Sagre ed eventi in Sardegna

Natale 2017 a Villa Muscas, Cagliari: Ecco il programma completo del 15, 16, 17 e 21, 22, 23, 24 dicembre 2017!

Condividi

Natale 2017 a Villa Muscas, Cagliari: torna anche quest’anno – dal 15 al 17 e dal 21 al 24 dicembre 2017 – uno dei Mercatini di Natale di Cagliari più amati, che giunge così alla sua quinta edizione.  Il “Natale a Villa Muscas” è una mostra mercato delle eccellenze e dei prodotti del nostro territorio che si svolge presso i locali dell’omonima villastruttura museale di via Sant’Alenixedda (di fianco al teatro lirico). L’evento organizzato dall’associazione Homeland Sardinia e Wind of Sardinia, in collaborazione con l’Associazione Villa Muscas e con il patrocinio del Comune di Cagliari ha infatti come scopo la valorizzazione della location e la promozione del prodotto tipico sardo di qualità, sia enogastronomico che artigianale.  

Realizzazione cesti regali e spedizione in tutta Italia:

Sarà possibile acquistare e degustare i prodotti, realizzare cesti e pacchi con tutti i prodotti esposti e l’organizzazione si occuperà anche – su eventuale desiderio del visitatore – delle spedizioni in tutta Italia e delle consegne in tutta l’isola dei regali acquistati.

Orari di apertura:

  • Sabato e domenica (e venerdì 22 dicembre): orario continuato dalle ore 10,00 alle 21,00
  • Giovedì e venerdì: dalle ore 16,00 alle 21,00

Elenco espositori:

  • Cantine Attilio Contini
  • Binzamanna Vini
  • Cantina di Mogoro
  • Azienda Agricola Famiglia Orro
  • Spirito Sardo
  • L’apesarda Aresu
  • Zafferano Cortis
  • HempFactory
  • Tanda & Spada
  • Panificio Peddiu
  • Risoristano
  • Mediflora
  • Oleificio Corrias
  • Choco Gioia
  • Sa Marigosa
  • Salumificio del Parteolla
  • L’Oasi deliziosa
  • Gusti pregiati, bottarga e affumicati
  • Le Amiche di Zia Lella
  • il giardino del Ricamo
  • La Casa del Sole di Teresa e Sebastiano
  • Emozioni di Lana di Arianna Maxia
  • Hobby Ceramica di Giuseppe Corda
  • Andrea Pilia Ferro battuto
  • Gianni Massa Scultore
  • Elga Manconi Bassorilievi
  • Angela Sanna Gioielli
  • Eleonora Matta Gioielli

Dove dormire a Cagliari:

Se venite da fuori Cagliari per visitare i mercatini di Natale cittadini, primo fra tutti quello di Villa Muscas, il suggerimento è quello di dormire al T-Hotel che si trova proprio dall’altro lato del Parco della musica, ma potete benissimo alloggiare in una delle tante strutture ricettive di Cagliari. Ecco le offerte last minute per dormire a Cagliari da domani notte:



Booking.com

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Potete scrivere a eventi@homelandsardinia.com, telefonare al 347.1117957, o seguire direttamente l’evento su Facebook 

Per oggi è tutto, segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 10 Dicembre 2014 10:02

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa