Morbo di Parkison, Michael J. Fox finanzia ricerca dell’università di Cagliari: Chi non ricorda il Marty McFly che viaggia nel tempo durante grazie a una DeLorean DMC-12 appositamente modificata durante la trilogia di “Ritorno al futuro“, l’ipercinetico e sfrontato Alex P. Keaton di “Casa Keaton“, o l’incarnazione vivente del sogno americano nei rampanti anni ’80 in “Voglia di vincere” e “Il segreto del mio successo“. Ma nel 1991, a soli 30 anni, la vita dell’attore statunitense Michael J. Fox cambia tragicamente allorché gli viene diagnosticata una grave forma di malattia di Parkinson giovanile, notizia che verrà resa pubblica solo sette anni più tardi, nel 1998. Nel 2000 l’attore praticamente è costretto dalla malattia a ritirarsi dalle scene e si concentra nella lotta alla sua malattia istituendo la Fondazione Michael J. Fox, una delle più avanzate e rinomate nella lotta a questa tremenda malattia invalidante.
Bene, la notizia di oggi è che la Michael J. Fox Foundation ha deciso di finanziare il progetto di team di ricercatori del Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Cagliari, guidati da Manolo Carta e Paola Devoto, è la quarta volta che accade dopo i fondi garantiti nel 2008, 2012 e 2013. Il progetto, della durata di un anno, riceverà 121 mila dollari e si propone tra l’altro “non solo di fare ulteriore luce sui meccanismi che determinano le discinesie, ma di porre anche le basi per un possibile studio clinico“.
Il morbo di Parkinson è la seconda malattia neurodegenerativa più diffusa al mondo dopo l’Alzheimer è più comune negli anziani, la maggior parte dei casi si verifica infatti dopo i 50 anni. La sua incidenza è in crescita anche per via dell’invecchiamento costante della popolazione nei paesi civilizzati, tra i fattori a rischio ci sono l’esposizione ad idrocarburi, solventi, pesticidi e metalli pesanti.
Una notizia che ci permette ancora una volta di comprendere quanto sia avanzata la ricerca scientifica nelle università della Sardegna.
Segui questo blog su Facebook, Twitter e Google+!
LINKS UTILI:
Ecco cos’è la malattia di Parkinson
Michael J. Fox: “Eccomi di nuovo in tv con la mia vita da disabile”
photo credit: Michael J. Fox Foundation‘s website
This post was published on 20 Dicembre 2014 10:33
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…