Avvistamenti UFO 2021, sono stati 276 in Italia e 2 in Sardegna: se c’è uno dei misteri che più affascina l’uomo è quello di sapere se siamo soli nell’universo. Quanti di noi hanno osservato il cielo stellato la notte, chiedendosi se e dove ci siano delle civiltà a noi sconosciute?
D’altronde per un mero calcolo delle probabilità è assai possibile che esistano alle civiltà su altri pianeti. Molto più complesso e difficile è che due queste civiltà possono entrare in contatto data la vastità dello spazio.
Eppure ogni anno, in tutto il mondo, vengono registrate migliaia di segnalazioni di UFO. Ufo non vuol dire per forza esserini verdi con le antenne a bordo di astronave, significa semplicemente “Oggetti volanti non identificati“.
Bene, nel corso del 2021 in Italia ci sono stati ben 276 avvistamenti di UFO segnalati al Centro ufologico nazionale, 2 dei quali avvenuti in Sardegna. Numeri elevati ma in netto calo rispetto agli anni precedenti.
La cosa interessante è che delle 276 segnalazioni, ben 166 sono state testimonianze ritenute degne di attenzione, mentre le altre non sono state considerate per insufficienza di dati o perchè riguardanti i più svariati errori, effetti naturali o suggestioni personali:
LEGGI ANCHE –> UFO in Sardegna: 19 gli avvistamenti ufficiali dal 1972
So che molte persone si fanno acriticamente grasse risate rispetto a queste testimonianze, anche io sono sempre stato molto scettico, ho sempre pensato che la prova che nessuna civiltà aliena sia mai entrata in contatto con noi è quella, lapalissiana, che nessuno ci abbia ancora invaso. Infatti sappiamo bene cosa succede quando due civiltà con un livello tecnologico molto differente si incontrano, provate a chiederlo ai nativi americani.
Eppure qualche anno fa io stesso avvistai un UFO. Ero a Piscinas, per un’escursione notturna alla ricerca del cervo sardo. Coricato in terra, con gli occhi rivolti al cielo, vidi comparire un puntino luminoso, che si mosse rapidamente in cielo, con traiettorie non naturali.
Cambiò infatti diverse volte direzione con diverse angolazioni, disegnando una sorta di W ad una velocità impressionante, per poi sparire nel nulla. Ecco, lì la mia mente estremamente logica si è trovata, per una volta, in difficoltà.
Copyright: foto copertina da Pixabay.
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.
This post was published on 13 Gennaio 2022 16:28
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…