Alghero, la Riviera del Corallo e… delle Balene!

Condividi

Alghero, la Riviera della Balene: Sono stati presentati la settimana scorsa presso l’Aula Magna del Dipartimento di Veterinaria dell’Università di Sassari i risultati della vasta opera di monitoraggio dei cetacei nei mari del nord Sardegna portato avanti, per il terzo anno consecutivo, da Sardegna Nord Cetacei. Ben 584 miglia di navigazione e 450 di monitoraggio in un’area di studio che ha interessato prevalentemente l’area marina tra Porto Torres e Bosa e che – complice il bel tempo – ha permesso di contare 22 avvistamenti in 9 giorni, per la precisione 4 stenelle, 9 balenottere e 9 tursiopi. Ben più elevati i numeri relativi invece agli animali marini censiti, con 200 esemplari di stenella, 12 balenottere e 50 tursiopi.

Quest’anno poi è stato possibile seguire la campagna – alla quale hanno partecipato anche 15 allievi di veterinaria – direttamente via web, sia sul blog ufficiale della missione, sia attraverso i social, primo fra tutti Twitter, dai quali ho preso tutte le splendide foto di questo articolo (quella sopra e quella a fine articolo sono di Mirko Ugo).

Leggo su CagliariPad come la campagna abbia permesso sia di confrontare i dati degli anni passati con quelli odierni, confermando la presenza degli animali già avvistati sul posto, sia di  arricchire il catalogo degli animali “fotoidentificati” (incluse dieci “ricatture” di animali noti), sia di svolgere delle batimetrie che nei pressi di Bosa, tra i 200 e 500 metri, hanno permesso di registrare  una forte presenza di delfini della specie stenella. Ma soprattutto, ha permesso di scoprire come i grandi giganti del mare, ovvero le balene comuni (Balaenoptera physalus), siano presenti anche nel mare davanti a Capo Caccia, ad Alghero, dove nessuno le aveva mai avvistate prima!

Così in proposito Andrea Rotta a Repubblica: “È la conferma che conosciamo ancora poco delle nostre coste e le potremmo sfruttare in modo più produttivo e rispettoso dell’ambiente. Quella di Alghero è chiamata la riviera del corallo, noi abbiamo potuto accertare che è anche quella delle balene. Soltanto a sei miglia ad ovest di Capo Caccia abbiamo registrato ben nove avvistamenti e raccolto dati sul plancton che indicano un ambiente favorevole per queste specie. È una zona a buona densità di animali, dove oltre a numerosi delfini stanziali abbiamo potuto censire cinque balenottere che, in pratica abitano quel mare“.

L’area monitorata fa parte di quella ricompresa nella richiesta di prospezioni alla ricerca di idrocarburi della Schlumberger, appena rigettata dal Ministero dell’Ambiente. Balene 1 – Petrolio 0, per ora.

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

ALTRE NOTIZIE SU ALGHERO:

Sardegna: Nuova specie di ragno scoperta ad Alghero e chiamata Nuragicus!

Sardegna, se il primo di novembre si va ancora al mare e si fa il bagno!

Arrivato l’Autunno, onde di 17 metri ad Alghero!

Aeroporto Alghero: Ecco tutti i voli della stagione invernale 2014/2015!

Voli Sardegna Natale 2014: Offerte Ryanair per dicembre e gennaio su Cagliari e Alghero!

Capodanno Alghero 2015 con il concerto di Caparezza!

This post was published on 25 Novembre 2014 11:37

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

3 giorni fa