Comunicati stampa

Buon 2022 Sardegna, che sia l’anno della svolta!

Condividi

Buongiorno ragazzi e buon anno nuovo a tutti voi, vi auguriamo un 2022 pieno di soddisfazioni e finalmente sereno epidemiologicamente, economicamente e socialmente. L’augurio più grande è quello di ritrovarci al prossimo Capodanno senza che il Covid sia più una minaccia e che si possa torna alla normalità di un tempo. Che sia l’anno della svolta insomma, come da titolo.

Dobbiamo anche ringraziarvi per averci seguito anche quest’anno, anche se stavolta la crisi ha colpito pesantemente anche noi. Il nostro blog parla di turismo ed eventi, forse i due settori che sono stati più colpiti dalla pandemia, per non dire annichiliti.

Purtroppo i numeri quest’anno sono scesi, per la prima volta da quando facciamo questo lavoro, abbiamo subito un calo di oltre il 30%, tanto da aver avuto serie difficoltà ad arrivare alla fine del mese nei primi 6 mesi dell’anno. Per dirla tutta non abbiamo vergogna di dire che nei primi 4 mesi siamo andati sotto e abbiamo dovuto attingere ai risparmi, come tanti italiani peraltro. Poi ci siamo ripresi, ma abbiamo dovuto tagliare, pensate che non abbiamo più aggiornato la sezione in inglese del blog.

Sì, perché per noi questo è un lavoro, abbiamo regolare partita IVA e paghiamo le tasse. Perciò abbiate pazienza per le inserzioni pubblicitarie, è l’unico modo che abbiamo di sopravvivere.

Il calo delle visite è stato dovuto a due fattori:

  • da un lato, come detto, la minor richiesta di eventi, viaggi e turismo in Sardegna, con la stagione concentrata in 3 mesi;
  • dall’altro la nostra volontà di non riconcorrere i bollettini Covid. Vi abbiamo parlato come ovvio delle misure riguardanti le restrizioni, perché colpiscono la vita di tutti, oltre ai settori che noi trattiamo. Ma non abbiamo voluto rincorrere la liturgia del terrore, così di moda sui media (sia social che tradizionali).

Vogliamo anche sottolineare che, come nostro costume, non abbiamo fatto politica, non abbiamo sposato fazioni, abbiamo dato tutte le info utili sia a chi desiderava vaccinarsi, sia a chi preferiva andare avanti a tamponi. E questo cercando sempre di essere i più precisi possibile, evitando la confusione portata da ridde di voci di corridoio e ipotesi che sempre anticipano i nuovi provvedimenti governativi. Ci siamo invece concentrati sui contenuti, seguendo le conferenze stampa del Governo e analizzando i decreti pubblicati in Gazzetta Ufficiale come fonte. Sappiamo che così si arriva dopo e si hanno meno visite, ma la nostra linea è quella della precisione e della serietà.

A parte l’argomento Covid, senza eventi per praticamente 8 mesi, abbiamo avuto più tempo libero. Ci siamo quindi maggiormente concentrati sulla riorganizzazione dei contenuti del blog, cosa che ancora si nota poco perché il grosso del lavoro per adesso è stato fatto sotto traccia, ma diverrà più esplicito nel corso dell’anno.

Abbiamo inoltre deciso di promuovere, dare spazio e partecipare direttamente a progetti di valorizzazione della nostra terra. Dalla promozione di grandi eventi estivi e autunnali, a progetti legati al turismo esperienziale che consideriamo una delle leve più importanti per allungare la stagione turistica e rallentare lo spopolamento delle aree dell’interno.

Per farvi degli esempi concreti abbiamo lavorato nello staff della comunicazione della Festa del Gusto” e del “Villaggio di Babbo Natale in corte“, ma anche alle “Giornate Nuragiche” e al “Progetto Isula, viaggio esperienziale nelle meraviglie della Sardegna“. Solo per farvi alcuni esempi di rilievo.

Insomma, un anno di transizione, di semina, che speriamo porti i suoi frutti, per noi e per la Sardegna, già dal 2022. Incrociamo le dita e continuiamo a mettercela tutta. Ancora buon 2022 a tutti!

Con affetto, Daniele

This post was published on 31 Dicembre 2021 10:27

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

2 giorni fa