Sagre ed eventi in Sardegna

Cin Cin Cannonau a Quartucciu, ecco il programma completo dal 22 settembre al 1 ottobre 2021!

Condividi

Cin Cin Cannonau a Quartucciu, ecco il programma completo, tra incontri e degustazioni: dopo aver toccato, durante l’estate, le più famose località turistica della Sardegna, la mostraCin Cin Cannonau” chiude il suo tour isolano alla Domus Art di Quartucciu, dal 22 settembre al 1 ottobre 2021.

La mostra, lo ricordiamo, è nata per divulgare e promuovere la storia e le qualità del vitigno del Cannonau, che viene raccontato dal tempo dei nuragici fino ai giorni nostri, attraverso pannelli bilingue, grafici, foto, didascalie e testi. Insomma, tutti i 3mila anni di storia del Cannonau in Sardegna.

A corollario della mostra numerosi incontri per un’intera settimana tra “banchi d’assaggio”, “degustazioni guidate”, “chiacchiere di vino” e il “salotto enogastronomico”. Novità della tappa di Quartucciu sono le due serate all’insegna di musica jazz live e degustazioni.

Il Cannonau:

Cannonau di Sardegna, la DOC madre; Cannonau Classico, Nepente di Oliena, Cannonau di Jerzu e Cannonau Capo Ferrato sono le sottozone di produzione frutto della storia ultra millenaria del Cannonau in Sardegna, che nel frattempo è diventato il quarto vitigno da vino a bacca rossa più coltivato al mondo (con nomi diversi, come il “grenache“).

Programma Cin Cin Cannonau Quartucciu 2021:

  • Mercoledì, 22 settembre 2021 – dalle ore 18,30 alle 21,30 – Jazz&Wine: degustazione di vini accompagnata da buona musica dal vivo, con l’esibizione del duo “Connessione Affine” con Matteo Costa al contrabbasso e Mauro Pani alla chitarra
  • Giovedì, 23 settembre 2021 – dalle ore 18,30 alle 21,30 – Degustazioni guidate con il sommelier professionista Fabrizio Livretti, docente ai corsi della Fondazione Italiana Sommelier.
  • Venerdì, 24 settembre 2021 – dalle ore 18,30 alle 21,30 – Salotto enogatronomico con Cristina Mamusa, di “Le strade del gusto”, degustatrice ufficiale AIS e maestro assaggiatore formaggi dell’Onas
  • Sabato, 25 settembre 2021 – dalle ore 18,30 alle 21,30 – Ricette della Sardegna, uno showcooking che vedrà il coinvolgimento del pubblico, durante il quale si potranno imparare le tecniche per preparare un menù sardo a regola d’arte e gli abbinamenti perfetti coi vini, assaporandoli poi con la degustazione finale.
  • Domenica, 26 settembre 2021 – dalle ore 18,30 alle 21,30 – Chiacchiere di vino, con Massimo Podda, responsabile commerciale e coordinatore amministrativo della Cantina di Santadi: si parlerà della produzione del vino, in particolare dei segreti del marketing legati al vino, la serata si concluderà con la degustazione dei vini prodotti dagli sponsor.
  • Lunedì, 27 settembre 2021 – dalle ore 18,30 alle 21,30 – Degustazioni guidate, sempre con il sommelier professionista Fabrizio Livretti, con gli ospiti che saranno invitati a distinguere le caratteristiche visive, olfattive e gustative dei cinque vini in esame.
  • Martedì, 28 settembre 2021 – dalle ore 18,30 alle 21,30 – Salotto enogatronomico sempre in compagnia di Cristina Mamusa, che accoglierà i visitatori offrendo loro approfondimenti ogni volta diversi sul tema dell’enogastronomia sarda, legata al territorio isolano.
  • Mercoledì, 29 settembre 2021 – dalle ore 18,30 alle 21,30 – Ricette della Sardegna, uno showcooking che vedrà il coinvolgimento del pubblico, durante il quale si potranno imparare le tecniche per preparare un menù sardo a regola d’arte e gli abbinamenti perfetti coi vini, assaporandoli poi con la degustazione finale.
  • Giovedì, 30 settembre 2021 – dalle ore 18,30 alle 21,30:
    • L’asta dell’oste ubriaco, con diversi vini messi all’incanto ma con un regolamento del tutto originale e divertente. Lotti di bottiglie prodotti dalle cantine aderenti, saranno ceduti al miglior offerente, a un prezzo molto conveniente. Il ricavato però andrà diviso fra tre dei partecipanti all’asta, estratti a sorte che potranno spendere il premio in un ristorante cittadino o in un negozio di specialità agroalimentari.
    • Jazz&Wine: degustazione dei Cannonau Rosè, accompagnate dalla musica dal vivo del Carla Giulia Striano Duo.
  • Venerdì, 1 ottobre 2021Visita in Cantina o in un’ azienda agroalimentare del luogo

Eventi Cin Cin Cannonanu su prenotazione:

Ricordiamo che l’ingresso alla mostra è libero così come le attività di degustazione serali alle quali si accede solo su prenotazione. Telefonare al 338 91 69 211

Per maggiori informazioni, aggiornamenti e prenotazioni:

Cin Cin Cannonau è organizzata dall’ “Associazione Botteghe in Piazza“, finanziata dalla “Fondazione Sardegna” e dai Comuni che la ospitano, con il patrocinio della “Fondazione Italiana Sommelier“. Per la realizzazione dell’iniziativa, Botteghe in Piazza si è avvalsa della collaborazione di “Campagna Amica Cagliari” e ha raccolto l’adesione di 26 Cantine e 7 aziende agroalimentari dell’Isola.

Ad essi vi rimandiamo per avere maggiori info, questa è la pagina Facebook dell’evento, altrimenti telefonate al numero qui sotto.

Per info e prenotazioni telefonare al 338 91 69 211

Come arrivare alla DoMusArt di Quartucciu:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 21 Settembre 2021 12:29

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

1 giorno fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

1 giorno fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

1 giorno fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa