Cagliari, riaperta la Torre dell’Elefante: ha riaperto ufficialmente nella giornata di ieri la torre dell’elefante a Cagliari, che fa parte della cinta di mura medievale della città. Essa venne infatti edificata nel 1307 dall’architetto Giovanni Capula, su ordine dei consoli pisani Giovanni De Vecchi e Giovanni Cinquini. Ad oggi risulta essere la seconda torre medievale più alta di Cagliari, dopo la torre di San Pancrazio. Per questo motivo dalla sua sommità, ma già dai piani inferiori, si ammira uno stupendo panorama su gran parte della città.
La torre era chiusa dall’ ottobre 2017, dopo la caduta di alcuni calcinacci, i lunghi lavori di restauro hanno permesso di avere oggi una torre fruibile in sicurezza nella sua quasi totalità. Rimane infatti chiuso al pubblico l’ultimo livello, la terrazza, che necessiterà di un ulteriore appalto, che non provocherà però la chiusura della parte restante della torre durante i lavori. La torre è quindi attualmente visitabile fino al quarto piano.
È stato il Sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, a tagliare il nastro virtuale, in occasione della riapertura al pubblico della Torre dell’Elefante, accompagnato dalle due Assessore Gabriella Deidda (Lavori Pubblici) e Maria Dolores Picciau (Cultura), ma anche Patricio Olivo della Sopritendenza. Erano presenti anche i consiglieri Onnis, Ticca, Cilloccu e Polastri.
I lavori diretti dall’architetto Maria Luisa Mulliri sono stati resi più complicati dalla ricerca di assi di legno stagionato di grandi dimensioni che sostituissero le travi ormai troppo deteriorate.
Orari di apertura: dal martedì alla domenica, dalle 9:00 alle 16:00.
Nota bene:
La biglietteria si trova in scalette Santa Croce n.2, spazio Ex ISOLA:
Orari di visita, prezzi dei ticket e condizioni d’accesso al monumento potrebbero variare nel tempo, per maggiori info:
Se state passeggiando per il quartiere castello, arrivare alla Torre dell’elefante è molto facile, si trova infatti al termine di via Università, a poca distanza dal bastione di Saint Remy.
Copyright: foto dal comunicato stampa del comune di Cagliari.
This post was published on 28 Ottobre 2021 17:05
Dì addio alla tua patente di guida se hai spento un certo numero di candeline.…
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…