Arte

Quirinale Contemporaneo, esposte anche opere di Pinuccio Sciola e Maria Lai

Condividi

Quirinale Contemporaneo, esposte anche opere di Pinuccio Sciola e Maria Lai: è stata inaugurata oggi la terza edizione di “Quirinale Contemporaneo“, che espone alcune delle opere più significative dell’arte e del design italiani contemporanei. Da oggi quindi, nel giardino del quirinale, il pubblico può ammirare anche i semi della pace di Pinuccio Sciola, mentre già dalla prima edizione, nella Sala delle Logge è possibile apprezzare uno dei telai di Maria Lai.

Le opere dei due artisti sardi si trovano vicino a opere di altri grandi Maestri italiani come Giorgio De Chirico, Lucio Fontana, Renato Guttuso, Giò Ponti, Giacomo Manzù, Marino Marini, Giorgio Armani, Mario Ceroli, Corrado Cagli e tanti altri ancora.

I “Semi della pace” di Pinuccio Sciola al Quirinale

L’edizione 2020-2021 del progetto “Quirinale contemporaneo“, ha visto un importante ampliamento del patrimonio di opere d’arte contemporanea e oggetti di design fruibili al pubblico. Si è infatti arrivati a ben 101 opere d’arte contemporanea e i 102 oggetti di design.

Il progetto Quirinale Contemporaneo:

Il progetto Quirinale contemporaneo” nasce nel giugno 2019, per la valorizzazione dei talenti e delle eccellenze nazionali, sostenendo l’immagine del migliore estro italiano e rafforzando la consapevolezza del valore della nostra storia, nella quale passato e presente convivono senza flessioni e innervano il senso condiviso della nostra identità.

E allora ecco che nelle sale e nei giardini del Quirinale si è deciso di inserire l’arte e il design contemporanei, straordinaria espressione della vitalità creativa italiana durante gli anni della Repubblica, nel contesto più tradizionale delle sedi presidenziali.

Il telaio di Maria Lai esposto nella sala delle logge

Cosa è il Quirinale?

Il Palazzo del Quirinale è il luogo nel quale il Presidente della Repubblica esercita le proprie funzioni di Capo dello Stato e rappresentante dell’unità nazionale, e dove riceve le più alte cariche italiane e straniere. Si tratta, quindi, di un luogo simbolico, crocevia di momenti essenziali per la vita del Paese.

Già noto in epoca sabauda come Reggia del Quirinale, dal 1870 fu la residenza ufficiale del Re d’Italia e dal 1946 lo è del Presidente della Repubblica Italiana. Costruito a partire dal 1573 sul colle omonimo di Roma, si affaccia sulla piazza che porta il medesimo nome. Sviluppato quindi durante l’epoca dello “Stato della Chiesa”, retto dai Papi, divenne noto come Palazzo Apostolico del Quirinale o Palazzo Papale del Quirinale.

Esso rappresenta anche un importante bene storico-artistico, ricco di straordinarie opere e proprio per questo aperto da alcuni anni alle visite da parte del pubblico, in un percorso di avvicinamento dell’istituzione ai cittadini.

Quirinale Contemporaneo 2020-2021, visita virtuale:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 29 Settembre 2021 18:43

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

3 giorni fa