Ristoranti

Le 7 Osterie migliori della Sardegna 2022, entra anche “La Rosa dei Venti” a Sennariolo!

Condividi

Le 7 osterie migliori della Sardegna 2022, secondo Slow Food: è stata presentata ieri, uscirà ufficialmente domani, mercoledì 27 ottobre 2021, ma è già disponibile online al costo di 22 euro, la nuova edizione del “Sussidiario del mangiarbere all’italiana“, cioè la guida alle migliori osterie italiane edita da Slow Food editore: “Osterie d’Italia 2022“.

Nella guida, curata da Eugenio Signoroni e Marco Bolasco, sono recensite oltre 1700 osterie in tutta Italia, 246 delle quali hanno conquistato anche l’ambita “Chiocciola”. Chiocciole che tornano in questa edizione dopo la sospensione dello scorso anno, quando i circa 200 esperti culinari di Slow Food non avevano potuto girare liberamente per tutta Italia a causa del Covid-19. Una guida che diventa quindi anche un simbolo del ritorno alla normalità.

D’altronde, con la riapertura dei ristoranti, le osterie sono state letteralmente prese d’assalto e i motivi sono tanti, cito dalla presentazione della guida:

La maggior parte delle osterie sono locali gestiti a livello familiare o amicale, il che ha permesso una flessibilità e un adattamento notevole durante periodi di grande cambiamento come quello appena vissuto, perché liberi da logiche economiche molto più rigide, impostate.

Eugenio Signoroni

E ancora:

Resta il fatto che le osterie siano i luoghi più accessibili, nel prezzo come nel servizio, nel modo di porsi, nella cucina. Come già dimostrano i numeri della Guida 2022, siamo convinti che quello dell’osteria sarà il modello ristorativo che meglio reggerà.

Eugenio Signoroni

Chiocciole in Sardegna, ecco le osterie migliori dell’Isola:

Abbiamo detto che sono 246 le Chiocciole in tutta Italia, la regione con più riconoscimenti è la Campania con 22, la Sardegna si ferma invece a 7, contro le 9 dell’ultima edizione pre-pandemia. Si nota infatti un po’ di movimento con l’uscita del Su Carduleu ad Abbasanta e dell’ Antica Dimora del Gruccione a Santu Lussurgiu  e l’ingresso de La Rosa dei Venti a Sennariolo, tutti in provincia di Oristano. Esche anche Santa Rughe a Gavoi.

  1. La Locanda dei Buoni e Cattivi – Cagliari
  2. Su Tzilleri – Cagliari
  3. Su Recreu – Ittiri (SS)
  4. Il Portico – Nuoro
  5. Il Rifugio – Nuoro
  6. Letizia – Nuxis (SU)
  7. La Rosa dei Venti – Sennariolo (OR)

La Rosa dei Venti di Sennariolo:

Sul panoramicissimo colle di Santa Vittoria, dal quale si gode uno splendido panorama fino al mare, imperdibile specie al tramonto, si trova “La Rosa dei Venti“. Malgrado la vicinanza a Cuglieri il locale non è stato colpito dai devastanti incendi della scorsa estate.

Molto bella la loro pagina Facebook, nella quale spiegano il menù stagionale, i propri piatti, mostrano gli arredi, il giardino, l’orto… tutto corredato da tante foto di qualità. Se vi abbiamo incuriosito, questi sono i numeri per maggiori info e prenotazioni: 340 272 27 13349 068 38 62.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

Copyright: nell’immagine di copertina vedete un collage con la “cover” della guida, più due foto della Rosa dei venti di Sennariolo, le sui foto sono a cura di Cristiana Grassi, aka l’Orata Spensierata.

This post was published on 26 Ottobre 2021 09:59

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

2 giorni fa