Sagre ed eventi in Sardegna

Oristanottobreventi, ecco gli eventi dal 16 al 31 ottobre 2021 a Oristano!

Condividi

Oristanottobreventi, ecco gli eventi dal 16 al 31 ottobre 2021 a Oristano: si chiama “Oristanottobreventi“, il cartellone di eventi di ottobre 2021 a Oristano promosso al Comune del centro della Sardegna. Tanti gli appuntamenti culturali della rassegna nata quattro anni fa, non vi citiamo quelli di inizio mese, essendo già passati, ma ci concentriamo sulla seconda metà di ottobre: dal 16 al 31 ottobre 2021.

Da segnalare, fine mese, il doppio appuntamento con Monumenti Aperti (30 e 31 ottobre 2021) e con la Giornata nazionale del trekking urbano (31 ottobre 2021).

Eventi ottobre 2021 a Oristano:

Sabato, 16 ottobre 2021:

  • ore 18,00 – Foro Boario, in piazza Pintus – Inaugurazione della mostra: “Costruttori di stelle – Star makers“.

Martedì, 19 ottobre 2021:

  • ore 18,00 – Auditorium Hospitalis Sancti Antoni:
    • Inaugurazione del Centro di documentazione su Peppetto Pau “Torre d’arenaria”.
    • Presentazione dell’opera: “Autunno, fredda è la tua voce“.

Venerdì, 22 ottobre 2021:

  • ore 17,30 – Auditorium Hospitalis Sancti Antoni – Presentazione della “Guida verde” del Touring Club Italiano “Sardegna, a cura del Touring Club.
  • ore 18,00 – Museo Diocesano Arborense – Inaugurazione della mostra: “Tracce incise nel tempo, pagine di storia arborense“, a cura del Museo Diocesano Arborense.

Sabato, 23 ottobre 2021:

  • ore 18,00 – Teatro San Martino – Inaugurazione della mostra: “Un monde de couleurs“, in collaborazione con l’agenzia libraria LEBEN.

Giovedì, 28 ottobre 2021:

  • ore 18,00 – Piazza Eleonora – Inaugurazione della mostra documentaria: “Palazzo degli Scolopi“, realizzazione a cura dell’Archivio storico comunale.

Venerdì, 29 ottobre 2021:

  • alle 18,00 – Auditorium Hospitalis Sancti Antoni – Conferenza: “Codices – i Codici liturgici arborensi e il canto gregoriano nei programmi scolastici“, a cura dell’ISTAR.

Sabato, 30 ottobre 2021 – “Monumenti aperti:

  • ore 18,30 – Museo Diocesano Arborense – Inaugurazione della mostra: “Madri“, a cura del Museo Diocesano Arborense
  • ore 19,00 – Teatro civico Antonio Garau – Spettacolo: “Omaggio a Eleonora

Domenica, 31 ottobre 2021 – “Monumenti aperti:

  • ore 16, 00 – Partenza da piazza Eleonora – Giornata nazionale del trekking urbano (18ma edizione): “Alla scoperta di Eleonora d’Arborea“.

Dove dormire a Oristano:

Booking.com

Come si arriva a Oristano?

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 13 Ottobre 2021 12:45

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

2 giorni fa

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa