Turismo in Grotta in crescita, in Sardegna record italiano di siti visitabili!

Condividi

Turismo in Grotta cresce, in Sardegna il record di siti: Si sta svolgendo a Baunei, in Ogliastra, l’incontro nazionale dell’AGTI –  “Associazione delle Grotte Turistiche Italiane“, nata con lo scopo di  promuovere le ricchezze del mondo sotterraneo e che festeggia nell’occasione i suoi 20 anni – con l’obiettivo di formare e aggiornare le guide e i gestori delle grotte turistiche italiane , partendo dagli aspetti scientifici di carattere speleologico per arrivare a quelli più strettamente legati alla divulgazione e comunicazione ai turisti. 

Dall’incontro sono emersi anche alcuni importanti dati, il primo è che il turismo speleologico è in grado di muovere nel nostro paese qualcosa come un milione e 500 mila visitatori l’anno, dei quali il 20% sono stranieri; il secondo è che il fatturato prodotto dal settore si aggira intorno ai 25 milioni di euro, cifra non certo trascurabile (diretto e indotto); il terzo è che la Sardegna ha il maggior numero di grotte turistiche in Italia, con ben 12 siti sui 52 totali.

Dopo la Sardegna ecco il Friuli, con 6 siti speleologici, quindi la Puglia con 5, Lazio e Toscana con 4, Campania, Piemonte, Lombardia con 3, Abruzzo, Calabria, Liguria e Veneto con 2 e infine la Basilicata, le Marche, la Sicilia e la Valle d’Aosta con uno. Grotte che presentano una grande varietà, tanto che la durata media della visita può variare tara i 15 minuti fino e le oltre tre ore, in base alla grandezza e alla profondità.

L’incontro sardo è stato organizzato dall’ AGTI  in collaborazione con la Società Speleologica Italiana e vede la partecipazione dei massimi esperti italiani del settore, tra i quali Claudio Calzoni, della Società speleologica Baunese e responsabile della Grotta del Fico di Baunei, Francescantonio D’Orilia, presidente Agti, Giampietro Marchesi, presidente Ssi (Società speleologica italiana), Vittorio Verole Bozzello, presidente onorario Agti.

Segui questo blog su FacebookTwitterGoogle+.

This post was published on 11 Novembre 2014 10:44

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa