Sagre ed eventi in Sardegna

Il paese di Babbo Natale 2021 a Selargius

Condividi

Il paese di Babbo Natale 2021 a Selargius: sta per arrivare il Natale e cominciano ad aumentare le notizie di mercatini di Natale e villaggi di Babbo Natale in allestimento in tutta la Sardegna. Oggi vi parliamo de “Il paese di Babbo Natale” che nascerà al km2 della strada provinciale 93, in territorio di Selargius, poco oltre la SS 554.

L’evento è organizzato dall’associazione “Iniziativa Settimesa” e da “Kairos Eventi“, si tratta di un viaggio dedicato ai più piccoli, ma non solo, alla scoperta della magia del Natale tra elfi, renne, slitte e il classico incontro con Babbo Natale. L’appuntamento è dall’8 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022, dall’Immaccolata all’epifania.

La particolarità di questo villaggio di Natale è che tutte le installazioni e gli addobbi sono realizzati a mano con materiale di riciclo e in carta pesta. Gli ingranaggi della fabbrica dei giocattoli, renne, addobbi, tutto è in preparazione e potete vedere gli aggiornamenti in raccontati in tempo reale sulla pagina Facebook dell’evento!

Non per nulla l’evento offrirà la possibilità di partecipare a laboratori artistici sul tema del Natale, nei quali i più piccoli potranno creare una loro opera, immergendosi in un mondo di colori e creatività. Sarà presente nell’area anche un punto di ristoro con l’offerta di specialità natalizie. Per partecipare, ve lo diciamo subito, sarà necessario il Green Pass.

Giorni e orari di apertura del paese di Babbo Natale a Selargius:

ATTENZIONE: il calendario degli eventi e delle aperture potrebbe subire modifiche o rinvii a causa del così detto “Decreto Natale“, consultate le pagine ufficiali elencate nel paragrafo “Per maggiori info e aggiornamenti” per eventuali novità o cambiamenti al programma.

  • 8 dicembre 2021 (giorno dell’Immacolata Concezione):
    • mattino: dalle ore 10,00 alle 13,00
    • sera: dalle ore 16,00 alle 20,00
  • 10, 11 e 12 dicembre 2021: dalle ore 16,00 alle 20,00;
  • 17, 18 e 19 dicembre 2021: dalle ore 16,00 alle 20,00;
  • 21, 22 e 23 dicembre 2021: dalle ore 16,00 alle 20,00;
  • 28, 29 e 30 dicembre 2021: dalle ore 16,00 alle 20,00;
  • 6 gennaio 2022 (giorno della Befana):
    • mattino: dalle ore 10,00 alle 13,00
    • sera: dalle ore 16,00 alle 20,00

Per maggiori info, dettagli e aggiornamenti:

Per maggiori informazioni vi consigliamo di consultare la pagina Facebook ufficiale dell’evento.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 30 Novembre 2021 10:04

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Bonus WhatsApp, se lo usi ogni giorno ti spetta un ‘premio’ | Soldi sul conto senza muovere un dito: i più svegli l’hanno già riscosso

Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…

2 giorni fa

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa