Autunno in Romangia e Anglona a Osilo, ecco il programma del 24 ottobre 2021: terzo e penultimo appuntamento in calendario per la manifestazione “Autunno in Romangia e Anglona“, che nella giornata di domenica 24 ottobre 2021 fa tappa a Osilo per la tradizionale “Festa del Rosario“.
La manifestazione è stata pensata per allungare la stagione turistica ai mesi spalla e promuovere le tradizioni culturali ed enogastronomiche del nord ovest della Sardegna, in questo caso della città di Osilo, che, lo ricordo, si trova ad una manciata di chilometri a est di Sassari.
In programma ci sono la processione religiosa tradizionale, monumenti aperti (incluso il castello dei Malaspina), il pranzo tipico sardo (con un contributo di soli 7 euro), il concerto di Beppe Dettori e tanta musica tra organetto e dj set.
Mattino:
Pomeriggio:
ore 15,00 – Musica con l’organetto di Silverio Vinci e Luigi Pazzola
ore 15,30 – Visite guidate ai monumenti storici
ore 16,00 – Musica con Beppe Dettori (ex-Tazenda, dei quali è stato la voce per 8 anni)
ore 18,00 – Musica con DJ P.R.D.One e DJ Improvviso
La manifestazione è promossa dalle ACLI Sassari e organizzata dal Comune di Osilo con il sostegno della Camera di Commercio e del programma Salute e Trigu. Gli allestimenti della giornata sono curati dalle associazioni Amanutenta e Osilmente. Ad tutti loro vi rimandiamo per maggiori dettagli. In particolare questa è la pagina Facebook del Comune di Osilo.
Da Sassari si possono utilizzare due strade: la strada provinciale dell’Anglona, girando poi sulla SP72 o ppure la SS127 che vi porterà dritti a destinazione. Anche provenendo da sud, dalla SS131, si consiglia di entrare prima a Sassari e utilizzare i medesimi itinerari.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 21 Ottobre 2021 18:23
Dimenticati di portare i soldi fisici in macchina, perché se le forze dell’ordine ti beccano…
Interessanti novità per la pensione di reversibilità nella nostra nazione. Adesso spetterà proprio a tutti…
Santa Gilla, il salvataggio del fenicottero ferito dopo un duro scontro con i cavi elettrici:…
La bolletta della luce è salita alle stelle nonostante tu abbia spesso staccato le prese…
Bruttissimo episodio di cronaca quello che si è verificato a Siliqua, maltratta e violenta la…
Piena crisi per gli affittuari delle case popolari, perché rischiano di finire sotto i ponti.…