Route du Rhum 2014: E’ stato un inizio di regata terribile quello della Route du Rhum 2014, partita quasi tre giorni fa da Saint Malò in Francia, ancora nel canale della Manica,in direzione Guadalupa, lungo l’antica rotta seguita dai velieri che trasportavano le merci dai Caraibi verso l’Europa. Un regata transoceanica dura ogni oltre previsione per via della grande depressione che l’ha colpita subito dopo la partenza e che è la medesima che sta investendo l’Italia in queste ore, con allarmi e allerte meteo un po’ ovunque e che nell’Atlantico ha innalzato onde fino a ben 10 metri, provocando avarie, collisioni, ritiri – come il re dei trimarani e uno dei favoriti della vigilia, il francese Thomas Coville, che dopo una violenta collisione con un cargo è dovuto rientrare alla base – e persino affondamenti.
Ebbene in tutto questo sconquasso Andrea Mura è passato indenne e continua ad essere al commando della sua classe, vincente finora la sua decisione di scegliere una rotta più a nord, come si può vedere anche dal grafico qui sopra, dietro di lui Anne Caseneuve (su ANEO), staccata al momento di 64 miglia nautiche, contro le 40 di ieri, insomma Vento di Sardegna continua a seminare gli avversari. L’ultimo aggiornamento disponibile dava 20-25 nodi di vento, cielo sereno, molta onda e soli 5 gradi di temperatura. Guarda adesso in diretta la posizione di Andrea Mura alla Route du Rhum 2014 (scegli la classe Rhum).
Video della partenza della Route du Rhum 2014:
Andrea Mura è stato finora l’unico italiano a vincere questa competizione – non vi riuscì neanche il mitico Giovanni Soldini – e ora va alla ricerca di una splendida doppietta in un’ attraversata che è sempre stata appannaggio dei campioni transalpini della vela, che la reputano un po’ la regata di casa. Quest’anno il velista cagliaritano si presenta con una barca appositamente rinnovata – Vento di Sardegna appunto – tanto che prima della partenza affermava sicuro di se – “I lavori eseguiti sulla barca mi permetteranno di spingere molto di più rispetto alla scorsa edizione. L’imbarcazione è più leggera, abbiamo un albero nuovo e vele molto performanti” – , malgrado la concorrenza persino più agguerrita del solito – “Ci siamo dedicati totalmente al perfezionamento del profilo agonistico di Vento di Sardegna e poi non voglio dedicare troppi sguardi agli altri: la migliore difesa è l’attacco e noi correremo al massimo e tenteremo – se la meteo lo permette – di abbassare notevolmente il tempo di percorrenza 2010… la regata potrebbe durare solo 16 giorni” – . Tra i segreti del velista sardo anche la cambusa, dalla quale sono stati quasi del tutto eliminati gli alimenti liofilizzati in favore di una dieta più mediterranea, a base di bottarga, miele delle api nuragiche e all’olio extravergine d’oliva!
Video che racconta le imprese e la carriera di Andrea Mura, Velista dell’Anno 2014:
Insomma, il binomio Andrea Mura e Vento di Sardegna ancora pronti a scrivere la storia, potete seguire la sua avventura in diretta sul vostro smartphone, con la classifica e la mappa in diretta della sua posizione e persino brevi video dalla barca. Scarica adesso l’app Vento di Sardegna da iTunes o Google Play.
Vi ricordo che potete seguire questo blog anche su Facebook, Twitter, Google+.
This post was published on 5 Novembre 2014 10:52
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
Guarda i commenti
AGGIORNAMENTO: Andrea Mura al secondo posto della Route du Rhum, dopo che nei giorni scorsi era scivolato dal primo al quinto posto, nel pomeriggio di ieri ha però sorpassato anche Wilfrid Clerton su Cap au Cap Location. Un solo rammarico: Anne Caseneuve, la dominatrice di questa edizione, è a 37 miglia dal traguardo, vicinissima alla vittoria e troppo lontana dalla barca con i Quattro Mori. La rimonta di Mura è stata comunque strepitosa!
AGGIORNAMENTO: Route du Ruhm, Andrea Mura ora è terzo. Sorpassato anche Robin Knox Johnston, in vista le Guadalupe --> http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2014/11/17/route-du-ruhm-andrea-mura-ora-e-terzo_53b9096a-290f-4eee-b5ed-ba2ca1afa15f.html