Vacanze a cavallo, Sardegna al top nel 2015 secondo gli inglesi: Se c’è un paese nel quale l’equitazione e i cavalli in genere vengono particolarmente amati questo è il Regno Unito e, a cascata, tutti i paesi anglosassoni – basti vedere il medagliere delle discipline equestri alle Olimpiadi – , fa quindi particolarmente piacere il motivato e attendibile parere della stampa britannica, che mai si sognerebbe di deludere il suo pubblico di lettori altamente eruditi ed informati in materia, quando dichiara per il 2015, la Sardegna meta ideale in Italia per le proprie vacanza a cavallo.
E’ la sezione viaggi del Telegraph infatti a sancire la Sardegna quale terra delle escursioni e passeggiate a cavallo, tra tutte le possibili mete per il turismo attivo nel 2015 in Italia, con questa motivazione:
What is it about Sardinia and horses? Horses feature at some of the island’s most spectacular festivals: the equine acrobatics at Sassari’s Cavalcata festival, the jousting at Oristano’s Sa Sartiglia, the hectic bareback racing — all guns blazing — at Sedilo, to name but three. If you’re passionate about horses, you’re in the right place, and if you’re not — well, consider exploring the island on four legs, even if you’re a novice.
Che possiamo tradurre così:
Cosa dire su Sardegna e cavalli? I Cavalli sono i protagonisti assoluti di alcuni dei più spettacolari festival dell’isola: dalle acrobazie a cavallo della Cavalcata di Sassari (con riferimento alle pariglie, ndr), a Sa Sartiglia, la giostra equestre di Oristano, fino alla corsa a perdifiato dell’Ardia di Sedilo, per citarne solo tre. Ma se siete appassionati di cavalli, siete nel posto giusto, e se ancora non lo siete… beh, dovreste considerare l’idea di esplorare l’isola su quattro zampe, anche se siete dei principianti.
Per poi dilungarsi sull’ Horse Country di Arborea. Insomma che sia per assistere alle giostre medievali o agli spettacoli equestri, o che sia per gite, weekend o una settimana a cavallo all’insegna dell’esplorazione del territorio attraverso le tante ippovie, nel 2015 la risposta in Italia non può che essere la Sardegna. Come dargli torto?
Segui questo blog su Facebook, Twitter e Google+!
This post was published on 5 Gennaio 2015 09:57
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…