Sagre ed eventi in Sardegna

Giornate FAI per le scuole in Sardegna, ecco il programma dal 22 al 27 novembre 2021!

Condividi

Giornate FAI per le scuole in Sardegna, ecco il programma dal 22 al 27 novembre 2021: si svolgerà durante la prossima settimana, dal 22 al 27 novembre 2021, la decima edizione delle “Giornate FAI per le scuole“, l’ evento del FAI dedicato agli studenti e modellato sulle “Giornate FAI di Primavera“, che si svolge con il patrocinio della Commissione europea, del Ministero della Cultura, di Regione Autonoma della Sardegna e di tutte le Regioni e le Province Autonome italiane.

Le Delegazioni di volontari FAI organizzeranno anche in Sardegna diverse visite speciali riservate alle classi “Amiche FAI” e gestite interamente dagli Apprendisti Ciceroni, studenti appositamente formati dai volontari FAI che operano in un dialogo continuo con i docenti. Gli Apprendisti Ciceroni accompagneranno le classi in visita alla scoperta di luoghi dal valore storico, artistico, naturalistico e comunque identitari, ovvero significativi per loro e per le loro comunità.

Si tratta di un’esperienza formativa unica e originale, che impegna i ragazzi nella valorizzazione del proprio territorio, mettendosi al servizio della loro comunità.

L’evento è riservato alle Classi Amiche FAI che, sottoscrivendo l’iscrizione, condividono gli obiettivi della Fondazione e contribuiscono alla sua missione di tutela e valorizzazione del patrimonio di natura e storia del nostro Paese.

Contest online #latuaideagreen:

In collaborazione con AGN ENERGIA, per il sesto anno consecutivo sponsor principale dell’evento, verrà lanciata una nuova edizione del contest online #LATUAIDEAGREEN: dal 4 novembre 2021 al 31 gennaio 2022 gli studenti potranno scegliere l’opera di street art che ritengono più significativa per riflettere sul tema della salvaguardia dell’ecosistema
marino, in linea con gli obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 definiti dall’ONU – Organizzazione delle Nazioni Unite.

L’intervento si propone anche come strumento di riqualificazione urbana, unendo mezzi di espressione artistica, giovani delle scuole e territorio. I ragazzi avranno inoltre la possibilità di vincere un premio del valore di 500€ e far dedicare alla loro scuola il contributo che AGN ENERGIA destinerà alla manutenzione annuale della Baia di Ieranto a Massa Lubrense (NA), Bene del FAI dal 1987.

Il complesso di San Pietro di Silki a Sassari:

Tra i beni visitabili in Sardegna al momento ci sono la chiesa della Madonna delle Grazie, le sale del convento benedettino e il giardino storico ricco di coltivazioni ed angoli suggestivi, tutti appartenenti al complesso di San Pietro di Silki a Sassari.

Un complesso che le cui origini risalgono all’epoca giudicale, giacché il convento venne affidato alle monache benedettine per volontà della madre del giudice Barisone. La chiesa, al centro del bellissimo piazzale, fu
riedificata in stile romanico nel XIII secolo, e di nuovo in stile classico seicentesco fra il XV e XVI secolo come la
vediamo oggi.

Il convento attiguo conserva un magnifico chiostro di impianto seicentesco, ornato da agrumi e piante
fiorite, e la grande e luminosa Sala dei Busti.

Il giardino storico è un esempio di impianto mediterraneo che offre diversi scorci come il Viale dei Lecci secolari, le vasche medioevali e le antiche canalette di irrigazione, i famosi mirti monumentali, la sorgente chiamata Dragunara del Duca, oltre a vigne, agrumeti e altre coltivazioni oggi purtroppo trascurate.

Le visite saranno a cura degli Apprendisti Ciceroni del Liceo Classico “D. A. Azuni”, della Scuola Secondaria di II Grado del Convitto Nazionale “Canopoleno” e dell’Istituto Tecnico Industriale “G. M. Angioy” di Sassari.

Copyright: foto di Musacchio, Ianniello & Pasqualini

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 17 Novembre 2021 11:55

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

3 giorni fa