Robert Capa in Mostra al Man di Nuoro fino al 18 Maggio 2014

Condividi

Robert Capa in Mostra al Man di Nuoro: E’ stata inaugurata venerdì scorso  – il 7 marzo e andrà avanti fino al 18 maggio 2014 – la mostraRobert Capa. Una vita leggermente fuori fuoco“, retrospettiva in 100 scatti dedicata ad uno dei grandi maestri della fotografia del 900  e che va a chiudere la trilogia aperta nel 2011 con Henri Cartier-Bresson e proseguita l’anno successivo con Werner Bischof, tutti fotografi della celeberrima agenzia Magnum (fondata nel 1947 a Parigi proprio da Robert Capa, Henri Cartier-Bresson, David “Chim” Seymour e George Rodger).

Robert Capa, al secolo Endre Ernő Friedmann, ebreo di origine ungherese che si trasferì da prima in Germania e poi – a causa del nazismo – in Francia, ma autentico giramondo, deve la sua fama non solo ad una serie di reportage di guerra che hanno fatto la storia della fotografia – pensiamo al soldato dell’esercito repubblicano colpito a morte da un proiettile sparato dai franchisti a Cordova, nel 1936, durante la guerra civile spagnola – ma al suo stile di vita autentico e passionale, che lo portò da un lato a partecipare in prima persona all’azione – quando raccontò la seconda guerra mondiale ad esempio non esitò a lanciarsi con i paracadutisti oltre il Reno o a partecipare alla prima ondata dello sbarco in Normandia – e dall’altro ad intrecciarsi con il mondo del jet set internazionale raccontandolo con una serie di famosi ritratti: da Gary Cooper a Ingrid Bergman – che fu anche sua amante -, da Truman Capote a John Huston, fino alle celebri  immagini di Matisse e dell’amico Pablo Picasso.

Fotografo di guerra si diceva, guerra civile spagnola  (1936-1939),  la seconda guerra sino-giapponese (che seguì nel 1938), la seconda guerra mondiale (1941-1945), la guerra arabo-israeliana (1948) e la prima guerra d’Indocina (1954). Celebri le sue foto in Italia al seguito delle truppe alleate, ma soprattutto gli scatti durante il D-Day in Normandia, risultati mossi a causa di un errore di sviluppo ma che gli diedero la fama di essere talmente vicino all’azione da dover scattare in movimento, di qui anche il titolo della mostra al Man di Nuoro: “Una vita leggermente fuori fuoco“.

Ma fu proprio la sua passione per la fotografia e l’azione a portarlo alla morte in Indocina, nei pressi di Hanoi, quando ancora il conflitto era confinato alla Francia e che poi, con l’intervento degli Stati uniti divenne il Vietnam americano che tutti noi conosciamo, ma che Robert Capa non riuscì a vedere perché saltò su una mina antiuomo nel 1954, 60 anni fa. Sessant’anni che non hanno minimamente scalfito il suo mito e la sua icona, che adesso vengono raccontati anche al Man di Nuoro per tutta la primavera. Da non perdere!

Orari:

  • Mattino: ore 10,00 – 13,00
  • Pomeriggio: ore 15,00 – 19,00
  • Lunedì chiuso

Prezzo Biglietti:

  • Intero 3,00 euro
  • Ridotto 2,00 euro (dai 18 ai 25 anni)
  • Gratuito under 18 e over 65

Informazioni e prenotazioniMAN_Museo d’arte Provincia di NuoroVia Sebastiano Satta 27 – 08100 Nuoro – tel +39.0784.252110

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 9 Marzo 2014 09:36

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

1 giorno fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa