Sagre ed eventi in Sardegna

Cin Cin Cannonau a Quartucciu, ecco il programma completo dal 22 settembre al 1 ottobre 2021!

Condividi

Cin Cin Cannonau a Quartucciu, ecco il programma completo, tra incontri e degustazioni: dopo aver toccato, durante l’estate, le più famose località turistica della Sardegna, la mostraCin Cin Cannonau” chiude il suo tour isolano alla Domus Art di Quartucciu, dal 22 settembre al 1 ottobre 2021.

La mostra, lo ricordiamo, è nata per divulgare e promuovere la storia e le qualità del vitigno del Cannonau, che viene raccontato dal tempo dei nuragici fino ai giorni nostri, attraverso pannelli bilingue, grafici, foto, didascalie e testi. Insomma, tutti i 3mila anni di storia del Cannonau in Sardegna.

A corollario della mostra numerosi incontri per un’intera settimana tra “banchi d’assaggio”, “degustazioni guidate”, “chiacchiere di vino” e il “salotto enogastronomico”. Novità della tappa di Quartucciu sono le due serate all’insegna di musica jazz live e degustazioni.

Il Cannonau:

Cannonau di Sardegna, la DOC madre; Cannonau Classico, Nepente di Oliena, Cannonau di Jerzu e Cannonau Capo Ferrato sono le sottozone di produzione frutto della storia ultra millenaria del Cannonau in Sardegna, che nel frattempo è diventato il quarto vitigno da vino a bacca rossa più coltivato al mondo (con nomi diversi, come il “grenache“).

Programma Cin Cin Cannonau Quartucciu 2021:

  • Mercoledì, 22 settembre 2021 – dalle ore 18,30 alle 21,30 – Jazz&Wine: degustazione di vini accompagnata da buona musica dal vivo, con l’esibizione del duo “Connessione Affine” con Matteo Costa al contrabbasso e Mauro Pani alla chitarra
  • Giovedì, 23 settembre 2021 – dalle ore 18,30 alle 21,30 – Degustazioni guidate con il sommelier professionista Fabrizio Livretti, docente ai corsi della Fondazione Italiana Sommelier.
  • Venerdì, 24 settembre 2021 – dalle ore 18,30 alle 21,30 – Salotto enogatronomico con Cristina Mamusa, di “Le strade del gusto”, degustatrice ufficiale AIS e maestro assaggiatore formaggi dell’Onas
  • Sabato, 25 settembre 2021 – dalle ore 18,30 alle 21,30 – Ricette della Sardegna, uno showcooking che vedrà il coinvolgimento del pubblico, durante il quale si potranno imparare le tecniche per preparare un menù sardo a regola d’arte e gli abbinamenti perfetti coi vini, assaporandoli poi con la degustazione finale.
  • Domenica, 26 settembre 2021 – dalle ore 18,30 alle 21,30 – Chiacchiere di vino, con Massimo Podda, responsabile commerciale e coordinatore amministrativo della Cantina di Santadi: si parlerà della produzione del vino, in particolare dei segreti del marketing legati al vino, la serata si concluderà con la degustazione dei vini prodotti dagli sponsor.
  • Lunedì, 27 settembre 2021 – dalle ore 18,30 alle 21,30 – Degustazioni guidate, sempre con il sommelier professionista Fabrizio Livretti, con gli ospiti che saranno invitati a distinguere le caratteristiche visive, olfattive e gustative dei cinque vini in esame.
  • Martedì, 28 settembre 2021 – dalle ore 18,30 alle 21,30 – Salotto enogatronomico sempre in compagnia di Cristina Mamusa, che accoglierà i visitatori offrendo loro approfondimenti ogni volta diversi sul tema dell’enogastronomia sarda, legata al territorio isolano.
  • Mercoledì, 29 settembre 2021 – dalle ore 18,30 alle 21,30 – Ricette della Sardegna, uno showcooking che vedrà il coinvolgimento del pubblico, durante il quale si potranno imparare le tecniche per preparare un menù sardo a regola d’arte e gli abbinamenti perfetti coi vini, assaporandoli poi con la degustazione finale.
  • Giovedì, 30 settembre 2021 – dalle ore 18,30 alle 21,30:
    • L’asta dell’oste ubriaco, con diversi vini messi all’incanto ma con un regolamento del tutto originale e divertente. Lotti di bottiglie prodotti dalle cantine aderenti, saranno ceduti al miglior offerente, a un prezzo molto conveniente. Il ricavato però andrà diviso fra tre dei partecipanti all’asta, estratti a sorte che potranno spendere il premio in un ristorante cittadino o in un negozio di specialità agroalimentari.
    • Jazz&Wine: degustazione dei Cannonau Rosè, accompagnate dalla musica dal vivo del Carla Giulia Striano Duo.
  • Venerdì, 1 ottobre 2021Visita in Cantina o in un’ azienda agroalimentare del luogo

Eventi Cin Cin Cannonanu su prenotazione:

Ricordiamo che l’ingresso alla mostra è libero così come le attività di degustazione serali alle quali si accede solo su prenotazione. Telefonare al 338 91 69 211

Per maggiori informazioni, aggiornamenti e prenotazioni:

Cin Cin Cannonau è organizzata dall’ “Associazione Botteghe in Piazza“, finanziata dalla “Fondazione Sardegna” e dai Comuni che la ospitano, con il patrocinio della “Fondazione Italiana Sommelier“. Per la realizzazione dell’iniziativa, Botteghe in Piazza si è avvalsa della collaborazione di “Campagna Amica Cagliari” e ha raccolto l’adesione di 26 Cantine e 7 aziende agroalimentari dell’Isola.

Ad essi vi rimandiamo per avere maggiori info, questa è la pagina Facebook dell’evento, altrimenti telefonate al numero qui sotto.

Per info e prenotazioni telefonare al 338 91 69 211

Come arrivare alla DoMusArt di Quartucciu:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 21 Settembre 2021 12:29

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

3 giorni fa