Mare e spiagge della Sardegna

Spiagge italiane più cercate sul web, bene la Sardegna!

Condividi

Spiagge italiane più cercate sul web, bene la Sardegna: l’ estate è appena finita è cominciano ad arrivare i primi dati sulla stagione turistica. E così, da un’analisi di Im evolution su dati Google, siamo in grado di raccontarvi quali siano state le spiagge più cercate sul famoso motore di ricerca nel mese di agosto 2021.

Bene, se nei primi due gradini ci sono la spiaggia dei conigli in Sicilia e la spiaggia delle due sorelle sulla Riviera del Conero, dopo arriva tanta Sardegna.

Al terzo posto c’è la spiaggia del Principe in Costa Smeralda (o se preferite il nome in sardo spiaggia di “Poltu Di Li Cogghj“), a seguire c’è La Pelosa a Stintino, ma nella classifica delle spiagge più cercate online ci sono anche le spiagge di San Teodoro, e gli arenili di Alghero.

Un’idagine che da un’idea abbastanza precisa su dove si siano diretti i flussi turistici in Italia in alta stagione.

10 spiagge più cercate ad agosto 2021:

Come potete vedere la Sardegna è la regione più rappresentata con ben 4 spiagge, a seguire ci sono Sicilia e Toscana con due, quindi Marche e Puglia con una.

  1. Spiaggia dei conigli (Sicilia) con 18.100 ricerche mensili ad agosto,
  2. Spiaggia delle due sorelle nella Riviera del Conero (Marche) con 14.800 ricerche,
  3. Spiaggia del Principe (Sardegna) con 9.900 ricerche,
  4. La Pelosa a Stintino (Sardegna),
  5. Spiaggia di Polignano a Mare (Puglia),
  6. Spiaggia San Teodoro (Sardegna),
  7. Spiaggia di Sansone a Portoferraio (Toscana) ,
  8. Spiaggia San Vito lo Capo (Sicilia),
  9. Spiaggia Alghero (Sardegna),
  10. Spiaggia Isola d’ Elba (Toscana).

E voi dove siete andati in vacanza? Raccontateci!

Copyright: nell’immagine di copertina trovate unafoto della spiaggia del Principe scattata da Marcello Chiodino, scelta nel 2019 per la promozione del territorio di Arzachena. L’avrete sicuramente notata all’aeroporto di Olbia-Costa Smeralda.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 4 Ottobre 2021 12:23

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

3 giorni fa

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

3 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

3 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

3 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

3 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

3 giorni fa