Sagre ed eventi in Sardegna

Oristanottobreventi, ecco gli eventi dal 16 al 31 ottobre 2021 a Oristano!

Condividi

Oristanottobreventi, ecco gli eventi dal 16 al 31 ottobre 2021 a Oristano: si chiama “Oristanottobreventi“, il cartellone di eventi di ottobre 2021 a Oristano promosso al Comune del centro della Sardegna. Tanti gli appuntamenti culturali della rassegna nata quattro anni fa, non vi citiamo quelli di inizio mese, essendo già passati, ma ci concentriamo sulla seconda metà di ottobre: dal 16 al 31 ottobre 2021.

Da segnalare, fine mese, il doppio appuntamento con Monumenti Aperti (30 e 31 ottobre 2021) e con la Giornata nazionale del trekking urbano (31 ottobre 2021).

Eventi ottobre 2021 a Oristano:

Sabato, 16 ottobre 2021:

  • ore 18,00 – Foro Boario, in piazza Pintus – Inaugurazione della mostra: “Costruttori di stelle – Star makers“.

Martedì, 19 ottobre 2021:

  • ore 18,00 – Auditorium Hospitalis Sancti Antoni:
    • Inaugurazione del Centro di documentazione su Peppetto Pau “Torre d’arenaria”.
    • Presentazione dell’opera: “Autunno, fredda è la tua voce“.

Venerdì, 22 ottobre 2021:

  • ore 17,30 – Auditorium Hospitalis Sancti Antoni – Presentazione della “Guida verde” del Touring Club Italiano “Sardegna, a cura del Touring Club.
  • ore 18,00 – Museo Diocesano Arborense – Inaugurazione della mostra: “Tracce incise nel tempo, pagine di storia arborense“, a cura del Museo Diocesano Arborense.

Sabato, 23 ottobre 2021:

  • ore 18,00 – Teatro San Martino – Inaugurazione della mostra: “Un monde de couleurs“, in collaborazione con l’agenzia libraria LEBEN.

Giovedì, 28 ottobre 2021:

  • ore 18,00 – Piazza Eleonora – Inaugurazione della mostra documentaria: “Palazzo degli Scolopi“, realizzazione a cura dell’Archivio storico comunale.

Venerdì, 29 ottobre 2021:

  • alle 18,00 – Auditorium Hospitalis Sancti Antoni – Conferenza: “Codices – i Codici liturgici arborensi e il canto gregoriano nei programmi scolastici“, a cura dell’ISTAR.

Sabato, 30 ottobre 2021 – “Monumenti aperti:

  • ore 18,30 – Museo Diocesano Arborense – Inaugurazione della mostra: “Madri“, a cura del Museo Diocesano Arborense
  • ore 19,00 – Teatro civico Antonio Garau – Spettacolo: “Omaggio a Eleonora

Domenica, 31 ottobre 2021 – “Monumenti aperti:

  • ore 16, 00 – Partenza da piazza Eleonora – Giornata nazionale del trekking urbano (18ma edizione): “Alla scoperta di Eleonora d’Arborea“.

Dove dormire a Oristano:

Booking.com

Come si arriva a Oristano?

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 13 Ottobre 2021 12:45

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Bonus WhatsApp, se lo usi ogni giorno ti spetta un ‘premio’ | Soldi sul conto senza muovere un dito: i più svegli l’hanno già riscosso

Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…

2 giorni fa

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa