Weekend 15, 16 e 17 ottobre 2021 in Sardegna: Ecco tutti gli eventi, sagre e concerti da non perdere!

Weekend 15, 16, 17 ottobre 2021, ecco gli eventi e le sagre più importanti della Sardegna: buongiorno ragazzi e buon fine settimana a tutti, andiamo subito a raccontarvi gli eventi principali in Sardegna nel weekend del 15, 16, 17 ottobre 2021. Diciamo subito che questo fine settimana forse ci sono meno eventi, ma prepariamoci psicologicamente, perché a fine mese ci sarà un lungo weekend di Halloween/Ognissanti da ricordare!
Ma per adesso dedichiamoci a questo weekend, partiamo subito da Autunno in Barbagia, che sarà protagonista sabato 16 e domenica 17 a Orgosolo. Molto interessante anche “Nuracque“, manifestazione che si svolgerà a Nurachi, nel Sinis, con una marea di degustazioni, aperitivi, menù tipici, iniziative cultuali ed escursioni.
Ai wine lover consiglio le Vie del vino a Iglesias, dove si andrà alla scoperta delle cantine del Sulcis Iglesiente, mentre agli amanti delle sagre devo purtroppo annunciare che l’attesa Sagra della lumaca a Gesico sarà senza iniziative enogastronomiche a causa del Covid. Feste patronali a Santa Teresa Gallusa dove salirà sul palco Shade, a Morgongiori e sempre a Gesico con Sant’Amatore.
Tra le iniziative culturali da segnalare le Giornate del FAI d’Autunno in ben 8 località della Sardegna. Da non perdere a Sassari la Corsa in rosa e tutte le iniziative collaterali tra musica e cabaret. Per i restanti eventi e per tutti i dettagli non vi resta che esplorare l’articolo!
E allora vediamo subito tutti gli eventi da vivere questo weekend, in caso di refusi o segnalazioni di nuovi eventi potete inviarci un messaggio sulla nostra pagina Facebook dedicata.
Tutti gli eventi in Sardegna:
— LINK PROVATI E VERIFICATI (contattami subito se noti un errore) —
- Eventi nel Nord Sardegna (tutta la Provincia di Sassari e la Gallura);
- Eventi nel Centro Sardegna (Province di Nuoro, Ogliastra, Oristano);
- Eventi nel Sud Sardegna (Cagliari e Sud Sardegna dal Medio Campidano al Sulcis)
IMPORTANTE: consigliamo anche di visitare sempre i link fonte prima di partire, per verificare eventuali aggiornamenti dei quali noi potremmo non essere venuti a conoscenza.