Monumenti Aperti 2022, ecco il calendario: torna nel suo periodo originario l’attesa manifestazione “Monumenti Aperti“, che lo scorso anno ci aveva dato la speranza di un ritorno alla normalità già in ottobre. Salgono anche i numeri, con i comuni partecipanti che risalgono dai 27 dello scorso anno ai 39 del 2022, incluse 3 novità assolute: i borghi di Dorgali, Ittiri, Tuili.
Sono quindi 39 i comuni della Sardegna che hanno aderito a quello che rimane uno degli eventi culturali più amati della nostra isola, e che mostreranno i propri monumenti e luoghi della cultura al pubblico per 6 weekend di fila: dal 23 aprile e il 5 giugno 2022.
Ma non solo, Monumenti Aperti si sdoppierà in autunno, quando questa manifestazione ideata e cresciuta in Sardegna varcherà il Tirreno, con la partecipazione anche di numerosi paesi e città in tutta Italia.
Vi ricordiamo anche che il calendario può ancora subire modifiche.
RINVIATO DI UNA SETTIMANA CAUSA MALTEMPO
Vi consigliamo di consultare la segreteria organizzativa regionale di Monumenti aperti:
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 7 Ottobre 2021 13:34
Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…
Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…
Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…