Sagre ed eventi in Sardegna

Autunno in Romangia a Sorso, ecco il programma completo di sabato 2 ottobre 2021!

Condividi

Autunno in Romangia a Sorso, ecco il programma completo di sabato 2 ottobre 2021: parte questo weekend da Sorso, più precisamente nella giornata di sabato 2 ottobre 2021, il calendario di appuntamenti di “Autunno in Romangia e in Anglona“, manifestazione organizzata da “ACLI Sassari” per riscoprire colori, tradizioni e sapori di due delle più importanti regioni storiche del nord Sardegna.

A Sorso, in particolare, la tappa è dedicata a “Tradizioni e Sapori” e ha un ricchissimo programma di attività. E allora ecco che in programma abbiamo l’esposizione di prodotti artigianali ed enogastronomici locali nelle piazze del borgo, ma si potrà anche assistere al confezionamento dei cestini e alla preparazione del torrone e della ricotta.

Da non perdere la sfilata delle maschere del carnevale sardo, su tutti cito i Mamuthones e Issohadores di Mamoiada e i Boes e Merdules di Ottana. Proprio la sfilata delle maschere antiche sarde darà il via alla manifestazione con una coinvolgente sfilata affiancata dei costumi di Sorso e di altre realtà dei paesi vicini.

In serata da non perdere la musica live e i fuochi d’artificio.

Programma Autunno in Romangia a Sorso:

Sabato, 2 ottobre 2021:

  • dalle ore 12,00 – In tutte le piazze di sorso – Apertura dei 50 stand che proporranno oggettistica del territorio, prodotti enogastronomici locali, stand di artigianato e di associazioni di volontariato che operano nel sociale. Sarà possibile gustare gnocchetti sardi, il maialetto arrosto secondo le tradizioni della Sardegna e gli arrosticini di pecora, accompagnati da un bicchiere di vino di Sorso, acqua e pane fresco locale e, come dolce, ricotta e torrone preparato al mattino.
  • ore 16,00 – Piazza della stazione – Vestizione tradizionale dei Mamuthones e Boes
  • a seguire – Sfilata delle antiche maschere sarde (percorso: piazza Garibaldi, piazza Sant’Agostino, piazza Bonfigli sino a Piazza San Pantaleo dove sarà possibile visitare l’antica basilica):
    • Mamuthones e Issohadores,
    • Boes e Merdules,
    • Costumi di Sorso e di altri paesi.
  • dalle ore 19.00 – Musica dal vivo e dj set
  • ore 21,00 – Fuochi d’artificio

In tutte le piazze, stand di artigianato e prodotti enogastronomici locali

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori dettagli o eventuali cambiamenti dell’ultim’ora, vi consiglio di consultare gli organizzatori delle ACLI Sassari:

  • 348 72 83 703
  • 079 238 431
  • acliprovincialisassari@gmail.com

Dove si trova Sorso e come raggiungerlo (mappa):

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 30 Settembre 2021 10:49

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa