Previsioni del tempo

Nevica in Sardegna, anche a quote bassa (foto)

Condividi

Nevica in Sardegna, anche a quote bassa: dopo i primi fiocchi caduti nel weekend, nella notte di oggi è arrivata copiosa la neve nel centro Sardegna, neve che continua a cadere anche nel momento in cui scriviamo, la situazione più difficile tra Gennargentu e Ogliastra, con neve anche a bassa quota e problemi nella circolazione stradale. Per questo motivo le scuole sono chiuse in numerose località.

Da Fonni a Tonara e Desulo, da Villagrande a Perdasdefogu, da Gavoi a Nuoro città. Riaperta la strada che collega Esterzili a Sadali, dopo la bufera di neve che ha colpito quest’ultima località.

La SS131 è bloccata nella zona di Campeda, i mezzi vengono fatti accostare sulla destra, per permettere il passaggio degli spazzaneve. Segnalate code all’ingresso di Nuoro, qui lo spettacolo della neve sul monte Ortobene.

Foto, video, webcam sulla neve in Sardegna:

Di seguito vi diamo numerosi link utili per rimanere informati:

  • 3bmeteo (puntato su Laconi), nella finestra apre anche il live delle precipitazioni in Sardegna nell’ultima mezz’ora, le parti colorate di rosa sono nevose.
  • Quelli di BruncuSpina.com, con foto e video in tempo reale caricate su Facebook da chi è adesso sulla neve
  • SardegnaClima, con le più belle webcam sulla neve in Sardegna: da illorai a Nule, da Monte Arci a Serri, da Sorgono a Belvì, da Seui a Villanova Strisail, da Sadali a Fonni, dal Brunu Spina a Nuoro, da Villanovatulo a Padru.
  • Windy.com, per sapere quanto è forte il vento in tempo reale e consultare numerose webcam in Sardegna
  • Unione Sarda, articolo con l’elenco delle strade chiuse.

Allerta meteo, per neve, vento e mareggiate:

Ricordo anche che è in corso un’allerta meteo pubblicata dal Servizio di Protezione Civile della Regione Sardegna dalle ore 00,00 alle 21,00 di lunedì 29 novembre 2021 per neve, vento e mareggiate.

  • Dalle prime ore della giornata e fino alle 21, infatti, sono previste precipitazioni a carattere nevoso, con cumulati deboli o localmente moderati, sopra i 700 metri, principalmente sui rilievi della Sardegna Occidentale e Centrale.
  • Dalle 9, sempre di lunedì 29, sono previsti venti forti e localmente di burrasca da Nord-Ovest sulle zone costiere Settentrionali, Occidentali e Meridionali. Saranno, inoltre, possibili mareggiate sulle coste esposte.

Eventi che stanno effettivamente stanno interessando gran parte della Sardegna.

Copyright: gli screenshot dell’immagine di copertina sono presi dai siti linkati nell’articolo.

This post was published on 29 Novembre 2021 11:49

Pubblicato da
Daniele Puddu
Tags: neve

Articoli recenti

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

3 giorni fa