Monumenti

Cagliari, riaffiora un vecchio rifugio di guerra a Bonaria

Condividi

Vecchio rifugio di guerra riaffiora sotto il colle di Bonaria a Cagliari: avete presente i palazzi in corso di ristrutturazione lungo la salita che porta alla basilica di Bonaria? Quelli che si vedono da viale Bonaria guardando di sotto? Bene, durante tali lavori è tornato alla luce un vecchio tunnel utilizzato come rifugio anti aereo durante la seconda guerra mondiale. Lo rivela Marcello Polastri dell’associazione Sardegna Sotterranea.

Così spiega lo studioso del sottosuolo cagliaritano e non solo:

Il tunnel venne realizzato poco prima dello scoppio della seconda guerra mondiale e si addentra sotto la coltre di roccia calcarea che ospita la Basilica di Bonaria. In questo caso, il sotterraneo venne scavato per volere di chi cercò e per fortuna trovò scampo durante i temutissimi bombardamenti aerei.

La leggenda del tunnel:

Per quanto il tunnel sia di recente costruzione, a Cagliari non può mai mancare una leggenda popolare. La leggenda stavolta vedrebbe, in questo passaggio scavato nella roccia, un più antico collegamento che condurrebbe fin sotto le segrete del primitivo impianto del Castello di Bonaria. D’altronde sono diversi i passaggi laterali murati che alimentano qualsiasi suggestione.

Così spiegano gli speleologi di Sardegna Sotterranea:

Usato a lungo come deposito di masserizie, dimenticato perché celato a lungo dietro ad una fitta siepe, il rifugio ha rivisto la luce in questi giorni, grazie ai lavori per la ristrutturazione di una grande e bella Villa. Si tratta del rifugio degli abitanti di via Bottego e viale Bonaria, da valorizzare, perché una pagina di storia da studiare nelle scuole.

Il miracolo della Madonna di Bonaria:

Gli studiosi hanno anche raccolto le testimonianze di conosce bene l luogo e la sua storia:

Basti pensare che due coniugi magnanimi, gentilissimi, mettevano a disposizione di tutti e si narra che in quel terribile 1943 la zona venne colpita dalle bombe, ed una di esse rimase inesplosa davanti all’ingresso del sotterraneo.

Inutile dire che, per i tanti credenti, fu grazie all’Intercessione della Madonna di Bonaria.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 20 Settembre 2021 10:19

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

3 giorni fa