Condividi

Autunno in Romangia e Anglona a Osilo, ecco il programma del 24 ottobre 2021: terzo e penultimo appuntamento in calendario per la manifestazione “Autunno in Romangia e Anglona“, che nella giornata di domenica 24 ottobre 2021 fa tappa a Osilo per la tradizionale “Festa del Rosario“.

La manifestazione è stata pensata per allungare la stagione turistica ai mesi spalla e promuovere le tradizioni culturali ed enogastronomiche del nord ovest della Sardegna, in questo caso della città di Osilo, che, lo ricordo, si trova ad una manciata di chilometri a est di Sassari.

In programma ci sono la processione religiosa tradizionale, monumenti aperti (incluso il castello dei Malaspina), il pranzo tipico sardo (con un contributo di soli 7 euro), il concerto di Beppe Dettori e tanta musica tra organetto e dj set.

Programma Autunno in Romangia e Anglona a Osilo:

Domenica, 24 ottobre 2021:

Mattino:

  • ore 10,30 – Messa animata dal coro sardo Sa Cantoria de su Tuffudesu
  • dalle ore 11,30 – Piazza Brundano – Mercatino artigianale
  • ore 11,30 – Vie del centro storico – Processione con il costume tradizionale
  • ore 12,00 – Visite guidate ai monumenti storici
  • ore 13,00 – Piazza Parrocchia – Pranzo tradizionale (per maggiori dettagli scorri la pagina verso il basso)

Pomeriggio:

ore 15,00 – Musica con l’organetto di Silverio Vinci e Luigi Pazzola
ore 15,30 – Visite guidate ai monumenti storici
ore 16,00 – Musica con Beppe Dettori (ex-Tazenda, dei quali è stato la voce per 8 anni)
ore 18,00 – Musica con DJ P.R.D.One e DJ Improvviso

Pranzo tradizionale a 7 euro, menù:

  • Gnocchetti al sugo
  • Pecora in ghisau
  • Pane di Osilo
  • Formagelle
  • Vino
Il castello di Osilo

Monumenti visitabili:

  • Chiesa del Rosario
  • Chiesa dell’Immacolata Concezione
  • Palazzo Satta
  • Santa Croce
  • Castello Malaspina

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

La manifestazione è promossa dalle ACLI Sassari e organizzata dal Comune di Osilo con il sostegno della Camera di Commercio e del programma Salute e Trigu. Gli allestimenti della giornata sono curati dalle associazioni Amanutenta e Osilmente. Ad tutti loro vi rimandiamo per maggiori dettagli. In particolare questa è la pagina Facebook del Comune di Osilo.

Come si arriva a Osilo?

Da Sassari si possono utilizzare due strade: la strada provinciale dell’Anglona, girando poi sulla SP72 o ppure la SS127 che vi porterà dritti a destinazione. Anche provenendo da sud, dalla SS131, si consiglia di entrare prima a Sassari e utilizzare i medesimi itinerari.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 21 Ottobre 2021 18:23

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

3 giorni fa