Tre bicchieri 2021 del Gambero Rosso, scopriamo tutti vini della Sardegna premiati dal Gambero Rosso: arriva l’autunno e che non esso cominciano le anticipazioni sulle guide di prossima uscita. il Gambero Rosso ad esempio ha già pubblicato la lista dei vini sardi premiati quest’anno con i 3 bicchieri, in attesa dell’uscita della “Guida ai vini d’Italia 2022“.
La parola d’ordine quest’anno è varietà, che molto quasi sempre fa rima con qualità. Così spiegano gli esperti della prestigiosa guida enologica:
La forza del territorio. Se dovessimo dare un titolo all’edizione 2022 non avremmo dubbi. È da un po’ di anni che si evince, ma con gli ultimi assaggi ciò emerge in maniera chiara: la Sardegna è una regione fatta da tanti territori, molto diversi tra loro e che si esprimono con altrettanta diversità anche se vengono coltivate le stesse varietà. Poi ci sono, ovviamente, le anime dei vitigni tradizionali che danno ulteriore forza a ciascun areale.
E giù la lista di vini e di territori, di vitigni e cantine, tutti con un proprio carattere ben definito: il Nuragus di Cagliari, il Semidano di Mogoro, il Torbato di Alghero, la Vernaccia di Oristano, la Malvasia di Bosa, il Nasco del Parteolla, il Cannonau di Serdiana, Mamoiada, Oliena e Monti, il Bovale di Terralba, del Mandrolisai e della Marmilla, il Carignano del Sulcis, il Cagnulari nel nord-ovestdella Sardegna; il Nieddera della provincia di Oristano, la Monica nella provincia di Cagliari, oltre al Sobi di Neoneli.
D’altronde il settore della viticultura e quello dell’enologia negli ultimi anni in Sardegna stanno facendo passi da gigante, si pensi ad alcuni premi di valore assoluto conquistati recentemente dalle produzioni e dalle cantine isolane:
Ma soprattutto vediamo subito i 14 vini sardi premiati dal Gambero Rosso per il 2022, un’etichetta in meno dello scorso anno.
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.
This post was published on 21 Settembre 2021 10:05
Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…
Porto Torres, ancora medici in pensione: in arrivo una sostituta. Soluzione tampone contro i disagi:…
Avete voglia di cimentarvi con un lavoro da Eurospin? Il ruolo da cassiere potrebbe fare…
Basta salasso per il canone Rai, adesso non lo devi più pagare e puoi farlo…
Se hai uno o più figli devi stare molto attento a che cosa dici, altrimenti…
Il pane Carasau è una delle specialità gastronomiche tipiche della Sardegna. Il migliore si trova…