Sagre ed eventi in Sardegna

Oristanottobreventi, ecco gli eventi dal 16 al 31 ottobre 2021 a Oristano!

Condividi

Oristanottobreventi, ecco gli eventi dal 16 al 31 ottobre 2021 a Oristano: si chiama “Oristanottobreventi“, il cartellone di eventi di ottobre 2021 a Oristano promosso al Comune del centro della Sardegna. Tanti gli appuntamenti culturali della rassegna nata quattro anni fa, non vi citiamo quelli di inizio mese, essendo già passati, ma ci concentriamo sulla seconda metà di ottobre: dal 16 al 31 ottobre 2021.

Da segnalare, fine mese, il doppio appuntamento con Monumenti Aperti (30 e 31 ottobre 2021) e con la Giornata nazionale del trekking urbano (31 ottobre 2021).

Eventi ottobre 2021 a Oristano:

Sabato, 16 ottobre 2021:

  • ore 18,00 – Foro Boario, in piazza Pintus – Inaugurazione della mostra: “Costruttori di stelle – Star makers“.

Martedì, 19 ottobre 2021:

  • ore 18,00 – Auditorium Hospitalis Sancti Antoni:
    • Inaugurazione del Centro di documentazione su Peppetto Pau “Torre d’arenaria”.
    • Presentazione dell’opera: “Autunno, fredda è la tua voce“.

Venerdì, 22 ottobre 2021:

  • ore 17,30 – Auditorium Hospitalis Sancti Antoni – Presentazione della “Guida verde” del Touring Club Italiano “Sardegna, a cura del Touring Club.
  • ore 18,00 – Museo Diocesano Arborense – Inaugurazione della mostra: “Tracce incise nel tempo, pagine di storia arborense“, a cura del Museo Diocesano Arborense.

Sabato, 23 ottobre 2021:

  • ore 18,00 – Teatro San Martino – Inaugurazione della mostra: “Un monde de couleurs“, in collaborazione con l’agenzia libraria LEBEN.

Giovedì, 28 ottobre 2021:

  • ore 18,00 – Piazza Eleonora – Inaugurazione della mostra documentaria: “Palazzo degli Scolopi“, realizzazione a cura dell’Archivio storico comunale.

Venerdì, 29 ottobre 2021:

  • alle 18,00 – Auditorium Hospitalis Sancti Antoni – Conferenza: “Codices – i Codici liturgici arborensi e il canto gregoriano nei programmi scolastici“, a cura dell’ISTAR.

Sabato, 30 ottobre 2021 – “Monumenti aperti:

  • ore 18,30 – Museo Diocesano Arborense – Inaugurazione della mostra: “Madri“, a cura del Museo Diocesano Arborense
  • ore 19,00 – Teatro civico Antonio Garau – Spettacolo: “Omaggio a Eleonora

Domenica, 31 ottobre 2021 – “Monumenti aperti:

  • ore 16, 00 – Partenza da piazza Eleonora – Giornata nazionale del trekking urbano (18ma edizione): “Alla scoperta di Eleonora d’Arborea“.

Dove dormire a Oristano:

Booking.com

Come si arriva a Oristano?

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 13 Ottobre 2021 12:45

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

23 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

23 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

23 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa