Aeroporto di Cagliari, ecco tutte le rotte dell’inverno 2021/22: da domenica 31 ottobre parte la così detta “Winter Season“, cioè la programmazione dei collegamenti aerei e dei voli per la stagione invernale, che parte quindi dall’autunno 2021, per arrivare, a fine marzo prossimo, all’inizio della primavera 2022.
Bene, in questo periodo di tempo l’aeroporto di Cagliari prevede un totale di 38 collegamenti di linea, 27 dei quali nazionali e 11 internazionali. Le compagnie a fare la parte del leone sono Ryanair e Volotea, più – in maniera molto minore – Edelweiss e Vueling.
Da notare come sparita Alitalia, non ci sia nessun volo targato ITA da e per Cagliari. Da notare anche che per tutta la bassa stagione non ci saranno quasi collegamenti tra Cagliari e il nord Europa. Niente Germania e niente Olanda per esempi, gli unici voli sono per Zurigo, Bruxelles e Londra. Pochini, i tanti emigrati che vorranno tornare a casa per le festività di Natale, ad esempio, saranno costretti a prende la macchina, oppure e a fare scalo in un altro aeroporto.
Volotea, fresca aggiudicataria per i prossimi 6 mesi dei voli in continuità territoriale verso Milano Linate e Roma Fiumicino, collegherà Cagliari anche ad altre 7 mete, tutte nazionali:
Il maggior numero di voli continua però ad essere offerto dalla compagnia aerea low cost irlandese Ryanair, che collegherà l’aeroporto di Cagliari a un totale di 16 rotte domestiche e 9 internazionali:
Soddisfatto Renato Branca, amministratore delegato SOGAER
La netta ripresa del traffico sullo scalo di Cagliari, che ha raggiunto a fine settembre il 32,6% di passeggeri in più rispetto ai primi 9 mesi del 2020, con circa 2 milioni di transiti, grazie alla programmazione estiva con 85 destinazioni, su 18 Paesi e 20 nuove rotte, ha permesso, in un clima di rinnovata fiducia, di strutturare in modo decisamente ampio anche la rete di voli per il prossimo inverno. Anche i dati del mese di settembre hanno consolidato ulteriormente l’ottimo andamento della peak season estiva, con una crescita dei passeggeri internazionali del 63,8% e di quelli nazionali del 62,8% rispetto allo stesso mese del 2020 e con valori che si avvicinano a quelli registrati nel corso del 2019, anno record per lo scalo di Elmas.
Per maggiori informazioni sulle frequenze dei singoli voli, sugli orari di partenza, sul costo dei biglietti, sulle tariffe dei bagagli, sulla possibilità di modificare la prenotazione e via dicendo, vi consigliamo di consultare il sito internet ufficiale delle compagnie aeree, l’unico davvero a fare fede.
RIMANI AGGIORNATO sui nuovi voli e su tutte le migliori offerte per la Sardegna, sulle regole per i bagagli e sulle norme anti Covid. Seguici su Facebook –> Voli low cost da e per la Sardegna.
This post was published on 25 Ottobre 2021 13:06
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…
La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…
Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…