Arte

Quirinale Contemporaneo, esposte anche opere di Pinuccio Sciola e Maria Lai

Condividi

Quirinale Contemporaneo, esposte anche opere di Pinuccio Sciola e Maria Lai: è stata inaugurata oggi la terza edizione di “Quirinale Contemporaneo“, che espone alcune delle opere più significative dell’arte e del design italiani contemporanei. Da oggi quindi, nel giardino del quirinale, il pubblico può ammirare anche i semi della pace di Pinuccio Sciola, mentre già dalla prima edizione, nella Sala delle Logge è possibile apprezzare uno dei telai di Maria Lai.

Le opere dei due artisti sardi si trovano vicino a opere di altri grandi Maestri italiani come Giorgio De Chirico, Lucio Fontana, Renato Guttuso, Giò Ponti, Giacomo Manzù, Marino Marini, Giorgio Armani, Mario Ceroli, Corrado Cagli e tanti altri ancora.

I “Semi della pace” di Pinuccio Sciola al Quirinale

L’edizione 2020-2021 del progetto “Quirinale contemporaneo“, ha visto un importante ampliamento del patrimonio di opere d’arte contemporanea e oggetti di design fruibili al pubblico. Si è infatti arrivati a ben 101 opere d’arte contemporanea e i 102 oggetti di design.

Il progetto Quirinale Contemporaneo:

Il progetto Quirinale contemporaneo” nasce nel giugno 2019, per la valorizzazione dei talenti e delle eccellenze nazionali, sostenendo l’immagine del migliore estro italiano e rafforzando la consapevolezza del valore della nostra storia, nella quale passato e presente convivono senza flessioni e innervano il senso condiviso della nostra identità.

E allora ecco che nelle sale e nei giardini del Quirinale si è deciso di inserire l’arte e il design contemporanei, straordinaria espressione della vitalità creativa italiana durante gli anni della Repubblica, nel contesto più tradizionale delle sedi presidenziali.

Il telaio di Maria Lai esposto nella sala delle logge

Cosa è il Quirinale?

Il Palazzo del Quirinale è il luogo nel quale il Presidente della Repubblica esercita le proprie funzioni di Capo dello Stato e rappresentante dell’unità nazionale, e dove riceve le più alte cariche italiane e straniere. Si tratta, quindi, di un luogo simbolico, crocevia di momenti essenziali per la vita del Paese.

Già noto in epoca sabauda come Reggia del Quirinale, dal 1870 fu la residenza ufficiale del Re d’Italia e dal 1946 lo è del Presidente della Repubblica Italiana. Costruito a partire dal 1573 sul colle omonimo di Roma, si affaccia sulla piazza che porta il medesimo nome. Sviluppato quindi durante l’epoca dello “Stato della Chiesa”, retto dai Papi, divenne noto come Palazzo Apostolico del Quirinale o Palazzo Papale del Quirinale.

Esso rappresenta anche un importante bene storico-artistico, ricco di straordinarie opere e proprio per questo aperto da alcuni anni alle visite da parte del pubblico, in un percorso di avvicinamento dell’istituzione ai cittadini.

Quirinale Contemporaneo 2020-2021, visita virtuale:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 29 Settembre 2021 18:43

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa