Turismo

Capo Altano, anche gli ambientalisti contro la nuova pista ciclabile

Condividi

Capo Altano, anche gli ambientalisti contro la nuova pista ciclabile: alla fine, dopo le polemiche sui social, sono intervenuti ufficialmente anche gli ambientalisti del “Gruppo di intervento giuridico“, che non ci sono andati leggeri, parlando immediatamente di scempio ambientale. Ma cosa è successo a Portoscuso, nel sud ovest della Sardegna?

La nuova pista ciclabile e pedonale di Capo Alfano:

E’ successo che da pochi giorni è stata completata la nuova pista ciclabile di Capo Altano, a Portoscuso appunto. Lunga poco più di 2 chilometri, permette di accedere facilmente a quel luogo meraviglioso che è Capo Altano, con le sue scogliere a picco sul mare, dove vola anche il Falco della Regina (Falco eleonorae), un’area consigliatissima specie nelle giornate ventose, quando le grandi onde che si infrangono sulla costa rocciosa creano uno spettacolo unico.

La pista ciclabile, che si può percorrere anche a piedi, è stata realizzata con una finitura ecologica color terra e arriva fino ai fortini della seconda guerra mondiale (la Batteria “Sr 310” Capo Altano compito Antinave e Antiaereo, che poteva contare su una guarnigione di ben 100 uomini e tre ufficiali).

Le polemiche:

La finitura ecologica però non è bastata, sui social sono infatti subito nate grandi polemiche tra chi si felicita per questa soluzione e chi, viceversa, grida allo scempio ambientale per l’impatto visivo della nuova strada ciclabile e pedonale.

Personalmente non l’avrei realizzata, i turisti amano anche gli sterrati, da percorrere con le mountain bike, specie se immersi nella natura. In più il luogo perde fascino, sembra così meno selvaggio, oltre a sembrare francamente uno sperpero di denaro pubblico.

Però bisogna aggiungere anche che lo scempio è tale soprattutto se visto dal cielo, che il tempo scolorirà la pista, così farà la polvere che pian piano si inserirà nei piccoli spazi vuoti del manto stradale, le piante col tempo si chiuderanno di nuovo attorno al tracciato.

D’altro canto anche persone con più difficoltà deambulatorie avranno un percorso liscio e comodo per arrivare a destinazione. Anche le polemiche faranno da megafono pubblicitario a Capo Altano e molte persone che non conoscevano questo lembo di Sardegna ci faranno un salto, se non altro per curiosità e farsi un’idea. Insomma, dite pure la vostra tra i commenti.

Dove si trova Capo Altano e come raggiungerlo (mappa):

Se volete farvi un’idea dal vivo, vi spieghiamo come arrivare, è molto facile. Capo Altano si trova infatti subito a nord di Portoscuso, per arrivarci si deve prendere il nuovo sentiero, che parte dalla periferia del paese, da via Grazia Deledda (per intenderci oltre la spiaggia di Porto Paglietto).

Copyright: foto copertina dalla pagina Facebook di Visit Sulcis e opera di @andremixi123.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 17 Gennaio 2022 10:02

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

3 giorni fa