Capo Altano, anche gli ambientalisti contro la nuova pista ciclabile: alla fine, dopo le polemiche sui social, sono intervenuti ufficialmente anche gli ambientalisti del “Gruppo di intervento giuridico“, che non ci sono andati leggeri, parlando immediatamente di scempio ambientale. Ma cosa è successo a Portoscuso, nel sud ovest della Sardegna?
E’ successo che da pochi giorni è stata completata la nuova pista ciclabile di Capo Altano, a Portoscuso appunto. Lunga poco più di 2 chilometri, permette di accedere facilmente a quel luogo meraviglioso che è Capo Altano, con le sue scogliere a picco sul mare, dove vola anche il Falco della Regina (Falco eleonorae), un’area consigliatissima specie nelle giornate ventose, quando le grandi onde che si infrangono sulla costa rocciosa creano uno spettacolo unico.
La pista ciclabile, che si può percorrere anche a piedi, è stata realizzata con una finitura ecologica color terra e arriva fino ai fortini della seconda guerra mondiale (la Batteria “Sr 310” Capo Altano compito Antinave e Antiaereo, che poteva contare su una guarnigione di ben 100 uomini e tre ufficiali).
La finitura ecologica però non è bastata, sui social sono infatti subito nate grandi polemiche tra chi si felicita per questa soluzione e chi, viceversa, grida allo scempio ambientale per l’impatto visivo della nuova strada ciclabile e pedonale.
Personalmente non l’avrei realizzata, i turisti amano anche gli sterrati, da percorrere con le mountain bike, specie se immersi nella natura. In più il luogo perde fascino, sembra così meno selvaggio, oltre a sembrare francamente uno sperpero di denaro pubblico.
Però bisogna aggiungere anche che lo scempio è tale soprattutto se visto dal cielo, che il tempo scolorirà la pista, così farà la polvere che pian piano si inserirà nei piccoli spazi vuoti del manto stradale, le piante col tempo si chiuderanno di nuovo attorno al tracciato.
D’altro canto anche persone con più difficoltà deambulatorie avranno un percorso liscio e comodo per arrivare a destinazione. Anche le polemiche faranno da megafono pubblicitario a Capo Altano e molte persone che non conoscevano questo lembo di Sardegna ci faranno un salto, se non altro per curiosità e farsi un’idea. Insomma, dite pure la vostra tra i commenti.
Se volete farvi un’idea dal vivo, vi spieghiamo come arrivare, è molto facile. Capo Altano si trova infatti subito a nord di Portoscuso, per arrivarci si deve prendere il nuovo sentiero, che parte dalla periferia del paese, da via Grazia Deledda (per intenderci oltre la spiaggia di Porto Paglietto).
Copyright: foto copertina dalla pagina Facebook di Visit Sulcis e opera di @andremixi123.
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.
This post was published on 17 Gennaio 2022 10:02
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…