Sagre ed eventi in Sardegna

Giornata Mondiale dell’Enoturismo 2021 a Usini

Condividi

Giornata Mondiale dell’Enoturismo 2021 a Usini: domenica prossima si svolgerà la giornata mondiale dell’enoturismo, o se preferite la dicitura in inglese lo “World Wine Tourism Day 2021“. Bene, quest’anno partecipa anche il paese di Usini, vicino Sassari, con la prima edizione della “Giornata dell’enoturismo Usinese“, che si svolgerà proprio domenica 14 novembre 2021, con la partecipazione di 6 aziende vitivinicole locali: “Carpante”, “Pisoni”, “Galavera”, “Panzali”, “Chessa Salvatore” e “Binza’e su Re”.

La Celebrazione della “Giornata Mondiale dell’Enoturismo” è uno strumento di promozione dell’enoturismo congiunta a livello europeo che, grazie all’adesione delle aziende vitivinicole ubicate nei territori delle “Città del Vino“, socie dell’Associazione e di “Recevin“, diventa un importante strumento di potenziamento del settore.

Programma Giornata dell’enoturismo Usinese 2021:

Domenica, 14 novembre 2021:

  • ore 10,00 – Apertura della manifestazione, con:
    • saluti del Sindaco dott. Antonio Brundu e del Consigliere Comunale delegato, nonché Coordinatore Regionale “Sardegna” dell’Associazione “Città del Vino” Giovanni Antonio Sechi;
    • controllo dei green pass;
    • consegna dei calici e inizio della passeggiata con la visita e la degustazione enogastronomica presso le 6 aziende dislocate nell’agro e nel centro del paese.
  • ore 20,00 – Chiusura della manifestazione.

Su richiesta si potranno visitare alcuni siti monumentali del paese.

Come prenotare:

Non solo il Green Pass e i dispositivi di protezione individuale (mascherine), al tempo del Covid si cerca di evitare gli assembramenti, per questo motivo occorre prenotarsi entro le ore 20,00 di giovedì 11 novembre 2021.

Gli iscritti verranno suddivisi in gruppi e a fasce orarie, concordati al momento della prenotazione. Ogni gruppo verrà accompagnato nel percorso da una guida. I partecipanti dovranno portare .

Per info e prenotazioni: 339 654 92 36 (Veronica, dalle ore 15,00 alle ore 20,00).

Prezzo del ticket:

Il costo per la partecipazione è di 40 euro (quaranta) comprendente il calice personale e le degustazioni.

Per maggiori info e aggiornamenti:

La manifestazione di Usini è stata organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Associazione Culturale “Origines” e ad esse vi rimandiamo per maggiori dettagli.

Per info, maggiori dettagli e prenotazioni: 339 654 92 36 (Veronica, dalle ore 15,00 alle ore 20,00).

Come si arriva a Usini:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 8 Novembre 2021 13:44

Articoli recenti

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

3 giorni fa