Spesa sospesa contadina nei mercati Campagna amica di Coldiretti, il 24 e 31 dicembre 2021!

Spesa sospesa contadina nei mercati Campagna amica di Coldiretti: a Natale, si dice, siamo tutti più buoni e vogliamo pensarlo anche noi. Perciò dopo avervi informato sul Miracolo di Natale, spostiamo oggi l’attenzione su un’altra importante azione di solidarietà, la “spesa sospesa contadina” che sarà possibile effettuare nei mercati di “Campagna amica” gestiti da Coldiretti Sardegna.
Cosa è la spesa sospesa contadina?
Di cosa si tratta? Tutti i cittadini che fanno la spesa nei mercati di “Campagna amica” potranno decidere di donare cibo e bevande alle famiglie più bisognose sul modello dell’usanza campana del “caffè sospeso“, quando al bar si lascia pagato un caffè per il cliente che verrà dopo. In questo caso si tratta però di frutta, verdura, farina, formaggi, salumi o altri generi alimentari made in Sardegna, di qualità e a km zero che l’associazione degli agricoltori e le associazioni caritevoli andranno a consegnare alle famiglie bisognose.
Quando sarà possibile partecipare alla spesa sospesa contadina?
L’iniziativa si svolgerà nei giorni venerdì 24 dicembre 2021, subito prima del Natale, e verrà replicata venerdì 31 dicembre 2021, per l’ultimo dell’anno. La speranza è che tutte le famiglie, anche quelle che vivono situazioni di difficoltà economica, possano passare delle festività più serene, grazie anche alla solidarietà di chi sta meglio. Sarebbe bello se, almeno in questo periodo dell’anno, nessuno rimanesse indietro, così da poter cominciare il nuovo anno con maggiore speranza.
Noi ricordiamo anche che nel 2020 il numero delle persone che hanno chiesto aiuto alla Caritas è cresciuto del +47% rispetto al 2019 (il 51% lo ha fatto per la prima volta nel 2020). Si chiedono soprattutto aiuti di natura economica e occupazionale, anche se la richiesta più frequente è la “distribuzione di pacchi viveri“.
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.