Vecchio rifugio di guerra riaffiora sotto il colle di Bonaria a Cagliari: avete presente i palazzi in corso di ristrutturazione lungo la salita che porta alla basilica di Bonaria? Quelli che si vedono da viale Bonaria guardando di sotto? Bene, durante tali lavori è tornato alla luce un vecchio tunnel utilizzato come rifugio anti aereo durante la seconda guerra mondiale. Lo rivela Marcello Polastri dell’associazione Sardegna Sotterranea.
Così spiega lo studioso del sottosuolo cagliaritano e non solo:
Il tunnel venne realizzato poco prima dello scoppio della seconda guerra mondiale e si addentra sotto la coltre di roccia calcarea che ospita la Basilica di Bonaria. In questo caso, il sotterraneo venne scavato per volere di chi cercò e per fortuna trovò scampo durante i temutissimi bombardamenti aerei.
Per quanto il tunnel sia di recente costruzione, a Cagliari non può mai mancare una leggenda popolare. La leggenda stavolta vedrebbe, in questo passaggio scavato nella roccia, un più antico collegamento che condurrebbe fin sotto le segrete del primitivo impianto del Castello di Bonaria. D’altronde sono diversi i passaggi laterali murati che alimentano qualsiasi suggestione.
Così spiegano gli speleologi di Sardegna Sotterranea:
Usato a lungo come deposito di masserizie, dimenticato perché celato a lungo dietro ad una fitta siepe, il rifugio ha rivisto la luce in questi giorni, grazie ai lavori per la ristrutturazione di una grande e bella Villa. Si tratta del rifugio degli abitanti di via Bottego e viale Bonaria, da valorizzare, perché una pagina di storia da studiare nelle scuole.
Gli studiosi hanno anche raccolto le testimonianze di conosce bene l luogo e la sua storia:
Basti pensare che due coniugi magnanimi, gentilissimi, mettevano a disposizione di tutti e si narra che in quel terribile 1943 la zona venne colpita dalle bombe, ed una di esse rimase inesplosa davanti all’ingresso del sotterraneo.
Inutile dire che, per i tanti credenti, fu grazie all’Intercessione della Madonna di Bonaria.
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.
This post was published on 20 Settembre 2021 10:19
Dì addio alla tua patente di guida se hai spento un certo numero di candeline.…
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…