Previsioni del tempo

Sardegna, l’estate continua: caldo africano e massime fino a 35 gradi mercoledì e giovedì!

Condividi

Sardegna, l’estate continua, con massime fino a 35 gradi fino a giovedì 16 settembre 2021: è stato finora un settembre estremamente godibile, con i cieli molto più tersi che a luglio e temperature elevate, ma lontane dalla calura estrema di agosto. Se togliamo quei 2 o 3 giorni di maltempo, è stato finora un settembre dal clima estivo, con le temperature massime che si sono collocate stabilmente attorno ai 30 gradi in gran parte della Sardegna.

Esattamente come in questo inizio di settimana, quando è tornata l’alta pressione africana, che si esprimerà con tutta la sua forza tra mercoledì 15 e giovedì 16 settembre 2021, quando sono attese temperature massime fino a 35 gradi, se non di più.

Massime anche oltre i 35 gradi in Sardegna:

Controllando le previsioni dei maggiori siti meteo, ad esempio, si leggono temperature attese per domani di 35.2 °C a Iglesias, 34.6 °C a Oristano, ma anche 34.4 °C ad Alghero secondo 3BMeteo.it; mentre il MeteoGiornale.it si ferma a 33.7 °C a Fluminimaggiore e 33.6 °C a Buggerru. Il più cauto MeteoGiuliacci.it da massime sui 31 gradi a Sassari e Oristano e 30 °C a Carbonia e Olbia.

Ancora peggio dopodomani, giovedì, con massime previste di 37.2 °C a Oristano, 35.3 °C a Iglesias, 34.8 °C ad Alghero e 34.1 °C a Sassari, sempre secondo 3BMeteo.it. Per il MeteoGiornale.it invece picco a Ballao con 36.1 °C, ma non si scherza neanche a Narcao e Nuxis con 35.2 °C. Per MeteoGiuliacci.it sono probabili 35 gradi a Oristano, 34 gradi a Carbonia e 32 a Macomer, Sanluri e Sassari.

Bisognerà aspettare sabato per avere una generale rinfrescata con massime sotto i 30 gradi. Attenzione però, già da domani potrebbero esserci isolati piovaschi pomeridiani (se non veri e propri temporali al giovedì), più probabili all’interno dell’isola.

Insomma, l’estate continua, perciò potete ancora togliervi qualche sfizio, ecco la mappa delle spiagge più belle della Sardegna!

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

This post was published on 14 Settembre 2021 12:37

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Agroalimentare, successo in Francia per il caseificio Garau | Quattro formaggi sul podio: pioggia di bronzi a Mandas

Settore agroalimentare, importante successo in Francia per il caseificio Garau: quattro formaggi sul podio. Pioggia…

1 giorno fa

Ultim’ora, in questa prigione sono TUTTI INNOCENTI | Scoperta agghiacciante: nessuno ne sapeva niente

Può esistere una prigione dove tutti coloro che ci vivono sono innocenti? La risposta, purtroppo,…

1 giorno fa

Cagliari, irrompe in un negozio di via Pola: minaccia la commessa e tenta la rapina | Arrestato 23enne dai carabinieri

Cagliari, paura in un negozio a via Pola: un uomo di 23 anni ha minacciato…

1 giorno fa

Rivoluzione DAZN, i big match diventano GRATIS | “Il calcio è un diritto di tutti”: non serve nemmeno l’abbonamento

Svolta clamorosa in arrivo per chi ama guardare il calcio in televisione. Alcune grandi sfide…

1 giorno fa

Poste Italiane, addio Buoni Fruttiferi | Purtroppo non hanno più valore: anni di risparmi buttati al vento

Non fare più affidamento ai Buoni Fruttiferi di Poste Italiane, perché non valgono più nulla.…

1 giorno fa

È la città più anziana d’Italia: 1 abitante su 3 ha quasi 70 anni | Per incontrare un giovane ci vuole un miracolo

L'Italia inizia a diventare un Paese per vecchi. Gli ultimi dati non lasciano dubbi: l'età…

2 giorni fa