Ristoranti

La pizza più buona della Sardegna? Ecco dove si mangia per gli esperti del Gambero Rosso!

Condividi

Le pizzerie migliori della Sardegna nel 2022 per il Gambero Rosso: uscirà ufficialmente fra due giorni, il 14 ottobre prossimo, ma è già prenotabile online, la nuova guida “Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso 2022“. Siamo però già in grado di raccontarvi dove si mangia la pizza più buona della Sardegna, proprio secondo gli esperti del Gambero Rosso.

Nella guida infatti le pizzerie migliori vengono premiate con i 3 spicchi e, a seguire, con 2 e uno spicchio. Tante le conferme e ben 2 new entry, a dimostrazione di un settore in pena evoluzione e sviluppo. Ma andiamo con ordine.

Le pizzerie migliori della Sardegna 2022 (Tre Spicchi):

Ecco le tre pizzerie che hano ottenuto i “Tre Spicchi” della guida Pizzerie d’Italia 2022, si tratta tutte di riconferme:

Le pizzerie della Sardegna 2022 che hanno ottenuto i Due Spicchi:

  • Sa Scolla a Cagliari,
  • Pbread di Stefano Pibi a Cagliari,
  • Levante a Cagliari,
  • Grains a Cagliari,
  • Impasto a Cagliari (nuova entrata),
  • Majori a Cagliari (nuova entrata),
  • Rubiu Brew Pub a Sant’Antioco, nel Sulcis-Iglesiente
  • Pomata Bistrot a Carloforte, nel Sulcis-Iglesiente
  • Poppy’s a Carbonia, nel Sulcis -Iglesiente
  • Ada a San Sperate, nella città metropolitana di Cagliari
  • S’Arzola a Orotelli, in provincia di Nuoro.

Le pizzerie della Sardegna 2022 che hanno ottenuto Uno Spicchio:

  • Sa Prenzta a Seneghe, in provincia di Oristano.

Pizzerie, le nuove tendenze in Italia:

Molto interessante l’analisi che il Gambero Rosso fa sulle nuove tendenze del settore delle pizzerie in Italia, in un anno per certi versi terribile, con tanti locali che hanno dovuto chiudere per non essere stati in grado di fronteggiare la sfida imposta dalle restrizioni anti contagio anti Covid-19.

Chi è rimasto aperto ha reagito in maniera diversa: c’è chi si è rimesso a studiare, proponendo nuovi impasti e nuove soluzioni, ma c’è anche chi ha puntato sulla creazione di orti di proprietà per avere sempre ingredienti a Km0. Sono persino nate vere e proprie aziende per garantire una pizza sempre più agricola e sostenibile.

In generale è anche migliorata l’attenzione verso aree una volta ritenute meno importanti e quindi meno curate. Pensiamo ad esempio alla maggior attenzione verso chi soffre di intolleranze alimentari, alla cresciuta offerta di bevande e ad un netto migliorato del servizio.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 12 Ottobre 2021 11:57

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

2 giorni fa

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa