Stazione di servizio Nonna Isa apre a Sassari: Inaugurata a Sassari – presso il centro commerciale “La Piazzetta“, nella zona industriale di Predda Niedda – la Nonna Isa Station che non è soltanto la prima stazione di servizio aperta dal Gruppo Isa, ma oltre alle otto pompe per l’erogazione di benzina e diesel (per la cronaca oggi il diesel è a 1,499 euro, mentre la verde è a 1,599, ringrazio Alberto per l’info), presenta anche una centralina per la ricarica delle auto elettriche, la prima della Sardegna e marcata “Nonna Isa Green Point“. Il consumatore che si reca a fare la spesa presso l’annesso centro commerciale potrà così lasciare in ricarica l’auto, che in un’ora si ricaricherà di circa il 50%.
E sarà solo il primo di una serie di distributori che il Gruppo Isa aprirà nel medio termina in Sardegna, in una logica commerciale che vede l’integrazione delle stazioni di servizio presso le grandi superfici commerciali, in questo caso gli ipermercati del Gruppo Isa. Una strategia già seguita da altri associati al Gruppo VéGé, come la Migross, che ha aperto negli ultimi anni quattro distributori di carburante nel veronese e nel vicentino.
Così Michel Elias, amministratore delegato Gruppo Isa: “Siamo entrati nella distribuzione di carburanti con l’obiettivo di offrire ancora più servizio e convenienza ai consumatori. Noi crediamo nell’ambiente e nell’innovazione sostenibile. Scegliendo di dotare le nostre stazioni di postazioni per la ricarica delle auto elettriche abbiamo voluto essere i primi a disporre di un servizio che nei prossimi anni sarà sempre più richiesto”. Seppure la disponibilità di una colonnina per le ricariche elettriche sembri più uno spot riuscito per lanciare l’impianto aggiungo io, si tratta comunque un primo passo verso una svolta epocale, perché se vogliamo favorire la circolazione delle auto elettriche devono esserci prima di tutto le infrastrutture necessarie. Un plauso quindi all’iniziativa del Gruppo Isa, nella speranza che se ne vedano sempre di più!
Il Gruppo Isa, la cui sede è a Villacidro, nel Medio Campidano, conta ben 381 punti vendita nell’isola con le insegne Nonna Isa, Sidis, Maxisidis, Dimeglio e Puntodì ed è leader tra le aziende sarde di distribuzione per quota di mercato, con un fatturato di quasi 500 milioni di euro e una forza lavoro di 1500 persone incluso l’indotto.
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!
photo credit: foodweb.it
This post was published on 12 Novembre 2014 11:05
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…