Salute

Vaccino anti COVID-19 in Sardegna, al via le prenotazioni per le terze dosi!

Condividi

Vaccino anti COVID-19 in Sardegna, al via le prenotazioni delle terze dosi per le categorie più deboli: dalla giornata di oggi mercoledì 6 ottobre 2021, i sardi appartenenti alle categorie più fragili possono prenotare l’appuntamento per la vaccinazione con la terza dose del vaccino anti Covid-19.

Chi può prenotare la terza dose?

Dal 6 ottobre 2021: non possono ancora prenotarsi tutti, ma solo le persone aventi le seguenti patologie (si calcola circa 20/25mila persone), come indicato dall’assessorato regionale alla Sanità:

  • trapianto di organo solido in terapia immunosoppressiva;
  • trapianto di cellule staminali ematopoietiche (entro 2 anni dal trapianto o in terapia
    immunosoppressiva per malattia del trapianto contro l’ospite cronica);
  • in attesa di trapianto d’organo;
  • terapie a base di cellule T esprimenti un Recettore Chimerico Antigenico (cellule CAR-T);
  • patologia oncologica o onco-ematologica in trattamento con farmaci immunosoppressivi,
    mielosoppressivi o a meno di 6 mesi dalla sospensione delle cure;
  • immunodeficienze primitive (es. sindrome di Di George, sindrome di Wiskott-Aldrich,
    immunodeficienza comune variabile etc.);
  • immunodeficienze secondarie a trattamento farmacologico (es: terapia corticosteroidea ad alto
    dosaggio protratta nel tempo, farmaci immunosoppressori, farmaci biologici con rilevante
    impatto sulla funzionalità del sistema immunitario etc.);
  • dialisi e insufficienza renale cronica grave;
  • pregressa splenectomia;
  • sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS) con conta dei linfociti T CD4+ < 200cellule/µl
    o sulla base di giudizio clinico.

Dal 14 ottobre 2021 – Prenotazioni terza dose aperte per:

  • Persone OVER 80.

Dal 19 ottobre 2021 – Prenotazioni terza dose aperte per:

  • Persone OVER 60
  • Esercenti professioni sanitarie
  • Persone con elevata fragilità nate tra il 1942 e il 2003

Come si prenota?

  • On line attraverso il sito ufficiale per le prenotazioni –> https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it
  • Presso gli ATM degli Uffici Postali
  • Tramite il Call Center 800 009966 (attivo tutti i giorni dalle 8.00 alle 20.00)
  • Tramite i Portalettere

Ricordo che la procedura di prenotazione permette di scegliere il punto di vaccinazione preferito tra quelli disponibili.

Come prenotare la vaccinazione sul sito delle Poste:

  • Vai sul sito https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it (di solito ci vogliono pochi secondi d’attesa);
  • Per iniziare aspetta che il sistema ti dia il via libera;
  • Prendi la tua tessera sanitaria e inserisci negli appositi campi il numero della tessera sanitaria (che trovi sul retro della tua tessera sanitaria stessa e il tuo codice fiscale) e il tuo codice fiscale e seleziona il consenso al trattamento dei tuoi dati personali. Quindi clicca sulla voce “Accedi” per proseguire;
  • Ora inserisci nel campo richiesto il tuo CAP per individuare il centro vaccinale più vicino a te.
  • Successivamente inserisci il numero di cellulare su cui vorrai ricevere la conferma con i dati della prenotazione, inserisci la tua data di nascita e conferma di aver visionato le informazioni relative al servizio di vaccinazione. Clicca ora su “Cerca” per proseguire;
  • Il sistema ti mostrerà data, orario e indicazione del centro vaccinale disponibile per effettuare la vaccinazione.
    Seleziona l’orario e centro a te più comodi e prosegui selezionando “Conferma”;
  • A questo punto inserisci in questa pagina il codice che hai appena ricevuto sul numero di cellulare da te indicato. Clicca su “Conferma” per proseguire;
  • Ora visualizzerai tutti i dettagli della tua prenotazione, che riceverai anche via SMS sul tuo cellulare. Clicca su “Stampa” se desideri stampare la conferma di prenotazione e su “Chiudi” per terminare.

This post was published on 6 Ottobre 2021 19:48

Guarda i commenti

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa