Circo nell’acqua a Cagliari per Natale, per la prima volta in Italia: stanno sorgendo proprio mentre scrivo i grandi teloni colorati in viale San Paolo, che dal 10 dicembre 2021 al 31 gennaio 2022 ospiteranno il “Circo nell’acqua” a Cagliari. Uno spettacolo che farà la gioia sia degli amanti degli spettacoli circensi che degli animalisti, visto che si tratta di un circo rigorosamente senza animali.
Lo spettacolo proposto, prodotto da Mauro Orfei e ideato da Aldo Martini, è già stato campione di incassi in 5 continenti e, dopo il grande successo a Las Vegas, Dubai e Sidney, arriva per la prima volta in Italia, iniziando da Cagliari la sua tournée italiana.
Tanto che proprio durante l’appuntamento di Cagliari per ben 5 giorni il circo sarà chiuso al pubblico per permettere le riprese televisive.
I prezzi hanno una differenza di costo sostanziale tra l’acquisto di persona al botteghino e quello online, questo per facilitare le prevendite. Questi sono i prezzi al botteghino:
Conviene quindi comprare i biglietti online, ma probabilmente dovrete attivare i cookie per terminare l’operazione, una cosa che per me non è risultata esattamente immediata.
Tenete presente che sono dovuti 2 euro a biglietto di diritti di prenotazione da pagare all’ atto della prenotazione, mentre la restante parte si paga alla cassa.
Le famiglie che scelgono di assistere allo spettacolo il mercoledì possono risparmiare fino al 50% prenotando on line e utilizzando il codice promozionale FAMILY. I posti in offerta a questa tariffa sono però limitati.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, segui la nostra pagina Facebook “Eventi e Sagre in Sardegna“.
This post was published on 8 Dicembre 2021 10:46
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…