Ristoranti

La pizza più buona della Sardegna? Ecco dove si mangia per gli esperti del Gambero Rosso!

Condividi

Le pizzerie migliori della Sardegna nel 2022 per il Gambero Rosso: uscirà ufficialmente fra due giorni, il 14 ottobre prossimo, ma è già prenotabile online, la nuova guida “Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso 2022“. Siamo però già in grado di raccontarvi dove si mangia la pizza più buona della Sardegna, proprio secondo gli esperti del Gambero Rosso.

Nella guida infatti le pizzerie migliori vengono premiate con i 3 spicchi e, a seguire, con 2 e uno spicchio. Tante le conferme e ben 2 new entry, a dimostrazione di un settore in pena evoluzione e sviluppo. Ma andiamo con ordine.

Le pizzerie migliori della Sardegna 2022 (Tre Spicchi):

Ecco le tre pizzerie che hano ottenuto i “Tre Spicchi” della guida Pizzerie d’Italia 2022, si tratta tutte di riconferme:

Le pizzerie della Sardegna 2022 che hanno ottenuto i Due Spicchi:

  • Sa Scolla a Cagliari,
  • Pbread di Stefano Pibi a Cagliari,
  • Levante a Cagliari,
  • Grains a Cagliari,
  • Impasto a Cagliari (nuova entrata),
  • Majori a Cagliari (nuova entrata),
  • Rubiu Brew Pub a Sant’Antioco, nel Sulcis-Iglesiente
  • Pomata Bistrot a Carloforte, nel Sulcis-Iglesiente
  • Poppy’s a Carbonia, nel Sulcis -Iglesiente
  • Ada a San Sperate, nella città metropolitana di Cagliari
  • S’Arzola a Orotelli, in provincia di Nuoro.

Le pizzerie della Sardegna 2022 che hanno ottenuto Uno Spicchio:

  • Sa Prenzta a Seneghe, in provincia di Oristano.

Pizzerie, le nuove tendenze in Italia:

Molto interessante l’analisi che il Gambero Rosso fa sulle nuove tendenze del settore delle pizzerie in Italia, in un anno per certi versi terribile, con tanti locali che hanno dovuto chiudere per non essere stati in grado di fronteggiare la sfida imposta dalle restrizioni anti contagio anti Covid-19.

Chi è rimasto aperto ha reagito in maniera diversa: c’è chi si è rimesso a studiare, proponendo nuovi impasti e nuove soluzioni, ma c’è anche chi ha puntato sulla creazione di orti di proprietà per avere sempre ingredienti a Km0. Sono persino nate vere e proprie aziende per garantire una pizza sempre più agricola e sostenibile.

In generale è anche migliorata l’attenzione verso aree una volta ritenute meno importanti e quindi meno curate. Pensiamo ad esempio alla maggior attenzione verso chi soffre di intolleranze alimentari, alla cresciuta offerta di bevande e ad un netto migliorato del servizio.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 12 Ottobre 2021 11:57

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

È la città più anziana d’Italia: 1 abitante su 3 ha quasi 70 anni | Per incontrare un giovane ci vuole un miracolo

L'Italia inizia a diventare un Paese per vecchi. Gli ultimi dati non lasciano dubbi: l'età…

22 ore fa

Ti piace chattare? Questo lavoro fa al caso tuo | Stipendio da 2000€ al mese: serve solo un cellulare

Sei anche tu un 'leone da tastiera' e ami chattare? Perfetto, allora potrebbe esistere il…

22 ore fa

Animali domestici, scatta il divieto di possederne uno: “O ne prendete due o niente” | L’assurda Legge è appena passata

Se avete deciso di portare a casa un animale domestico, sappiate che non sarà più…

22 ore fa

Ozieri, zia Cischedda spegne 100 candeline | Stile e grazia per un secolo di vita

Ozieri, grande traguardo quello compiuto da Cischedda Maridda: l'anziana donna ha compiuto la bellezza di…

22 ore fa

50€ ogni 7 giorni: Ufficiale, nasce in Italia il “BONUS SETTIMANALE” | Puoi riscuoterlo anche adesso

In arrivo buone notizie per gli italiani! Tra non molto potrà essere riscosso il Bonus…

22 ore fa

Olbia, lite in hotel per un rimprovero ai figli | Cliente aggredisce dipendente: scatta la denuncia

Olbia, rimprovera uno dei suoi figli: dipendente di un hotel preso a schiaffi da cliente.…

2 giorni fa