
Chiudiamo come sempre questo articolo in cucina, da prima con il “il dolce dei tre re“, tipico dell’epifania, all’interno della torta si era soliti inserire una fava, un cece e un fagiolo. Chiunque avesse trovato un legume sarebbe stato particolarmente fortunato durante l’intero anno. La fava, fra i legumi era la più fortunata – foto e storia di @clazedd:
Che ne dite di un gustoso piatto di lumache al sugo? Belle piccantine, ecco la ricetta e la foto di @mokyena:
Questa foto ci ricorda invece che questo è anche il periodo nel quale si raccoglie il mirto per produrre poi l’ottimo liquore fatto in casa, ogni famiglia ha la sua ricetta, questa è quella proposta, assieme alla foto, da @mariapiacossu:
Vi ricordo infine che potete seguire questo blog sui principali social: Facebook, Twitter, Google+ e Instagram.
LINKS UTILI:
Wiki Loves Monuments 2014: Ecco le 10 foto più belle della Sardegna arrivate in finale!
Instagram Sardegna: Scorci dell’isola da Natale all’Epifania, dalle spiagge alla neve!
Instagram Sardegna: Ecco cosa fare a dicembre nella nostra isola!
Instagram Sardegna: L’Autunno ci fa scoprire la Sardegna più vera!
Instagram Sardegna: Vedute e paesaggi di fine novembre!
Instagram Sardegna: Scorci novembrini e incontri particolari!
This post was published on 12 Gennaio 2015 09:35
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…
La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…
Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…
Clamorosa scoperta da parte di alcuni scienziati che hanno creato un farmaco davvero sensazionale. Potremo…
Super offerta in vista per chi viaggia spesso in aereo. Si tratta di un abbonamento…