Sagre ed eventi in Sardegna

Resilienze Culturali 2, tutti i dettagli del progetto

Condividi

Resilienze Culturali 2, tutti i dettagli del progetto: vi avevamo già parlato del progetto “Resilienze Culturali“, il progetto curato dall’associazione “Amici di Sardegna ONLUS” e finanziato dalla “Fondazione di Sardegna”. Bene, dopo il grande successo della sua prima edizione, continua anche nel corso del 2021 il viaggio all’interno della Sardegna e dentro noi stessi con il fine si scoprire sia quanto di bello possiamo ancora dare e ricevere nel rapporto con la nostra terra madre.

Questa traccia verrà infatti ulteriormente sviluppata ampliando il numero di territori e personalità coinvolti nel progetto. Sta insomma per partire un altro viaggio nel cuore della Sardegna per scoprire i protagonisti che vivono nel quotidiano l’indissolubile legame con la tradizione e la cultura più autentica della nostra isola. Si andrà insomma alla ricerca delle testimonianze di “resilienza culturale” presenti in Sardegna, incontrando e intervistando persone che si sono distinte nel campo della conservazione, trasmissione e valorizzazione della cultura e dell’identità della Sardegna.

Lo scopo è raccogliere le loro narrazioni e le loro testimonianze, sulle positive esperienze maturate nel corso degli anni in qualità di attori locali che, tutti i giorni, portano avanti i valori della identità di un popolo e di una cultura, sviluppando la propria personalità in un positivo contesto socio economico e turistico culturale. Un’attività capace, se maggiormente diffusa, di frenare anche lo spopolamento delle località dell’interno attualmente in atto.

Scopo di “Resilienze culturali 2” è anche quello di dimostrare quanto la cultura paghi sia da un punto di vista personale e umano, sia in termini di occupazione e benessere socio economico.

Le mete che verranno visitate sono Sassari, Porto Torres, Ittireddu, Cagliari, Gonnesa, Tiana, Galtelli, Lodè.

Calendario Resilienze Culturali 2021:

  • 20 giugno 2021:
    • Sassari – Intervista a Rita Meloni
    • Porto Torres – Intervista a Maria Antonietta Montesu
  • 23 giugno 2021:
    • Ittireddu – Intervista a Dionigi Satta
  • 21 luglio 2021 – Nuraghe Seruci a Gonnesa – Intervista a Eleonora Fontana e Annalisa Anolfo
  • 10 agosto 2021Cagliari – Intervista a Fabrizio e Corrado della pagina “I custodi della memoria
  • 25 agosto 2021Tiana:
    • Intervista a Aurora Paba, direttrice Museo Gualchiera
    • Intervista a Enrico Cau, presidente del gruppo Folk di Tiana
  • 28 agosto 2021:
    • Lodé – Intervista a Gianni Mele del Caseificio locale
  • 9 settembre 2021:
    • Galtellì – Intervista a Salvatore Marras della Pro loco di Galtellì

Il progetto “Resilienze culturali 2” e stato realizzato con il contributo di:

AGGIORNAMENTO – Ecco alcune video interviste, scelte fra quelle a nostro parere più rappresentative, tra quelle raccolte nel corso del progetto “Resilienze culturali 2”:

Pubblicato da Resilienze culturali su Martedì 19 ottobre 2021

🔴 Abbiamo fatto tappa a Porto Torres e più precisamente presso la Basilica di San Gavino, gestita dalla Cooperativa…

Pubblicato da Resilienze culturali su Giovedì 21 ottobre 2021
Pubblicato da Resilienze culturali su Venerdì 22 ottobre 2021

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 10 Giugno 2021 15:56

Articoli recenti

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa