Monumenti Aperti 2022, ecco il calendario: torna nel suo periodo originario l’attesa manifestazione “Monumenti Aperti“, che lo scorso anno ci aveva dato la speranza di un ritorno alla normalità già in ottobre. Salgono anche i numeri, con i comuni partecipanti che risalgono dai 27 dello scorso anno ai 39 del 2022, incluse 3 novità assolute: i borghi di Dorgali, Ittiri, Tuili.
Sono quindi 39 i comuni della Sardegna che hanno aderito a quello che rimane uno degli eventi culturali più amati della nostra isola, e che mostreranno i propri monumenti e luoghi della cultura al pubblico per 6 weekend di fila: dal 23 aprile e il 5 giugno 2022.
Ma non solo, Monumenti Aperti si sdoppierà in autunno, quando questa manifestazione ideata e cresciuta in Sardegna varcherà il Tirreno, con la partecipazione anche di numerosi paesi e città in tutta Italia.
Vi ricordiamo anche che il calendario può ancora subire modifiche.
RINVIATO DI UNA SETTIMANA CAUSA MALTEMPO
Vi consigliamo di consultare la segreteria organizzativa regionale di Monumenti aperti:
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 7 Ottobre 2021 13:34
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…