Sagre ed eventi in Sardegna

Saboris Antigus 2024: ecco il calendario completo dal 27 ottobre al 22 dicembre 2024!

Condividi

Saboris antigus, ecco il calendario completo 2024, tutte le date: torniamo oggi a parlare di “Saboris Antigus“, la manifestazione itinerante che si svolge tra alcuni dei borghi più importanti della Trexenta e del Sarcidano, in quello che era famoso, anche millenni or sono, per essere il “Granaio di Roma“.

E allora ecco che da una storia tanto importante e tanto nobile, prende vita una manifestazione dal titolo completo di “Sa dia de is saboris antigus in is bias de su trigu“, con lo scopo di promuovere le tradizioni, la cultura, l’arte e la gastronomia locale lungo gli antichi sentieri del grano. Partendo quindi dal frumento dalla filiera del grano, ma non fermandosi certo ad essa.

La manifestazione infatti, si propone di valorizzare le produzioni tipiche e le eccellenze locali, tra stand enogastronomici, antiche dimore, chiese e siti archeologici, dimostrazioni pratiche di artigiani, esposizioni di hobbisti, itinerari a piedi e tanto altro ancora.

Insomma preparatevi ad immergervi tra esperienze di ogni tipo, dal profumo del pane appena sfornato a quello del mosto del vino, fino al suono della macina di granito degli oleifici artigianali.

Il calendario di Saboris Antigus 2024 vede confermata la sua tappa inaugurale a Gergei, per poi proseguire – nell’ordine – a Selegas, Serri, Siurgus Donigala, Gesico, Suelli, Guasila, Nurri e Mandas. L’unica differenza rispetto allo scorso anno è proprio l’inversione delle ultime due tappe, tra Nurri e Mandas.

La XI edizione di “Saboris Antigus” si arricchisce di novità, ampliando il dibattito su temi legati al cibo e al suo consumo attraverso eventi collaterali con chef sardi e ospiti di rilievo.

Verrà realizzato un ricettario che raccoglierà piatti tradizionali e ricette innovative di chef locali, arricchito da fotografie professionali.

Inoltre, per la prima volta, parteciperà una regione straniera, Creta, che condivide molte affinità con le regioni sarde coinvolte, come la coltivazione di grano, la produzione di olio d’oliva e vino. Questa collaborazione creerà un ulteriore legame culturale e gastronomico tra le due aree.

L’edizione 2024 di “Saboris Antigus” sarà orientata ancora maggiormente verso la sostenibilità ambientale. L’evento promuoverà l’uso di ingredienti biologici e a filiera corta, la conservazione delle risorse naturali e uno sviluppo sostenibile, coinvolgendo i produttori locali.

Verranno utilizzati prodotti compostabili (come piatti, posate e bicchieri) per ridurre i rifiuti e facilitare lo smaltimento, mentre verrà incentivata la raccolta differenziata grazie a contenitori riciclabili.

Programma Saboris Antigus 2024:

I programmi verranno aggiornati di settimana in settimana, aggiungeremo la dicitura “AGGIORNATO AL 2024” di fianco agli articoli aggiornati al 2024 altrimenti significa che gli articoli mostrano ancora il programma della scorsa edizione, comunque utile per farsi un’idea generale sull’evento.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 9 Novembre 2021 18:28

Articoli recenti

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

2 giorni fa

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa